Daniela Zatti Biologa Nutrizionista

Daniela Zatti Biologa Nutrizionista Dieta Mediterranea, Dieta chetogenica, perdita di peso, obesità, nutrizione sportiva A. PERCHÉ RIVOLGERSI AD UN NUTRIZIONISTA?

IL SEGRETO PER STARE BENE È LAMORE PER SE STESSI.CHI È IL BIOLOGO NUTRIZIONISTA? E un professionista in possesso di Laurea quinquennale in Scienze Biologiche, che ha superato lEsame di stato di abilitazione professionale ed è iscritto allOrdine Nazionale dei Biologi, Albo Professionale sez. Il Biologo Nutrizionista offre una consulenza nutrizionale finalizzata al mantenimento o al recupero dellequilibrio fisiologico dellindividuo, eventualmente suggerendo lutilizzo di integratori alimentari. Il Biologo Nutrizionista opera nel rispetto delle Linee Guida della Professione e del Codice Deontologico istituiti dall'Ordine Nazionale dei Biologi ONB. Ottenere una dieta personalizzata finalizzata alla risoluzione delle problematiche dovute ad un eccesso di massa grassa o residui di tessuto adiposo Alleviare sintomi dovuti alla cattiva digestione e gonfiori addominali
Correggere cattive abitudini alimentari
Riequilibrare la biologia della funzione degli organi che regolano il metabolismo energetico (fegato e pancreas)
Aiutare gli sportivi nella pratica delle discipline interessate
Aiutare le neomamme a ritrovare la forma migliore
Aiutare i bambini con problemi di alimentazione e peso
Aiutare il nostro corpo a stare meglio
La Dottoressa Daniela Zatti riceve nello Studio in Piazza San Michele a Tavernola Bergamasca (BG) oltre che in altre strutture ove esercita.

Si fa ancora un gran parlare di supplementazione di aminoacidi ramificati BACC, ma in realtà o meglio. SECONDO LA SCIENZ...
26/08/2025

Si fa ancora un gran parlare di supplementazione di aminoacidi ramificati BACC, ma in realtà o meglio. SECONDO LA SCIENZA, servono a poco o niente. Nella scheda dedicata, invece, un nell’approfondimento sugli EAA: gli aminoacidi essenziali! E se hai domande non esitare a contattarmi.

Attenzione ⚠️ alle bibite 🥤 zuccherate bevute per idratarsi! SINU - Società Italiana di Nutrizione Umana Daniela Zatti D...
21/08/2025

Attenzione ⚠️ alle bibite 🥤 zuccherate bevute per idratarsi! SINU - Società Italiana di Nutrizione Umana Daniela Zatti Daniela Zatti Biologa Nutrizionista

Con le alte temperature tipiche di questo periodo dell’anno, garantire una corretta idratazione è fondamentale per il benessere dell’organismo. Nonostante ciò, è ancora diffusa l’idea che le bevande zuccherate o gassate siano più efficaci dell’acqua nel dissetare. In realtà, si tratta di un falso mito☝🏼

💧La sensazione di sete è regolata da precisi meccanismi fisiologici, legati alla concentrazione di acqua e sali minerali nell’organismo. Sebbene alcune bibite, grazie al gusto gradevole o alla sensazione di freschezza, possano offrire un sollievo momentaneo, non garantiscono un reale effetto reidratante.

🧃Al contrario, le bevande contenenti zuccheri semplici possono ostacolare l’idratazione: aumentando l’osmolarità del plasma, richiedono maggiore acqua per essere metabolizzate, riducendo l’efficienza del ripristino del bilancio idrico.

☕️Anche sulla caffeina persistono convinzioni errate. È spesso considerata un potente diuretico, ma le evidenze scientifiche più recenti mostrano che, a dosi moderate (circa 1–3 mg/kg di peso corporeo, ovvero 100–300 mg), non causa perdite di liquidi significative, soprattutto nei soggetti che ne fanno un uso abituale.

🔺In definitiva, l’acqua resta la scelta migliore per mantenere una buona idratazione: viene assorbita rapidamente, favorisce il riequilibrio dei liquidi corporei ed è essenziale per numerose funzioni fisiologiche, tra cui la termoregolazione, la digestione, la circolazione e la funzionalità renale.

Fonti:
👉🏼Maughan et al. Sucrose and Sodium but not Caffeine Content Influence the Retention of Beverages in Humans Under Euhydrated Conditions. Int J Sport Nutr Exerc Metab. 2019; 29:51-60.
👉🏼Antonio et al. Common questions and misconceptions about caffeine supplementation: what does the scientific evidence really show?. J Int Soc Sports Nutr. 2024;21:2323919.

Anna sempre over the top: 🔝 Thegymgame Sarnico si occupa della VOSTRA SALUTE! FESTA dello SPORT - Sarnico
20/08/2025

Anna sempre over the top: 🔝 Thegymgame Sarnico si occupa della VOSTRA SALUTE! FESTA dello SPORT - Sarnico

Consiglio a tutti! Daniela Zatti Daniela Zatti Biologa Nutrizionista Accademia Tadini
14/08/2025

Consiglio a tutti! Daniela Zatti Daniela Zatti Biologa Nutrizionista Accademia Tadini

Se mi chiedessero: ‘qual è il tuo posto del tuo posto del cuore ♥️?’ Ovviamente risponderei l’ . Un salto nel Neoclassic...
14/08/2025

Se mi chiedessero: ‘qual è il tuo posto del tuo posto del cuore ♥️?’ Ovviamente risponderei l’ . Un salto nel Neoclassicismo e nei valori ottocenteschi. Viva l’Italia ! E grazie alle guide per l’accoglienza, la gentilezza e soprattutto: la competenza! STUPENDA!

Obesità: c’entra la genetica? 🧬 e’ una domanda che mi sono spesso posta soprattutto quando faccio tentativi disperati su...
14/08/2025

Obesità: c’entra la genetica? 🧬 e’ una domanda che mi sono spesso posta soprattutto quando faccio tentativi disperati sulle donne, obese. Un dimagrimento incoraggiante dopo il primo mese, poi il blocco e il fallimento appena ci si lascia andare un po’ di più. Anche la chetogenica fa fatica a funzionare in taluni soggetti. Che arrivano in studio dopo aver provato anche i farmaci anti obesità riferendomi un sacco di eventi avversi. Ma allora, cosa possiamo fare davvero? Anzitutto 1) approfondire clinicamente il più possibile mediante la collaborazione con l’endocrinologo ed il medico di base 2) una chetogenica o una low carb altrimenti non vai da nessuna parte 3) attività fisica con spiccata attività anabolizzante. Il grasso corporeo, o meglio l’ECCESSO DI GRASSO CORPOREO, funziona come una ghiandola anti dimagrimento e non ci lascia scampo, quindi vanno messe in pista tutte le possibili armi metaboliche. TE LO DICO CHIARAMENTE: SENZA LA TRIADE, NON SI VA POCO PIÙ IN LA’ DI UN PALMO ✋ DI UNA MANO. Per info e domande scrivimi in DM.

Un nell’approfondimento dedicato alla reale utilità dei ramificati (BACC) e della creatinina nelle sessioni di allenamen...
14/08/2025

Un nell’approfondimento dedicato alla reale utilità dei ramificati (BACC) e della creatinina nelle sessioni di allenamento 🏋️‍♀️. Proprio 5 minuti 🙂 e se hai dubbi: non esitare a contattarmi!!

Nutrizione sportiva e integrazione - un approfondimento su BCAA, proteine e creatina: sono davvero utili per la tua attività sportiva?

Grazie SINU - Società Italiana di Nutrizione Umana per i preziosi aggiornamenti!
07/08/2025

Grazie SINU - Società Italiana di Nutrizione Umana per i preziosi aggiornamenti!

L’anemia è una condizione patologica caratterizzata da una riduzione della quantità di emoglobina nel sangue, o da un ridotto numero di globuli rossi. Questo porta a una diminuzione della capacità del sangue di trasportare ossigeno ai tessuti. Le cause possono essere molteplici e portare a diverse forme di anemia, ciascuna con caratteristiche e trattamenti specifici. Ecco le più comuni:

🔸 Anemia da carenza di ferro
È la forma più diffusa. Si verifica quando l’organismo non dispone di ferro a sufficienza per produrre emoglobina. Le cause principali sono un apporto alimentare inadeguato o perdite ematiche croniche. I sintomi includono affaticamento, pallore e debolezza.

🔸 Anemia megaloblastica
È causata da un’insufficiente assunzione o assorbimento di vitamina B12 e/o acido folico, necessari per la sintesi dei globuli rossi. Può manifestarsi con stanchezza, difficoltà di concentrazione, formicolii e, nei casi più gravi, disturbi neurologici.

🔸 Anemia mediterranea (talassemia)
È una malattia genetica che altera la produzione di emoglobina, causando globuli rossi malformati e poco efficienti. Può provocare stanchezza cronica, anemia severa e ingrossamento della milza.

🔸 Anemia emolitica
Si verifica quando i globuli rossi vengono distrutti più rapidamente di quanto il midollo osseo riesca a produrli. Può avere origine autoimmune, infettiva o genetica. I sintomi includono stanchezza, ittero e, talvolta, febbre.

🔸 Anemia falciforme
È una malattia ereditaria in cui i globuli rossi assumono una forma anomala a falce, compromettendo il trasporto dell’ossigeno e causando crisi dolorose, anemia cronica e danni agli organi.

Ogni forma di anemia richiede un inquadramento diagnostico preciso e un trattamento personalizzato. Se avverti sintomi come stanchezza persistente, pallore o difficoltà di concentrazione, è importante rivolgersi al medico per una valutazione approfondita.

Io li adoro!
06/08/2025

Io li adoro!

"Faccio la cassiera in un grande ipermercato.
E sai chi mi regala più sorrisi, gentilezza e rispetto?
I ragazzi.
Sì, proprio loro: quelli che “stanno sempre al telefono”, che “non hanno educazione”, che “non sono più come una volta”.

La verità?
Sono spesso più educati, attenti e umani di tanti adulti.
Ti salutano, ti ringraziano, ti guardano negli occhi.
E lo fanno senza arroganza, senza fretta, senza quell’atteggiamento di superiorità che troppo spesso arriva da chi è più grande.

Io ho partorito da poco.
Durante la gravidanza, nei mesi in cui facevo ancora turni in piedi e avevo la pancia davanti alla cassa, quasi nessun adulto si è mosso per lasciarmi il posto, per aiutarmi, per chiedermi come stavo.
Anzi. Spesso si voltavano dall’altra parte.
Ma sono stati proprio i ragazzi, quelli poco più che adolescenti, a farmi spazio, a offrirmi una sedia, a dirmi “si sieda lei, signora”.

E allora smettiamola di criticarli a prescindere.
Questa generazione non è persa.
È solo diversa. E forse, in molti casi, è già migliore."

Hai detto: fibra? In questo post di SINU - Società Italiana di Nutrizione Umana una descrizione dettagliata. Ma se hai d...
28/07/2025

Hai detto: fibra? In questo post di SINU - Società Italiana di Nutrizione Umana una descrizione dettagliata. Ma se hai dei dubbi, contattami! Daniela Zatti Biologa Nutrizionista Daniela Zatti

🍎La fibra alimentare è un insieme di sostanze che l’organismo umano non è in grado di digerire. Pur attraversando l’apparato digerente senza essere assorbita, la fibra svolge comunque importanti funzioni fisiologiche.

In base alla loro solubilità in acqua, le fibre si dividono in due categorie principali:

1️⃣Fibra solubile: si scioglie in acqua formando un gel viscoso. Si trova soprattutto in frutta, verdura e legumi.

2️⃣Fibra insolubile: non si scioglie in acqua, ma aumenta il volume delle feci e accelera il
transito intestinale. E’ presente principalmente nei cereali integrali e nei prodotti derivati.

☝🏼È importante sapere che la maggior parte degli alimenti contenenti fibra apporta entrambe le tipologie, anche se in proporzioni variabili.

Help! Non tutto ciò che è vegetale o vegano è salutare. Occhio agli ingredienti, soprattutto al sale 🧂 da cucina. Un bel...
24/07/2025

Help! Non tutto ciò che è vegetale o vegano è salutare. Occhio agli ingredienti, soprattutto al sale 🧂 da cucina. Un bellissimo approfondimento dedicato nell’articolo
Di SINU - Società Italiana di Nutrizione Umana qua sotto ⬇️ buona lettura! Daniela Zatti Daniela Zatti Biologa Nutrizionista

👩🏻‍🔬Un recente studio ha analizzato il contenuto di sodio in oltre 500 analoghi vegetali (AV) disponibili sul mercato italiano, tra cui prodotti alternativi della carne, formaggi vegetali, tofu e tempeh. Questi dati sono stati confrontati con i benchmark dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che raccomanda limiti massimi di 250 mg/100g per gli AV alla carne, 720 mg/100g per quelli ai formaggi e 280 mg/100g per tofu e tempeh.

I risultati evidenziano una situazione preoccupante. La categoria più rappresentata, gli AV alla carne, ha mostrato un'elevata criticità: quasi il 93% dei prodotti supera i limiti di sodio indicati dall’OMS. Tutte le sottocategorie analizzate (come cotolette, burger e affettati
vegetali) presentano contenuti medi superiori ai benchmark, con i salumi vegetali che registrano i valori più elevati. Ancora più allarmanti sono i dati sugli analoghi vegetali ai formaggi, che mostrano un contenuto medio di sodio tra i più alti, con il formaggio grattugiato che raggiunge livelli superiori ai 1100 mg/100g🧀

Al contrario, tofu e tempeh, grazie alla loro formulazione più semplice, risultano i meno critici in termini assoluti, pur mostrando comunque una percentuale significativa di prodotti che superano i limiti raccomandati (il 57%, contro il 20% degli AV ai formaggi)🔎

📊Questi dati sottolineano come non tutti gli alimenti plant-based siano intrinsecamente salutari. La percezione di salubrità associata agli analoghi vegetali deve essere supportata da un’analisi attenta della loro composizione nutrizionale. In particolare, il contenuto di sodio emerge come un elemento critico da monitorare, tanto per la salute individuale quanto per la formulazione di politiche nutrizionali efficaci.

Se volete approfondire leggete l’articolo intero pubblicato nella Newsletter n°58!😉

Fonte👉🏼Biscotti P, Angelino D, Del Bo' C, et al. Sodium content of plant-based meat and
cheese analogues: comparison with benchmarks proposed by the World Health Organization. Int J Food Sci Nutr. May 1, 2025.

Per ora goditela, rilassati e rigenerati ❤️ ma poi pensa bene a come mantenerti in equilibrio per la prossima stagione a...
23/07/2025

Per ora goditela, rilassati e rigenerati ❤️ ma poi pensa bene a come mantenerti in equilibrio per la prossima stagione autunno inverno ❄️. Se hai domande non esitare a contattarci, altrimenti ci vediamo alla festa dello sport 🏄🏼‍♀️ 🏀 🏈 a settembre. Buone vacanze! 😎 .sarnico

Indirizzo

Piazza San Michele, 3
Tavernola Bergamasca
24060

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
14:30 - 17:30
Martedì 09:30 - 12:30
14:30 - 17:30
Mercoledì 09:30 - 12:30
14:30 - 17:30
Giovedì 09:30 - 12:30
14:30 - 17:30
Venerdì 09:30 - 12:30
14:30 - 17:30
Sabato 09:30 - 12:30

Telefono

+393497533393

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Daniela Zatti Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare