17/02/2025
Oggi voglio parlarvi di rilassamento per i bambini, spesso visto impossibile e spesso pensato solo per gli iper attivi (anche se non mi piace questa definizione).
Voglio precisare che il rilassamento è una pratica ottima e utile per tutti i bambini.
I benefici sono molteplici:
aumenta la consapevolezza di se stessi e l'autostima,
educa al silenzio come momento introspettivo ,
incrementa la concentrazione,
è necessario come ricarica al corpo, alla mente e allo spirito,
porta benessere fisico ed emotivo
sblocca le tensioni.
E' per così dire, propedeutico alla meditazione.
E' una abilità che si acquisisce e va "allenata".
Ogni bambino ha i suoi tempi, ma l'importante è proporlo ed esercitarlo.
Solo con la costanza diventerà un'abitudine e una risorsa per il bambino che poi lo proporrà in automatico a se stesso quando avrà la consapevolezza di riconoscere di averne bisogno.
Infine vi vorrei chiedere quanti momenti di rilassamento proponiamo ai nostri bambini, in una società frenetica e iperstimolante come la nostra?
Pretendiamo "che si rilassino" ma spesso, non mostriamo loro come fare e non li guidiamo in questo processo.
Il rilassamento non è stare sul divano davanti alla tv, o nei minuti prima di addormentarsi.
Il rilassamento è un momento unico, consapevole e "personale".
Quindi dovremmo fornire loro il nostro esempio e magari farlo insieme a loro, in un momento specifico e in un ambiente accogliente e privo di distrazioni.
Perchè viene proposto nei nostri incontri?
I bambini dopo una pratica "energizzante" e divertente ( e quindi con una bella carica di endorfine) sono più predisposti al rilassamento.
Questo li aiuta a sentire il proprio corpo, il loro respiro e anche le loro emozioni.
Non servono 20 minuti , bastano 3 minuti che man mano aumentano con l'età del bambino e la sua abiltà in questa pratica.
Crediamo fermamente che questo metta le basi per i nostri bambini per essere in futuro adulti più consapevoli e centrati.
Come si fa il rilassamento?
Ci sono diversi metodi ed esistono anche molti libri dedicati al rilassamento dei bambini
Hai ancora qualche domanda? scrivimi nei commenti e ti risponderò