Dott.ssa Simona De Francesco - Psicologa

Dott.ssa Simona De Francesco - Psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Simona De Francesco - Psicologa, Medicina e salute, Via Luigi sturzo, Teano.

Un passo alla volta🚶‍♀️
23/01/2023

Un passo alla volta🚶‍♀️

❤🧠🧠❤

10/10/2021
01/09/2021
01/08/2021

La vita aspetta sempre qualche crisi prima di rivelare se stessa in tutto il suo splendore.
Paulo Coehlo

Pensiero compassionevole 😌😌
11/07/2021

Pensiero compassionevole 😌😌

26/06/2021

L'IMPATTO DEL VIDEOGIOCO "FORTNITE" SUL COMPORTAMENTO DEI BAMBINI

Per decenni, i genitori preoccupati hanno combattuto contro i videogiochi violenti. Anni di ricerche, tuttavia, non sono riusciti a dimostrare in modo coerente un legame tra la violenza nei videogiochi e il comportamento violento nei giovani giocatori. In effetti, molti videogiochi online multiplayer di massa (MMOG) oggi includono componenti sia di violenza che di cooperazione, ricerche confuse in cui gli studi non riescono a spiegare la complessità dei giochi.
Un recente studio pubblicato in Computer in Humane Behaviour ha analizzato il rapporto tra videogiochi con la violenza e il comportamento del mondo reale tra i bambini e gli adolescenti. Gli autori hanno ipotizzato che gli aspetti prosociali del popolare gioco Fortnite (in cui i giocatori combattono per essere l'unico sopravvissuto o la squadra sopravvissuta su un'isola) avrebbero promosso un comportamento prosociale, vincendo, per così dire, sugli aspetti più violenti del gioco.
I risultati dello studio sono piuttosto interessanti. In primo luogo, è stato dimostrato che i bambini nella condizione di co-giocatore Fortnite erano probabilmente, con un margine significativo, a dare più soldi e donare più tempo dopo il gioco rispetto ai bambini nella condizione di flipper, nonostante fosse un gioco più violento. Inoltre, e forse ancora più importante, i bambini nel gioco Fortnite per giocatore singolo erano anche più prosociali nel comportamento rispetto ai bambini nella condizione di flipper co-play .

20/06/2021

Cosa rende così difficile iniziare una terapia?Nonostante l’atteggiamento nei confronti delle cure psicologiche stia cam...
25/04/2021

Cosa rende così difficile iniziare una terapia?
Nonostante l’atteggiamento nei confronti delle cure psicologiche stia cambiando ci sono PREGIUDIZI che sono duri a morire; due tra i luoghi comuni più diffusi sono:
- lo psicologo è per i “matti”, e io non sono MATTO;
- è da DEBOLI aver bisogno d’aiuto, devo farcela da solo.
Lo psicologo non si rivolge ai “matti”; lo psicologo cura le persone aiutandole a superare i malesseri che sperimentano.
Riconoscere di avere bisogno di aiuto è una forma di amore per noi stessi che richiede molto coraggio. Ci vuole molta forza per fare i conti con la propria vulnerabilità.

28/03/2021

"Finalmente parole di chiarezza sulla scuola da parte del Governo. Draghi, Bianchi e Speranza hanno detto che la scuola deve essere una priorità, ultima a chiudere e prima a riaprire". Lo afferma il presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine degli psicologi, David Lazzari.

20/03/2021

15/03/2021

⭕ Oggi, 15 marzo, è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla: una ricorrenza che da 10 anni chiede sensibilizzazione sulla complessa questione dei disturbi alimentari.
⭕ Il periodo pandemico, con la sospensione delle relazioni sociali e la convivenza forzata con le tensioni familiari, ha favorito l'insorgenza del 30% dei DCA quali l'anoressia, la bulimia e il binge eating.
⭕ I DCA sono disturbi complessi e delicati che vedono la nostra comunità professionale fortemente impegnata.
🟣Per questo ci coloriamo di lilla perchè sentiamo forte il dovere di sensibilizzare la comunità professionale e circostante su questa delicatissima e attualissima questione

27/02/2021

Apriamoli tutti ❤

14/02/2021

Lockdown, il malessere degli adolescenti: come aiutarli di Cinzia Lucchelli 29 Gennaio 2021 1 minuti di lettura Da quasi un anno gli adolescenti vivono, a causa delle misure di distanziamento sociale dettate dal coronavirus, in una situazione di isolamento. Confinati nelle loro camere, espropriati d...

Che sia un anno pieno di speranza... speranza nell’amore, nel lavoro, nel futuro, nel ritornare a vivere i nostri rappor...
01/01/2021

Che sia un anno pieno di speranza... speranza nell’amore, nel lavoro, nel futuro, nel ritornare a vivere i nostri rapporti...
Buon 2021 🍀🍀🍀🍀

🏋🏻🏋🏻 alleniamoci a gestire lo stress!!!
30/12/2020

🏋🏻🏋🏻 alleniamoci a gestire lo stress!!!

Indirizzo

Via Luigi Sturzo
Teano
81057

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00

Telefono

+393292953865

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Simona De Francesco - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Simona De Francesco - Psicologa:

Condividi