29/09/2025
👎👍 TOP TEN #55 👎👍
✔️ 10 – Allatta in tandem un bebè di un mese e mezzo e la sorella di due anni. Consiglio: Svezzare subito la grande, perché “Non serve a nulla, anzi, probabilmente le fa anche dei danni, dandole il latte adatto a un neonato” (tetta killer /4)
✔️ 9 – Addormentarlo al seno? Mai sia! “Altrimenti non ne potrà MAI PIÙ fare a meno” (anche mio marito infatti è stato viziato e si addormenta solo così)
✔️ 8 – Una donna in attesa, dal seno prosperoso, non era riuscita ad allattare il primo figlio. Sentenza: “Anche col prossimo sarà così, perché chi ha il seno troppo grande, non ha latte” (fake pupp)
✔️ 7 – Bimbo allattato si sta stressando per un brusco inserimento a scuola: “I bimbi allattati hanno carenza di ferro: ecco perché sono più nervosi” (ecco il segreto di un inserimento riuscito: l’integratore!)
✔️ 6 – Mamma da 5 mesi si sente poco bene e ha il mal di gola. La causa? Perché sta ancora allattando! “Ai miei tempi si toglieva il seno prima” (Niente mal di gola nei bei tempi andati)
✔️ 5 – Inserimento al nido, bimbo spaventato dalle persone sconosciute e con la mascherina davanti al viso. Sentenza: “La colpa è tua perché lo allatti” (troppo congiunti)
✔️ 4 – Bimbo di 7 mesi allattato a richiesta. “Oh che bello in carne! Strano, eri così magra... non pensavo avessi latte così nutriente!” (grazie della fiducia)
✔️ 3 – Una mamma grazie all’allattamento è riuscita a dimagrire e riacquistare una linea perfetta. Commento incredulo: “Ma sei sicura di non aver avuto il coronavirus?” (rivoluzionario metodo dimagrante)
✔️ 2 – Soggetto a rischio per il COVID: perché anziana o malata? No, perché allatta un bimbo grandicello… quindi sicuramente sarà immunodepressa! Continuare ad allattarlo è da “irresponsabile” (ostinata fino alla morte)
✔️ 1 – Bimba di 3 mesi al 95° percentile: viene suggerito di svezzare dal seno, perché la popò della bimba “Puzza veramente troppo”, la bambina è troppo grassa, sicuramente è il suo latte che è troppo pesante. Motivo? L’età “avanzata” della mamma. “Avere figli a 35 anni è troppo in là!” (farà latte condensato?)
Autori in ordine sparso: 6 pediatri, un infermiere TIN, un medico della FAO, una zia, un’amica.
👉 Questa rubrica non intende essere una critica ad una specifica categoria professionale: l'ignoranza sull'allattamento, come anche l'eccellenza, sono trasversali.
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
Se ti è recentemente capitata una di queste situazioni o difficoltà di allattamento, contattami per una consulenza tramite il seguente Link:
👉 https://antonellasagone.it/contatti-per-consulenza-allattamento/