Veronica Spinacè :: Ostetrica e Istruttrice Portare i Piccoli

Veronica Spinacè :: Ostetrica e Istruttrice Portare i Piccoli OSTETRICA riabilitatrice del pavimento pelvico, esperta Babywearing, OSTEOPATA in formazione

Di cosa mi occupo?
-assistenza alla GRAVIDANZA FISIOLOGICA
-assistenza al TRAVAGLIO a DOMICILIO e accompagnamento in ospedale
-assistenza al PARTO a DOMICILIO
-sostegno all'ALLATTAMENTO
-assistenza al PUERPERIO a domicilio e prime cure al neonato
-RIEDUCAZIONE perineale
-MOXIBUSTIONE per rivolgimento del feto podalico
-MASSAGGIO NEONATALE (a domicilio, in studio o in gruppo)

-->In gruppo

-corsi di accompagnamento alla nascita per mamme e per coppie
-corsi post-parto
-movimento in gravidanza
-movimento mamma-bambino

Dopo il parto ci sono 5 cose che nessuno ti dice di evitare… ma che fanno la differenza per il tuo pavimento pelvico. 💫👉...
28/08/2025

Dopo il parto ci sono 5 cose che nessuno ti dice di evitare… ma che fanno la differenza per il tuo pavimento pelvico. 💫

👉 Scoprile ora. La tua salute intima ti ringrazierà.

Lo sapevi che la posizione che scegli durante il travaglio può influire direttamente sulla salute del tuo pavimento pelv...
26/08/2025

Lo sapevi che la posizione che scegli durante il travaglio può influire direttamente sulla salute del tuo pavimento pelvico?

Molte donne partoriscono ancora sdraiate sul lettino, ma questa posizione non è la più favorevole per il corpo.
Le posizioni libere e attive – come stare in piedi, in quadrupedia, accovacciata o seduta sullo sgabello – possono:

🔹 Favorire la discesa del bambino
🔹 Ridurre la pressione sul perineo
🔹 Agevolare spinte più efficaci
🔹 Diminuire il rischio di lacerazioni e dell’episiotomia

👶 Il travaglio è un processo unico e personale, ma conoscere il proprio corpo e le alternative possibili può fare davvero la differenza.

🌿 Se vuoi prepararti al parto lavorando anche sulla consapevolezza e funzionalità del pavimento pelvico, scrivimi: accompagno donne in percorsi personalizzati per arrivare più forti e serene al momento della nascita.

📩 DM aperti per info o domande
🔁 Salva questo post per rileggerlo
📲 Condividilo con una futura mamma che ne ha bisogno

Le mestruazioni non vanno in vacanza…Ma TU sì! 😎🌊Se sei in partenza e ti stai chiedendo “Come faccio con il ciclo?”, sap...
23/08/2025

Le mestruazioni non vanno in vacanza…
Ma TU sì! 😎🌊

Se sei in partenza e ti stai chiedendo “Come faccio con il ciclo?”, sappi che ci sono soluzioni pratiche, discrete e rispettose del tuo corpo — come la coppetta mestruale.
Un’alleata silenziosa che, se usata nel modo giusto, può rendere le tue giornate libere da ogni pensiero💃🏻

In questo carosello ti racconto come affrontare le mestruazioni in vacanza, con qualche dritta anche dal punto di vista del pavimento pelvico – perché il benessere intimo non va in pausa!

💌 Hai già provato la coppetta? La usi in vacanza? Ti ha fatto innamorare… o hai avuto qualche difficoltà?
Scrivimi nei commenti o in DM, e se vuoi possiamo approfondire insieme con una consulenza personalizzata 🌿

Il tuo pavimento pelvico ti manda segnali, ma spesso li ignoriamo.Questi sintomi non sono “normali” e non vanno sopporta...
20/08/2025

Il tuo pavimento pelvico ti manda segnali, ma spesso li ignoriamo.

Questi sintomi non sono “normali” e non vanno sopportati in silenzio.

👉 Si possono valutare e migliorare con il giusto percorso.

Lavoro ogni giorno con donne che pensavano di “doverci convivere”, ma che hanno riscoperto il loro benessere.

Se ti riconosci in uno di questi segnali, scrivimi. Posso aiutarti 💬

🎯 Salva questo post e condividilo con una donna a cui vuoi bene.


☀️ Buon Ferragosto!Oggi è il momento perfetto per rallentare, ascoltarsi e rigenerarsi.In un mondo che chiede sempre tan...
15/08/2025

☀️ Buon Ferragosto!
Oggi è il momento perfetto per rallentare, ascoltarsi e rigenerarsi.
In un mondo che chiede sempre tanto, concedersi una pausa è un atto di cura – verso sé stessi e verso gli altri.

Che tu sia al lavoro o in vacanza, ti auguro una giornata fatta di piccole cose che fanno bene: silenzi, natura, tempo.
Perché la cura inizia da dentro. 🌿

🌞 Estate = leggerezza, ma non dimentichiamoci del pavimento pelvico!Con il caldo, i cambi di routine e le vacanze, è il ...
13/08/2025

🌞 Estate = leggerezza, ma non dimentichiamoci del pavimento pelvico!
Con il caldo, i cambi di routine e le vacanze, è il momento ideale per prenderci cura della nostra salute pelvica in modo semplice ma efficace.
Ho raccolto 5 abitudini estive che aiutano il pavimento pelvico a stare bene, ovunque tu sia.
Scorri il post e salva i consigli utili ✨

Oggi, dopo il bagno in mare, ho cambiato subito il costume 👙È un gesto semplice, che ormai faccio senza pensarci troppo....
07/08/2025

Oggi, dopo il bagno in mare, ho cambiato subito il costume 👙

È un gesto semplice, che ormai faccio senza pensarci troppo.
Ma non è sempre stato così.

Per tanto tempo ho sottovalutato quelle piccole cose: 💧restare bagnata, quella sensazione di umidità fastidiosa, qualche bruciore ogni tanto.

Poi, con il tempo, ascoltando il mio corpo e quello di tante donne, ho iniziato a capire

👉🏻Un costume bagnato addosso per ore non è solo una scocciatura: è un potenziale terreno fertile per infezioni, infiammazioni, fastidi che a volte arrivano in silenzio… ma che il pavimento pelvico sente eccome.

Come ostetrica, so quanto questi piccoli segnali possano fare la differenza.
Come donna, ho imparato che la prevenzione inizia proprio da gesti piccoli, quotidiani 💕

Cambiare il costume. Asciugarsi bene. Lasciare respirare la pelle.

👐🏻Cura non è solo “fare” qualcosa, ma scegliere di ascoltarsi, anche nei momenti più semplici.

Lo dico spesso alle donne che incontro:
il pavimento pelvico non va in vacanza… ma può stare bene anche al mare.

E a volte basta davvero poco per farlo sentire al sicuro. -

💗Se è un’abitudine che già hai, scrivilo nei commenti: può aiutare altre donne a prendersi cura di sé.

E se invece questo post ti ha fatto riflettere, salvalo. È da piccoli gesti che si inizia💗

🤱 Pavimento pelvico dopo il parto: da ascoltare con curaIl corpo della donna attraversa trasformazioni straordinarie dur...
01/08/2025

🤱 Pavimento pelvico dopo il parto: da ascoltare con cura

Il corpo della donna attraversa trasformazioni straordinarie durante la gravidanza e il parto.
Tra queste, il pavimento pelvico è spesso il grande dimenticato… ma è anche uno dei principali protagonisti della salute femminile nel post partum.

Alcuni segnali che non dovresti sottovalutare:

🔸 Incontinenza (anche lieve) quando ridi, tossisci o fai uno sforzo
🔸 Sensazione di peso o “svuotamento” a livello vaginale
🔸 Dolore durante i rapporti o difficoltà nella percezione corporea

👉 Sono disturbi frequenti, ma non per questo “normali” o da sopportare in silenzio.
Con un percorso mirato di riabilitazione del pavimento pelvico, è possibile ritrovare equilibrio, benessere e fiducia nel proprio corpo.

Come ostetrica specializzata in riabilitazione perineale, accompagno le donne in questa fase delicata, con ascolto, competenza e un approccio personalizzato.

💬 Se senti che qualcosa è cambiato e vuoi approfondire, sono qui per te!


🌸 Il Pavimento Pelvico in Gravidanza 🌸Durante la gravidanza, il pavimento pelvico è un sostegno prezioso: accoglie i cam...
16/07/2025

🌸 Il Pavimento Pelvico in Gravidanza 🌸

Durante la gravidanza, il pavimento pelvico è un sostegno prezioso: accoglie i cambiamenti del corpo, si adatta alla crescita del bambino e ti accompagna passo dopo passo in questo viaggio. 💫

👣 È una parte del corpo spesso sottovalutata, ma in questi nove mesi, imparare ad ascoltarla e a prendersene cura può fare davvero la differenza.

✨ Prevenire disagi come perdite urinarie o senso di peso
✨ Favorire un parto più consapevole
✨ Preparare al meglio la ripresa nel post parto

Come ostetrica, accompagno le donne in questo percorso con ascolto, competenza e cura. Ogni corpo è unico, e ogni percorso merita attenzione.

🤍 Se sei in dolce attesa, non trascurare questa parte così preziosa del tuo corpo: il pavimento pelvico è il tuo alleato.

📩 Scrivimi per una consulenza o per iniziare insieme un percorso su misura per te.

🌸Un viaggio verso la maternità consapevole🌸Ogni gravidanza è un'esperienza unica, fatta di emozioni profonde e momenti d...
07/01/2025

🌸Un viaggio verso la maternità consapevole🌸

Ogni gravidanza è un'esperienza unica, fatta di emozioni profonde e momenti di incertezza. Se desideri affrontare il parto e il post-parto con serenità e preparazione, questo corso è pensato proprio per accompagnarti in questo cammino, con professionalità e supporto.

Ti guiderò con attenzione e ascolto, rispondendo alle tue domande e aiutandoti a sentirti pronta per accogliere il tuo bimbo in modo sereno e consapevole.

Perché ogni mamma merita di vivere questo momento speciale con fiducia.

📆Contattami per maggiori informazioni e per prenotare il tuo posto.





🌸 Corso di Yoga in Gravidanza 🌸Sei in dolce attesa e cerchi un’attività che ti aiuti a mantenerti in forma, rilassata e ...
18/09/2024

🌸 Corso di Yoga in Gravidanza 🌸

Sei in dolce attesa e cerchi un’attività che ti aiuti a mantenerti in forma, rilassata e connessa al tuo corpo? Il Corso di Yoga in Gravidanza è pensato proprio per te! 🤰✨

🗓 Quando?
Ogni venerdì sera, dalle 18:15 alle 19:15

📍 Dove?
Presso lo Studio Ostetrico di Feletto Umberto (UD)

Il corso è tenuto da un’insegnante di yoga specializzata in Yoga Prenatale, che ti guiderà in un percorso sicuro e benefico per te e il tuo bambino, adattabile a ogni settimana di gestazione.

Benefici dello Yoga in Gravidanza:
🌼 Migliora la postura e allevia i dolori lombari
🌼 Favorisce la respirazione profonda e il rilassamento
🌼 Aumenta la consapevolezza del corpo e del respiro
🌼 Riduce lo stress e l’ansia
🌼 Prepara mente e corpo al momento del parto

Il corso è aperto a tutte le future mamme, dalla prima all’ultima settimana di gravidanza. Unisciti a noi per dedicare un momento speciale a te stessa e al tuo bambino! 💗

Per informazioni e iscrizioni, contattaci subito!

🧘🏼‍♀️𝐘𝐎𝐆𝐀 𝐈𝐍 𝐆𝐑𝐀𝐕𝐈𝐃𝐀𝐍𝐙𝐀🧘🏼‍♀️ ➡️da VENERDÌ 7 GIUGNO 2024 ore 18.15-19.155 incontri, a cadenza settimanale ->Dove? Via dei...
27/05/2024

🧘🏼‍♀️𝐘𝐎𝐆𝐀 𝐈𝐍 𝐆𝐑𝐀𝐕𝐈𝐃𝐀𝐍𝐙𝐀🧘🏼‍♀️

➡️da VENERDÌ 7 GIUGNO 2024 ore 18.15-19.15

5 incontri, a cadenza settimanale

->Dove? Via dei Martiri , Feletto Umberto (Tavagnacco-UD)

Il corso è aperto a tutte le donne in attesa in qualunque settimana di gravidanza (fin dalle primissime settimane).
La parola “Yoga” significa “unire, congiungere” e racchiude già in sé la finalità della disciplina, ossia prendere coscienza dell’unità funzionale corpo-mente.
Grazie allo yoga prenatale la donna può approfondire la conoscenza del proprio corpo che cambia, delle sue contratture muscolari, percepire il respiro e utilizzarlo come strumento di energia vitale.
Si potranno prevenire e trattare mal di schiena, gonfiore, crampi, reflusso, insonnia, ecc.
Grazie alle posizioni yoga appositamente proposte verrà attivata la circolazione e favorito il tono muscolare rinforzando la colonna vertebrale e i muscoli, senza tralasciare l’attivazione e il rilassamento dei muscoli del perineo, fondamentali durante la gravidanza, il parto e il post-parto.
Lo yoga può rivelarsi molto utile nel prevenire e trattare le malposizioni del bimbo in utero!
Verrà dato spazio sia al rilassamento corporeo e mentale sia alla relazione tra la mamma e il proprio bambino tramite esercizi specifici che favoriranno l’ascolto e la connessione con il proprio bimbo in grembo.

​Il corso è tenuto dalla nostra bravissima insegnante di Yoga Pilar, specializzata in Prenatal Yoga con ventennale esperienza!

Le iscrizioni sono aperte.
Puoi contattarmi al
📞3408725269 📧veronica.ostetrica@gmail.com

Indirizzo

Tavagnacco
33010

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Veronica Spinacè :: Ostetrica e Istruttrice Portare i Piccoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Veronica Spinacè :: Ostetrica e Istruttrice Portare i Piccoli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Chi Sono...

Sono Veronica, ostetrica libero professionista e istruttrice portare i piccoli, oltre ad essere moglie e mamma di 2 bambini. Non lo so di preciso quando ho deciso che sarei diventata ostetrica, probabilmente non l’ho mai deciso, tutto è venuto da sé, forse era scritto nel mio dna fin dalla nascita. Non credo di fare l’ostetrica, ma di essere un’ostetrica. Adoro stare accanto alla donna e supportarla in ogni fase della vita, in particolare mi piace poterla affiancare durante la gravidanza, il parto e il puerperio, poter essere per lei un punto di riferimento su cui poter sempre contare. Veder nascere nuove vite e nuove famiglie è sempre una grandissima emozione, ancora adesso stento a trattenere le lacrime quando vedo quel primo sguardo d’amore tra mamma, papà e neonato.

Di cosa mi occupo nello specifico? -assistenza alla GRAVIDANZA FISIOLOGICA -assistenza al TRAVAGLIO a DOMICILIO e accompagnamento in ospedale -assistenza al PARTO a DOMICILIO -sostegno all'ALLATTAMENTO -assistenza al PUERPERIO a domicilio e prime cure al neonato -RIEDUCAZIONE perineale -MOXIBUSTIONE per rivolgimento del feto podalico -MASSAGGIO NEONATALE (a domicilio, in studio o in gruppo) --> In gruppo -corsi di accompagnamento alla nascita per mamme e per coppie -corsi post-parto -movimento in gravidanza -movimento mamma-bambino

--> Portare i Piccoli

consulenze individuali e in gruppo per