Fisioterapia Umberto di Giuseppe

Fisioterapia  Umberto di Giuseppe Terapia Manuale, riabilitazione neurologica e
sportiva

❌❌🎾🎾GLI INFORTUNI NEL PADEL. 🎾🎾❌❌🧐 PERCHÉ CI SI INFORTUNA FACILMENTE❓           - COME SI FA PREVENZIONE❓               ...
03/10/2022

❌❌🎾🎾GLI INFORTUNI NEL PADEL. 🎾🎾❌❌

🧐 PERCHÉ CI SI INFORTUNA FACILMENTE❓

- COME SI FA PREVENZIONE❓

⬇️⬇️⬇️

👉 Negli ultimi anni con l'esplosione del padel c'è stato un aumento esponenziale di infortuni nell'ambito sportivo, vedremo come mai ci si infortuna più degli altri sport, perché, e soprattutto come prevenire problemi fisici.

✅ Il padel avendo una enorme diffusione negli ultimi anni è uno sport accessibile a tutti e quindi praticato da tantissimi appassionati. Non essendo uno sport da contatto gli infortuni principali sono da sovraccarico funzionale come:

- INFIAMMAZIONI TENDINEE E LEGAMENTOSE, SOPRATTUTO EPICONDILITI, EPITROCLEITI e INFIAMMAZIONE DEL TENDINE ROTULEO.

- LESIONI MUSCOLARI.

- LESIONI DEL TENDINE D'ACHILLE.

-DISTORSIONI DI CAVIGLIA.

-LESIONE DELLA CUFFIA DEI ROTATORI.

-STIRAMENTI.

-LOMBALGIA.

- MENISCOSI.

-INFIAMMAZIONE DEL CORPO DI HOFFA

➡️ Questi infortuni sono dovuti ai gesti atletici che si effettuano ripetutamente durante una partita di padel, dove si svolgono dei repentini cambi di direzione e delle frenate sotto rete che sollecitano il tendine rotuleo , quando si colpisce la palla con la racchetta si sovraccaricano i muscoli dell'articolazione scapolo omerale e dell'avambraccio con probabilità di sviluppare epicondiliti e tendinopatie. Le continue torsioni del busto, e la posizione a gambe semiflesse sono responsabili dei frequenti mal di schiena. I ripetuti scatti possono provocare stiramenti, lesioni muscolari o rotture del tendine d'achille. La responsabilità di una più alta incidenza di questi infortuni sono dovuti da:

- NESSUNA PREPARAZIONE FISICA di giocatori che conducono una vita sedentaria e non praticano nessuno sport, condizione che aumenta sensibilmente la probabilità di infortunarsi.

- NESSUN RISCALDAMENTO

- GESTO ATLETICO SCORRETTO che tende a sovraccaricare determinate strutture.

✅ Per prevenire gli infortuni è quindi ESSENZIALE avere una sufficiente forma fisica che si può acquisire con determinati esercizi specifici, mirati a potenziare le strutture principali usate nel padel.

✅ Effettuare riscaldamento prima di una partita, con esercizi di stretching muscolare e capsulare.

✅ Acquisire un corretto gesto atletico, in modo da non sovraccaricare struttura osteo- articolari e muscolari.

,👉👉 📝Se hai bisogno di un consulto, un programma di allenamento o vuoi risolvere un infortunio, contattami al numero 3663734728, o su questa pagina.

Buon padel a tutti.🎾🎾

➡️ BORSITE SUBACROMIALE📝 Una delle principali cause di dolore alla spalla è causato dalla borsite subacromiale, una pato...
30/05/2022

➡️ BORSITE SUBACROMIALE

📝 Una delle principali cause di dolore alla spalla è causato dalla borsite subacromiale, una patologia di origine infiammatoria che interessa un gran numero di persone. La BORSA seriosa è una sacca che contiene liquido sinoviale, ed agisce come un cuscinetto tra le articolazioni riducendo l'attrito tra le strutture ossee e tendinee. Quando la borsa si infiamma, aumenta di spessore e di conseguenza diminuisce lo spazio articolare, aumenta la pressione interna, e agendo come un cuneo limita la funzionalità articolare. Pertanto i sintomi tipici sono:

- Dolore( soprattutto di notte in quanto l' immobilità causa maggior assorbimento di liquido)
-Impotenza funzionale
- rigidità
-sensazione di gonfiore

⚠️ CAUSE

la causa principale della borsite subacromiale sono:

-origine traumatica
-movimenti ripetuti della spalla, specialmente negli sport dove la spalla lavora in elevazione.
- sindrome da conflitto
-perdita della corretta meccanica articolare

🔜 DIAGNOSI

La diagnosi è sia clinica, dove tramite alcuni test si riesce a capire indicativamente la presenza di tale patologia, sia strumentale ( ecografia, risonanza magnetica)

✅ TRATTAMENTO RIABILITATIVO

Il trattamento è sempre conservativo tranne in rari casi dove è necessario ricorrere alla chirurgia.

Per ridurre l'infiammazione e necessario nelle fasi iniziali:

-RIPOSO
-ANTINFIAMMATORI
- GHIACCIO

Una volta passata la fase acuta sono indicati:

- esercizi di rinforzo dei muscoli depressori della testa omerale, in quanto abbassando l'omero aumenta lo spazio articolare, diminuendo pressione e attrito sulla borsa.
-esercizi di decoaptazione.

👉 La complessa anatomia della mano con in evidenza i muscoli estensori delle dita. 📖 Credit: Rehab science. Baksa, Mandl...
08/03/2022

👉 La complessa anatomia della mano con in evidenza i muscoli estensori delle dita.

📖 Credit: Rehab science. Baksa, Mandl.p, Benis S, Patonay L, Balint GP, Balint PV.

08/03/2022
21/02/2022

👉 Ricostruzione cuffia dei rotatori.

➡️ La cuffia dei rotatori sono 4 muscoli (sovraspinoso, sottospinoso, piccolo rotondo e sottoscapolare) che con i loro tendini a mò di cuffia avvolgono l'articolazione gleno-omerale garantendone la sua stabilità.

❌ La rottura massiva di tale struttura provoca impotenza funzionale, dolore e perdita di forza e può essere di origine traumatica e degenerativa.

✅ Il trattamento può essere conservativo o chirurgico. Nel video si può apprezzare la tecnica di ricostruzione in artroscopia.

24/12/2021

👉 Ogni anno in Italia 150.000 persone subiscono la rottura del legamento crociato anteriore.

🧠 Il legamento crociato anteriore, insieme al legamento posteriore e collaterali danno stabilità al ginocchio. Il crociato anteriore Si rompe circa dieci volte di più rispetto al posteriore, e non essendo un tessuto vascolarizzato una volta lesionato non riesce ad autorigenerarsi, rendendo molto spesso obbligatorio l'intervento chirurgico. 🦵 la rottura del LCA si riscontra soprattutto negli sportivi che praticano movimenti rapidi e con cambi di direzione (sci, rugby, calcio) in quanto la lesione solitamente è provocata da un movimento combinato di iperestensione e rotazione del ginocchio.

🦿 L'intervento chirurgico consiste nella sostituzione del legamento con una porzione di tendine. Si può optare per 3 soluzioni differenti:

1️⃣ trapianto del semitendinoso e gracile

2️⃣ Trapianto del tendine rotuleo

3️⃣ Allograft. Trapianto con materiale prelevato da donatore.

✅ Le tempistiche riabilitative per il ritorno all'attività sportiva variano dai 6 a 9 mesi.

⛔ERNIA DISCALEOggi il nostro amico Tom si è presentato in studio un po' malridotto,  lamentandosi di dolore alla schiena...
22/12/2021

⛔ERNIA DISCALE

Oggi il nostro amico Tom si è presentato in studio un po' malridotto, lamentandosi di dolore alla schiena, gluteo e gamba, accompagnate da formicolio. 🤕🤕

🧐🧐 Dopo un attenta valutazione abbiamo capito che il nostro povero Tom ha un' ERNIA 🤕.

❓❓Ma cos'è esattamente un ernia?

L'ernia del disco è una patologia della colonna vertebrale, in cui la parete del disco intervertebrale ( un cuscinetto che si trova tra le vertebre e che serve ad ammortizzare le sollecitazioni) si rompe, provocando la fuoriuscita dell' sostanza gelatinosa che si trova all'interno del suo nucleo ( anulus) , che nella maggior parte dei casi, come capitato al nostro amico Tom, va a comprimere i nervi spinali, provocando dolore, formicolio e intorpidimento su tutto il decorso del nervo interessato o parte di esso.

❓Ma perché si rompe il disco intervertebrale?

➡️Il disco si rompe o per degenerazione o a causa di sollecitazioni molto forti e/o ripetute.

❓ È vero che bisogna sempre fare un intervento chirurgico in caso di ernia lombare?

➡️ Assolutamente no! Il trattamento nella gran maggior parte dei casi è sempre conservativo, in quanto un ernia completamente espulsa va incontro a disidratazione e quindi riduzione spontanea. La riabilitazione è quindi compito del FISIOTERAPISTA.

➡️ Se invece il disco vertebrale è solamente deformato ma non rotto, si parla di PROTUSIONE discale, e il trattamento nella quasi totalità dei casi è sempre conservativo.

TEST DI PHALEN✅ Il test di Phalen è una manovra clinica per diagnosticare la sindrome del tunnel carpale. Tale manovra s...
03/12/2021

TEST DI PHALEN

✅ Il test di Phalen è una manovra clinica per diagnosticare la sindrome del tunnel carpale. Tale manovra si esegue portando gli avambracci in posizione orizzontale in modo che i polsi flessi si tocchino (come in foto) con le mani aperte e le dita estese.
Si mantiene la posizione per 60 secondi. ✔️ Il test è positivo se durante la posizione compaiono dolore, formicolio, bruciore o intorpidimento, in quanto il test produce compressione nella zona carpale.

✅La sindrome del tunnel carpale è una patologia da compressione dove il nervo mediano viene compresso nel tunnel carpale, uno stretto forellino che si trova nel polso, provocando formicolio, dolore, intorpidimento, perdita di forza. La patologia si può manifestare con uno o più sintomi correlati in base alla gravita della compressione.

✅Se il test è positivo solitamente si esegue una elettromiografia per avere conferma.

06/10/2021
✅ esercizi propriocettivi 🟢lesione Legamento crociato anteriore
29/09/2021

✅ esercizi propriocettivi

🟢lesione Legamento crociato anteriore

28/09/2021

🟢 onde d'urto su sportivo con epitrocleite.

☑️ Le onde d' urto sono onde acustiche ad alta energia utilizzare per generare metabolismo riparativo tissutale.

🟡LESIONE DELLA PULEGGIA NEL CLIMBER🟡
27/06/2021

🟡LESIONE DELLA PULEGGIA NEL CLIMBER🟡

Indirizzo

Via Domenico Malaspina, 21
Teramo
64100

Telefono

+393342777766

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisioterapia Umberto di Giuseppe pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisioterapia Umberto di Giuseppe:

Video

Condividi