Dott.ssa Teresa Tucci Psicologa Psicoterapeuta, Taurianova - RC

Dott.ssa Teresa Tucci Psicologa Psicoterapeuta, Taurianova - RC La felicità della tua vita dipende dalla qualità dei tuoi pensieri

Psicologa cognitivo comportamentale e Psicoterapeuta Sistemico Relazionale, della Famiglia e della Coppia

24/02/2025

La struttura del tuo cervello parla di te, delle tue esperienze, del dolore e delle paure che hai provato, delle carezze ricevute, delle parole taciute, dei torti subiti, delle promesse infrante, degli abbandoni e ritorni (...). Pensiamo che siano «SOLO» esperienze, SOLO emozioni, SOLO sensazioni... Eppure, tutti quei «SOLO», insieme, creano collegamenti unici, condizionano i tuoi network neuronali e a cascata tutti i tuoi sistemi. Quando metti alla prova te stesso e ti cimenti in una grande impresa -come può essere il cambiamento psicoaffettivo- il primo a beneficiarne è il tuo cervello. Ormai dovrebbe essere chiaro a tutti... Non è «solo nella tua mente». È in tutto il tuo corpo! - Anna De Simone | Psicoadvisor

23/02/2025

Quanto è importante Parlare?
Parlare evita malintesi
Parlare evita i conflitti
Parlare calma le paure
Parlare ci unisce

Non proviamo ad indovinare Cosa pensa l'altro, ma parliamo 🫂

'SMILE is the best Medicine'.  La Psicoterapia come percorso per prendersi cura di sé ❤️
22/01/2025

'SMILE is the best Medicine'. La Psicoterapia come percorso per prendersi cura di sé ❤️

"Il DOLORE è inevitabile, L'INFELICITÀ è una scelta "
22/01/2025

"Il DOLORE è inevitabile, L'INFELICITÀ è una scelta "

La nostra Vita la costruiamo noi una scelta alla volta❤️
22/01/2025

La nostra Vita la costruiamo noi una scelta alla volta❤️

"Ama chi ti ama" Esiodo
22/01/2025

"Ama chi ti ama" Esiodo

07/11/2024
18/08/2022
19/02/2022
18/02/2022

✍🏻 Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Sindrome di Asperger, una forma di autismo che venne per la prima volta descritta dal pediatra austriaco Hans Asperger in una pubblicazione del 1944. Dopo circa 40 anni, i suoi studi vennero ripresi dalla psichiatra inglese Lorna Wing che nel 1981 pubblicò un articolo dove riporta le osservazioni cliniche di Asperger, coniando per la prima volta il termine Sindrome di Asperger. Nel 1994 la diagnosi di” Disturbo di Asperger” è entrata a far parte della nosografia ufficiale, nell’ambito dei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo compresi nel DSM IV e nell’ICD10.
Il cambiamento dei criteri diagnostici (nel DSM 5 il Disturbo di Asperger non compare più come entità diagnostica autonoma ), dati di storia della scienza relativi all’origine della diagnosi di autismo (https://www.fioritieditore.com/prodotto/alle-origini-dellautismo-il-ruolo-dimenticato-di-george-frank), e infine la supposta partecipazione di Hans Asperger al genocidio nazista (https://www.marsilioeditori.it/libri/scheda-libro/2970524/i-bambini-di-asperger) rendono attualmente controverso l’uso di tale etichetta diagnostica . Il riferimento ad Asperger rimane tuttavia una questione identitaria per le persone per le quali la diagnosi è stata formulata , che nello scritto di Asperger trovano riconosciuto il valore della loro forma di intelligenza.

⭐ L’IRCCS Fondazione Stella Maris partecipa a questa Giornata ricordando l’importanza della sensibilizzazione, perché donare a ogni bambino un’educazione e l’aiuto adeguato alle sue peculiarità è fondamentale, per dare loro ogni possibilità di esprimersi al meglio e di credere nelle proprie capacità.

Indirizzo

Taurianova

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393286421092

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Teresa Tucci Psicologa Psicoterapeuta, Taurianova - RC pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Teresa Tucci Psicologa Psicoterapeuta, Taurianova - RC:

Condividi

Digitare