04/07/2025
💧 La dermatite da sudore (o miliaria) è un’eruzione cutanea infiammatoria, non infettiva e non contagiosa, che si osserva più frequentemente nei neonati e nei bambini durante i mesi caldi o in seguito a episodi di febbre, intensa sudorazione o esposizione prolungata a calore e umidità.
👉 Si presenta con arrossamento diffuso e/o piccole vescicole pruriginose, localizzate principalmente su viso, collo, torace, nelle pieghe cutanee e nella zona del pannolino nei più piccoli.
‼️ La causa principale è l’ostruzione dei dotti delle ghiandole sudoripare nello strato corneo dell’epidermide. Questo blocco impedisce la normale fuoriuscita e evaporazione del sudore, determinando l’infiammazione localizzata.
✨ Prognosi: eliminando o riducendo i fattori predisponenti (calore, eccessiva sudorazione, abbigliamento non traspirante), la guarigione è in genere spontanea e rapida.
👨⚕️ Per consigli specifici o in caso di sintomi persistenti, affidati ai nostri dermatologi specializzati: da Dg MED trovi un approccio mirato, sicuro e professionale per prenderti cura della pelle di grandi e piccini!
📱 Per info e appuntamenti, contattaci al 3285688364 (chiamate e WhatsApp).
📍 DG Med - Studio Dermatologico, Via Armando Diaz 34, Teramo.