Dr.ssa Moni Barreca - Psicologa Psicoterapeuta

Dr.ssa Moni Barreca - Psicologa Psicoterapeuta Studio di Psicologia clinica e Psicoterapia Psicoanalitica Psicologia Clinica
Psicodiagnosi
Psicoterapia Psicoanalitica
Gruppoanalisi

Non voglio imparare a non aver paura, voglio imparare a tremare.Non voglio imparare a tacere, voglio assaporare il silen...
16/10/2025

Non voglio imparare a non aver paura, voglio imparare a tremare.
Non voglio imparare a tacere, voglio assaporare il silenzio.
Non voglio imparare a non arrabbiarmi, voglio sentire il fuoco che illumini quello che gli altri mi stanno facendo e quello che posso fare io.
Non voglio accettare, voglio accogliere.
Non voglio essere buona, voglio essere sveglia.
Non voglio fare male, voglio dire: mi stai facendo male, smettila.
Non voglio diventare migliore, voglio sorridere al mio peggio.
Non voglio essere un’altra, voglio adottarmi tutta intera.
Non voglio pacificare tutto, voglio esplorare la realtà anche quando fa male, voglio la mia verità.
Non voglio insegnare, voglio accompagnare.
Non è che voglio cosi, è che non posso fare altro.

🖊Chandra Livia Candiani, “Il silenzio è cosa viva. L’arte della meditazione"
🎨Jean Monti, Portrait

Persi nei rumori del mondo che annebbiano quel piccolo e divino essere che abita dentro di noi, e che noi stessi siamo, ...
01/09/2025

Persi nei rumori del mondo che annebbiano quel piccolo e divino essere che abita dentro di noi, e che noi stessi siamo, gironzoliamo invece di camminare; fuggiamo invece di affrontare e stare; ci riempiamo invece di abitare i nostri spazi interiori; ricerchiamo rumori e frastuoni invece di fare silenzio dentro per attingere dall’unica ricchezza che è quella interiore; proviamo a vivere invece di vivere effettivamente; giudichiamo invece di osservare; logoriamo noi stessi e i nostri simili invece di riflettere e rifletterci l'uno nello sguardo dell'Altro; innalziamo muri invece di abbatterli e costruire ponti in noi e verso l’altro.
La fuga da sé stessi è la modalità che oggi più va di moda e ad anche ciò che ci porta al baratro.

🖊Emanuele Casale - "Fuggire da sé e dall'altro"

Si riprende oggi con la psicoterapia, in studio e online.
Accendere e affinare uno sguardo attento ed empatico a ciò che accade dentro di noi significa maturare una maggiore sensibilità nell'accogliere e sentire ciò che accade anche fuori di noi.
Sentire il dolore dentro di noi apre le porte anche al dolore dell'altro. La porta dei sentimenti è una, l'umanità anche 🇵🇸

Anche la psicoanalisi va in vacanza ⛱🕶Gli appuntamenti riprenderanno regolarmente a partire dal 1 settembre. Per prenota...
04/08/2025

Anche la psicoanalisi va in vacanza ⛱🕶
Gli appuntamenti riprenderanno regolarmente a partire dal 1 settembre.

Per prenotare:
📱346 35 76 934
📬mo.barreca@gmail.com

Buona estate! ☀

L'Acqua ha detto : Fluisci, non ristagnare. La vita è movimento costante, non si ferma. Il Fuoco ha detto : Trasformati,...
03/07/2025

L'Acqua ha detto : Fluisci, non ristagnare. La vita è movimento costante, non si ferma.
Il Fuoco ha detto : Trasformati, la vita è un incendio, un crepitio costante.
L'Aria ha detto : Liberati, staccati da tutto ciò che ti impedisce di essere e volare libero. La vita è un sospiro, un respiro, un momento.
La Terra ha detto: Sollevati, eleva i tuoi rami e fiorisci. La vita contiene il mistero di ogni seme e l'antica saggezza di tutte le foreste.
Il Cuore ha detto: Apriti, espanditi e ama. Ama tutto ciò che la tua infinita anima abbraccia. La vita, se non contiene e non è contenuta nell'amore, non è vita.

🖊Ada Luz Márquez
🎨Steven Kenny, 'Fire on water'

Gli eventi e gli incontri non sono zavorre o vicoli di cui non si conosce l'uscita, ma piuttosto specchi – piccoli, gran...
19/06/2025

Gli eventi e gli incontri non sono zavorre o vicoli di cui non si conosce l'uscita, ma piuttosto specchi – piccoli, grandi, convessi, concavi, ondulati, deformanti, scheggianti, oscurati – capaci comunque, con il loro riflesso, di farci conoscere una parte ancora ignota di noi stessi.

🖊Susanna Tamaro, 'Ascolta la mia voce'
🎨Kimberly Dow, 'Hear See Speak No Evil III'

A volte il vero cambiamento inizia quando smettiamo di cercare risposte.Quando ci concediamo di non sapere.Di sentire.Di...
05/06/2025

A volte il vero cambiamento inizia quando smettiamo di cercare risposte.
Quando ci concediamo di non sapere.
Di sentire.
Di stare.
Ci hanno insegnato a fare piani. A programmare. A decidere.
Ma esiste anche un altro modo di camminare nella vita.
Uno spazio sacro in cui non si forza nulla.
Si ascolta. Si accoglie.
Si dice “sì” senza sapere a cosa.
Non sempre il cambiamento arriva con il rumore.
A volte arriva piano, in un respiro.
In una lacrima che scivola senza fare domande.
E quando smetti di spingere, qualcosa si apre.
Una fessura. Una luce.
Una possibilità.
La vita non ti chiede di capire tutto.
Ti chiede solo di essere presente quando l’anima bussa.
E poi succede che trovi un posto.
Un posto dove le domande si fanno morbide.
Dove non devi sapere già tutto, ma puoi iniziare a sentire.
Un posto che si chiama "Tutta un’Altra Vita".
Nella verità, nella bellezza.

🖊Lucia Giovannini
🎨Denis Chernov, Drawning

Uno dei più pericolosi miti spirituali che abbiamo ereditato è che la guarigione debba voler dire “sentirsi bene”.No. A ...
22/05/2025

Uno dei più pericolosi miti spirituali che abbiamo ereditato è che la guarigione debba voler dire “sentirsi bene”.
No. A volte in realtà il disagio s’intensifica col ve**re alla luce dell’oscurità, col farsi strada nella consapevolezza presente del materiale inconscio, col bruciare in una febbre di guarigione delle nostre vecchie illusioni.
Forse il disagio non è un male.
L’odierna presenza di dolore può in realtà indicare che il processo di guarigione si sta intensificando, che ora siamo davvero più svegli e sensibili che mai, meno intorpiditi, meno disposti a tirarci indietro, più in contatto con la nostra sacra vulnerabilità.
La maggior parte della medicina occidentale è orientata verso la rimozione dei sintomi, il silenziamento del disturbo, l’anestetizzazione del caos e il ritorno a una qualche “normalità” socialmente accettabile.
Forse la “normalità” era il problema, non la soluzione.
A volte occorre che una “normalità” repressiva e alienante vada in crisi frantumandosi nel caos; occorre percepire dolore e infelicità, frustrazione, stanchezza, paura e dubbi come mai prima d’ora, e il cuore deve squarciarsi in maniera più totale.
Perciò, lascia che soffi il vento e che imperversi la tempesta, lascia che si purifichi tutto ciò che è falso, che tutto ciò che è morto rimanga morto, e che la vita esploda dove sei.
Ora sei invitato a una guarigione più profonda, anche se la sensazione è di stare “peggiorando”, anche se il cuore è sensibile ed esposto, anche se non riesci ancora a percepire il tuo domani.
Presto risorgerai.

🖊Jeff Foster
🎨 Gustavo Ramos, Solitaire

Solo quando ho smesso di cercare casa dentro gli altrie ho eretto le fondamenta di casa dentro me stessoho scoperto che ...
08/05/2025

Solo quando ho smesso di cercare casa dentro gli altri
e ho eretto le fondamenta di casa dentro me stesso
ho scoperto che non c’è radice più intima
di quella tra una mente e un corpo
che hanno deciso di essere uno

🖊Rupi Kaur, The sun and her flowers
🎨Narelle Zeller, Shadow's Embrace

Come la primavera ci risveglia dal sonno invernale, che la Pasqua sia l'opportunità per fare luce nella consapevolezza e...
20/04/2025

Come la primavera ci risveglia dal sonno invernale, che la Pasqua sia l'opportunità per fare luce nella consapevolezza e nell'autenticità dell'umano.
🕊Felice Rinascita!

E lascio che siapoi, pianocon dita di pazienza vestitesciolgo ogni nodoche il pettine della vitaha portato nella mia man...
10/04/2025

E lascio che sia
poi, piano
con dita di pazienza vestite
sciolgo ogni nodo
che il pettine della vita
ha portato nella mia mano.
Sciolgo e mentre muovo
occhi, cuore e mani
i nodi si fanno onde
Danzano.
Ora lascio andare
brandelli di me
e macchie di vecchie ferite.
Lascio andare.
Torno ad amare.

🖊Marilina Marzo
🎨Josef Kote, 'Silent Melody'

Riesco a camminarecon i piedi per terrae la testa tra le nuvole.No, non sono una spilungonae non sono nemmeno distratta:...
20/03/2025

Riesco a camminare
con i piedi per terra
e la testa tra le nuvole.
No, non sono una spilungona
e non sono nemmeno distratta:
vedo tutto, vedo bene
è solo che ho imparato a vedere da lontano.
Con i piedi sento la terra
che pulsa, respira
ne sento gli umori,
ne vivo gli amori.
Con la testa
sento cantare,
respiro pensieri rarefatti,
e li lascio asciugare al vento.
A volte mi capita di cadere.
In quei momenti
i miei pensieri si avvicinano alla terra,
rivivono sensazioni,
cercano spiegazioni
il mio cervello lambicca ricordi.
In quei momenti
smetto di celebrare la vita
e comincio a cerebrarla.
Allora mi fermo,
poggio la nuca sulla terra,
alzo le gambe
e guardo i miei piedi toccare le nuvole.
I miei piedi sono lì
a sfiorare le stesse nuvole
che poco prima sfioravano i capelli.
Resto immobile,
e capisco che
devo fare qualche passo così,
a testa in giù
e con i piedi tra le nuvole.
Perché a volte si deve cadere
per capovolgere le prospettive
e per riordinare le aspettative.

🖊Veronica Fortunati

"La guarigione è sofferenza. Ma rifiutarsi di farlo fa soffrire ancora di più.Il vero dolore è abbandonare se stessi, la...
06/03/2025

"La guarigione è sofferenza. Ma rifiutarsi di farlo fa soffrire ancora di più.
Il vero dolore è abbandonare se stessi, la separazione tra mente e corpo che ci fa vivere la vita con paura.
Il rifiuto verso noi stessi e la nostra sofferenza è cento volte peggiore, amplifica il nostro dolore.
Finché non lo sopportiamo più.
Finché non c'è più via di fuga, ma solo la possibilità di attraversarlo.
Tuffarsi nell'oscurità che abita dentro di noi ci consente di trovare non la morte, ma la vita.
E' questo il paradosso della guarigione: ci immergiamo nel dolore e scopriamo il coraggio.
I guerrieri più coraggiosi sono quelli che hanno permesso alla vita di distruggerli e ricostruirli centinaia di volte. Gli dei della guarigione ti stanno chiamando attraverso il tuo dolore.
Guarire è soffrire, sì, ma solo il dolore guarisce"

🖊Jeff Foster
🎨Begin again, Jeremy geddes

Indirizzo

Via XXIV Maggio, 72
Taurianova
89029

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Moni Barreca - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Moni Barreca - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare