
31/01/2025
Mi è capitato di leggere per caso questa frase e sin da subito l'ho sentita mia, ho sentito che si adattava perfettamente alla modalità con cui cerco di accogliere e prendermi cura dei miei pazienti.
Una vita fa, più o meno, una mia carissima collega psicoterapeuta, in un momento di smarrimento e sensazione di fallimento mi disse una frase che cambiò per sempre il mio essere logopedista... Mi disse: "è la relazione che cura".
Ecco, oggi a distanza di quasi 15 anni dall'inizio della mia carriera di logopedista posso dire che quello è divenuto il mio mantra...
Sapere come trattare un disturbo è importante; conoscere le tecniche, le pratiche, i protocolli, le linee guida, la letteratura scientifica è fondamentale. Ma per quanto si possano possedere conoscenze teoriche e competenze tecniche, ciò che permette di prendersi cura di un’altra persona, di un bambino e della sua famiglia, è la capacità di sentirla e comprenderla a un livello autentico e umano.
Grazie cara collega, involontariamente e probabilmente senza nemmeno rammentare l'episodio, tu hai cambiato la traiettoria della mia professione.
Tutto passa attraverso la relazione 💓