Serroni Simone

Serroni Simone - Fisioterapista con esperienza nei reparti di Neurologia e Hospice Ospedale TE

28/06/2025

🇻🇦 La scomparsa di Papa Francesco, a causa di un ictus, ci ricorda con forza quanto questa patologia sia complessa, imprevedibile e purtroppo ancora troppo poco conosciuta.

🧠 L’ictus è la terza causa di morte e la prima causa di disabilità nell’adulto nei paesi occidentali.

📊 Colpisce in media 15 milioni di persone ogni anno nel mondo. In Italia si stimano circa 150.000 nuovi casi l’anno (più di 400 al giorno). Il 75% dei sopravvissuti all’ictus rimane con una qualche forma di disabilità.

👩‍⚕️ Bisogna però ricordare che fino all’80% degli ictus è prevenibile con uno stile di vita sano e il controllo dei principali fattori di rischio (ipertensione, diabete, colesterolo, fumo, sedentarietà). Riconoscerne i segni precoci ed intervenire tempestivamente fa davvero la differenza.

📢 L’ictus è una vera e propria sfida sociale. È importante parlarne, informare e testimoniare. Ogni piccolo gesto conta. Che il ricordo del Papà si trasformi in responsabilità.

18/06/2025

“Prendersi cura è toccare l’altro con rispetto, con empatia e con responsabilità.” (Joan Halifax)

17/06/2025
12/03/2025
Parole che fanno bene al cuore
11/03/2025

Parole che fanno bene al cuore

Neuro
30/11/2024

Neuro

TERAMO – Vorrei esprimere un sincero elogio nei confronti dell’ospedale in cui presto servizio. Si sente spesso parlare di malasanità, scortesia e mancanza di rispetto, ma desidero condivider…

29 OTTOBRE, GIORNATA MONDIALE DELL' ICTUS Il 29 ottobre si celebra la Giornata mondiale dell'ictus, malattia cerebrovasc...
29/10/2024

29 OTTOBRE, GIORNATA MONDIALE DELL' ICTUS

Il 29 ottobre si celebra la Giornata mondiale dell'ictus, malattia cerebrovascolare acuta causata dall’improvvisa ostruzione oppure dalla rottura di un vaso sanguigno che irrora l’encefalo.

L’acronimo FAST, usato dagli americani, consente di ricordare alcuni test da fare quando si sospetta che una persona sia stata colpita da un ictus:

F (come Face: Faccia): osservare se un angolo della bocca non si solleva o "cade" e la bocca appare “storta”;

A (come Arms: braccia): osservare se la persona presenta difficoltà/incapacità a sollevare un braccio o a mantenerlo alzato allo stesso livello dell’altro";

S (come Speech: linguaggio):valutare se il modo di parlare risulta comprensibile o strano e confuso;

T (come Time: Tempo): se è presente uno qualunque di questi segni, bisogna CHIAMARE IMMEDIATAMENTE IL 112/118.

💡Ricorda che stili di vita salutari,identificazione precoce e adeguata gestione dei fattori di rischio sono fondamentali per prevenire e ridurre i casi di ictus.
⚠️⏱I MINUTI POSSONO SALVARE VITE UMANE, NON SPRECARE TEMPO PREZIOSO!⚠️

Indirizzo

Teramo

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 17:00

Telefono

+393387941184

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Serroni Simone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare