Midea Centro Di Chinesiologia

Midea Centro Di Chinesiologia Centro di Chinesiologia:
- Rieducazione Posturale
- Post-traumatica
- Massofisioterapia
- Centro Scoliosi
- Educazione e Formazione
- Dolce Attesa.

Massofisioterapia, rieducazione post traumatica, rieducazione posturale. Centro altamente specializzato nel trattamento delle scoliosi.

4/11/2002 - 4/11/202220 anni! Ebbene sì...iniziato che eravamo praticamente bambine e adesso...siamo un po' più grandi🙄I...
04/11/2022

4/11/2002 - 4/11/2022
20 anni! Ebbene sì...iniziato che eravamo praticamente bambine e adesso...siamo un po' più grandi🙄
In questo giorno speciale, in cui ripercorro tanti momenti ed emozioni, non posso non pensare a ciascun cliente che ha avuto fiducia in noi e si è affidato, non posso non ringraziare chi ha collaborato e collabora con noi affinché lo studio offra sempre un' altissima qualità, non posso non commuovermi al ricordo dell'orgoglio e della fiducia che le nostre famiglie hanno avuto in noi, ma soprattutto non posso non celebrare un'amicizia profonda, fondata sul rispetto reciproco e sul desiderio di mantenere sempre accesa la passione per questo lavoro che ci tiene unite ormai dalla bellezza di 20 anni. Grazie❤

BENESSERE DONNALa salute del pavimento pelvico, avendo una funzione chiave per la sessualità, per il parto, per la conti...
01/09/2022

BENESSERE DONNA
La salute del pavimento pelvico, avendo una funzione chiave per la sessualità, per il parto, per la continenza e per il sostegno degli organi pelvici ed essendo alla base di una postura equilibrata, è importante non solo per la salute fisica ma anche per quella psico-emotiva della donna.
Prenderci cura di questa parte del nostro corpo significa prenderci cura di noi stesse, portare rispetto a noi stesse ad un livello intimo e profondo.
Avere una postura corretta pone le basi per un allenamento della muscolatura pelvica efficace, essendo il pavimento pelvico un muscolo che lavora in sinergia con altre catene muscolari.
Quando parliamo di ginnastica pelvica, perciò, parliamo di perineo ma anche di ginnastica posturale, respiratoria, di ginnastica ipopressiva e di allenamento del Core Stability.
Se non soffri di disturbi o disfunzioni perineali, in questo corso, svolto in un piccolo gruppo, tutto al femminile e in un ambiente riservato, riceverai indicazioni utili su come prevenirli, per vivere una vita intima soddisfacente e mantenere un Perineo in piena Salute; se invece hai già diagnosi di disfunzioni, potrai, in forma individuale, effettuare la giusta rieducazione, specifica per la tua situazione.
Chiamaci allo 0861/242748 o al 331/9620199 per avere maggiori info

DIASTASI ADDOMINALE E GINNASTICA IPOPRESSIVASe ti riconosci in alcuni di questi sintomi, parlane col tuo medico e contat...
18/10/2021

DIASTASI ADDOMINALE E GINNASTICA IPOPRESSIVA
Se ti riconosci in alcuni di questi sintomi, parlane col tuo medico e contattaci per saperne di più.
Se invece questi sintomi non li hai e vorresti non averli, contattaci lo stesso…la prevenzione è sempre la miglior cura!!!

La diastasi addominale è una patologia molto diffusa e molto più comune di quello che si pensi.
Consiste nella separazione dei muscoli retti dell’addome, “diastasi” vuol dire appunto “allontanamento”.
In gravidanza la diastasi è fisiologica, per far spazio all’utero in accrescimento, e in condizioni fisiologiche la muscolatura torna a chiudersi spontaneamente entro il primo anno dal parto.
Mentre in condizioni patologiche, e per patologiche intendiamo una diastasi superiore ai 2,5 cm, i retti dell’addome restano separati appunto.
Quali sono i segni e i sintomi?
I sintomi sono sia estetici che funzionali
I sintomi “funzionali” che la diastasi dei retti può provocare sono :

- Abnorme gonfiore addominale
- Formazione di una cresta mediana, la cosiddetta “pinna” che si forma in corrispondenza della linea alba dalla base dello sterno all’ombelico
- Eccesso cutaneo nella regione periombelicale
- Smagliature periombelicali
- Ombelico estroflesso ed ernie ombelicali
- Fastidio alla pressione della linea mediana e percezione della pulsazione aortica
- Mal di schiena e instabilità della colonna vertebrale
- Dolori alle anche e instabilità del bacino
- Incontinenza urinaria e senso di pesantezza al pavimento pelvico
- Nausea e difficoltà digestive
- Peristalsi evidente
- Difficoltà respiratorie

Cos’è la ginnastica ipopressiva?
È una tipologia di ginnastica addominale che, attraverso sequenze di esercizi e posture abbinate a tecniche respiratorie, mira a rinforzare la fascia addominale e il pavimento pelvico senza aumentare la pressione intra-addominale (che invece aumenta considerevolmente negli esercizi classici per il rinforzo degli addominali, come nel crunch), producendo effetti benefici e preventivi a livello posturale, viscerale e uro-ginecologico, respiratorio, vascolare e metabolico.

Quando è indicata?
• Recupero post-partum a partire dal terzo mese dopo il parto
• Diastasi addominale
• Disturbi posturali, articolari e algie del rachide (lombalgie, dorsalgie)
• Ernie di vario genere (discali/addominali/iatali/ombelicali)
• Incontinenza urinaria e altre disfunzioni uro-ginecologiche
• Disturbi digestivi e addominali
• Post-chirurgia addominale
• Disfunzioni respiratorie (asma, apnee del sonno)
• Sport ad alto impatto come corsa, pallavolo, pesistica, salti

17/11/2020

MASSOFISIOTERAPIA E RIEDUCAZIONE POSTURALE IN FORMA INDIVIDUALE PUÒ CONTINUARE AD ESSERE SVOLTA
Da domani saremo in zona rossa e il DPCM prevede che l'attività professionale specifica di Massofisioterapia potrà essere regolarmente svolta, pertanto è possibile continuare ad usufruire dei trattamenti nel Centro Midea.
Va precisato che per gli spostamenti fuori comune è sufficiente fare l'autocertificazione che attesti che ci si sta muovendo per motivi di salute.
Saranno mantenuti con rigore i protocolli di sicurezza anti-contagio.
🌈 Star bene rende liberi,
buona giornata e un caloroso abbraccio 🤗
Centro Midea

Ognuno di noi è unico, lo diciamo sempre...Non siamo una lombalgia, una protesi all'anca o una spalla congelata,  ma sia...
18/09/2020

Ognuno di noi è unico, lo diciamo sempre...
Non siamo una lombalgia, una protesi all'anca o una spalla congelata, ma siamo delle persone, con un loro vissuto e una loro struttura, che hanno dei dolori e dove nemmeno sempre la causa di tali dolori è localizzata proprio dove si ha dolore.
Sapete quanto crediamo in un approccio multidisciplinare e il dott. Bruni rientra tra i professionisti che ci aiutano ad aver cura dei nostri pazienti. Un grande in bocca al lupo per l'uscita del suo nuovo libro!💪🔝

Le diete lasciano sempre il tempo che trovano, meglio parlare di stili alimentari, più efficaci non solo per la linea ma anche per un benessere duraturo. Ne parliamo col biologo nutrizionista Emiliano Bruni

09/09/2020

Siamo ancora col telefono fisso fuori uso😭😭😭 ma ci siamo...

L'anno scorso abbiamo fatto un progetto sulla postura nelle scuole. Banchi e sedie mai adeguati per i ragazzi. Secondo m...
21/07/2020

L'anno scorso abbiamo fatto un progetto sulla postura nelle scuole. Banchi e sedie mai adeguati per i ragazzi. Secondo me sarebbe un ottimo investimento sulla salute dei ragazzi. Ho cercato maggiori info su queste sedie, non ho capito se il tavolo è regolabile in base all'altezza del bambino, così come l'altezza della seduta per permettere l'appoggio dei piedi ed un giusto angolo delle ginocchia. Se così fosse io voto SI e spero che si sfrutti questo covid per farli stare meglio, non solo distanziati.

Banchi a rotelle per garantire il distanziamento sociale e innovare la didattica. Ecco l'ultima proposta della ministra Lucia Azzolina

07/07/2020

Abbiamo il telefono fisso momentaneamente fuori servizio😭

Potete contattarci al +393319620199

Ci scusiamo per il disagio🙂

Non conosco questo medico, ma mi piace moltissimo. Un paziente non è una radiografia o una risonanza e il vero clinico d...
07/05/2020

Non conosco questo medico, ma mi piace moltissimo. Un paziente non è una radiografia o una risonanza e il vero clinico dovrebbe guardare, ascoltare, toccare e la diagnosi verrebbe fuori anche senza indagini strumentali, che sono un validissimo aiuto.
E con una diagnosi fatta dopo una visita clinica così, per noi lavorare è molto più semplice

“Pronto Marco, come stai?”, “Bene Enrico, che piacere!

03/05/2020

Effetti della quarantena?

E' giusto che si sia parlato, sinora, solo di Coronavirus.

Ma tutto il resto?
Le altre patologie?
I problemi muscoloscheletrici?

E quanto danno hanno causato l'interruzione dell'attività fisica, le ore passate al pc per smartworking e lo stress che la quarantena ha comportato?

Mi ritrovo a vedere un'impennata di dolori di colonna, in particolare cervicale.

Avremo un bel da fare per tornare alla "normalità", ma riusciremo a farlo!

Rispetto delle distanze, uso dei Dispositivi di Protezione Individuale e grande attenzione... ma TORNIAMO A VIVERE e, aggiungo, a CURARCI!



Oggi è la festa dei lavoratori e oggi più che mai festeggio la fortuna di  fare un lavoro che mi piace tantissimo, che m...
01/05/2020

Oggi è la festa dei lavoratori e oggi più che mai festeggio la fortuna di fare un lavoro che mi piace tantissimo, che mi dà soddisfazioni, che mi "riempie".
Celebro il mio lavoro con una frase di un caro amico che nello specifico parla di jazz ma, parole sue, siamo tutti un po' jazzisti e perciò va benone anche per il mio lavoro.
"...e' il gusto del'improvvisazione ma anche calcolo di strutture precise. È' ascoltare gli altri mentre si suona il proprio strumento...è un gioco a togliere piuttosto che a mettere, è la celebrazione del qui e ora: non esisteranno mai due esecuzioni uguali dello stesso pezzo, è continuo cambiamento, è evoluzione. È espressione della propria personalità" (F.F.)
I LOVE MYJOB e buon 1 maggio a tutti!

È domenica, ma ormai non esiste più domenica...quasi due mesi che lo studio è chiuso, ma in realtà sempre vicini a voi. ...
26/04/2020

È domenica, ma ormai non esiste più domenica...quasi due mesi che lo studio è chiuso, ma in realtà sempre vicini a voi. Continuiamo ad esserci online e ci prepariamo a tornare anche dal vivo, con strategie per garantire a noi e a voi di lavorare in sicurezza.
Grinta sempre!!!

Vitamina c, sole, movimento☀️🙂💪 e sistema immunitario e buonumore vanno su!Anche se resti a casa, continua a prenderti c...
19/04/2020

Vitamina c, sole, movimento☀️🙂💪
e sistema immunitario e buonumore vanno su!
Anche se resti a casa, continua a prenderti cura di te!
Noi ci siamo. Distanti ma vicini❤
📞 3319620199

14/04/2020

Tempo di Smart working 👨‍💻e connessi tutto il giorno 🤳ed ecco che è più facile avere mal di schiena, al collo, mal di testa ed altri fastidi 😥 Oggi più che mai, è importante stare seduti correttamente e "costruirsi" una postazione di lavoro ergonomica. 🔝
Vi riproponiamo questo video dove vi diamo alcuni consigli e se volete contattateci, saremo lieti di regalarvi una consulenza per approfondire questa ed altre tematiche.
📞 3319620199

"Non è la più intelligente delle specie quella che sopravvive; non è nemmeno la più forte, ma è quella in grado di adatt...
04/04/2020

"Non è la più intelligente delle specie quella che sopravvive; non è nemmeno la più forte, ma è quella in grado di adattarsi e di adeguarsi meglio ai cambiamenti dell'ambiente in cui si trova."
Il nostro lavoro è cambiato moltissimo nell'ultimo mese:abituati al contatto e alla vicinanza, adesso parliamo ed insegnamo ai nostri pazienti attraverso il pc o il telefono. E anche l'approccio dei nostri pazienti è cambiato: noi ci siamo a guidarli e a sostenerli, ma ora devono contare molto di più nelle loro risorse.
Non vediamo l'ora di tornare a lavorare in studio e di poter toccare nuovamente i nostri pazienti, ma sicuramente usciremo tutti più arricchiti da questa difficile esperienza.

A breve anche la lezione sulla CARNASCRITTA 😉
15/12/2019

A breve anche la lezione sulla CARNASCRITTA 😉

Lezione di anatomia in Abruzzo...

Lo Sternocleidomastoideo è un grosso muscolo bipennato, pari e simmetrico, situato nella regione anterolaterale del collo. (Wikipedia)
Invece a Teramo...
LI CANNUCCE DE LU COLL (Giulietta R. )

Un esempio di come il lavoro di equipe funzioni!!! Ortopedico, tecnico ortopedico, rieducatore e famiglia, insieme, in u...
28/11/2019

Un esempio di come il lavoro di equipe funzioni!!!
Ortopedico, tecnico ortopedico, rieducatore e famiglia, insieme, in un clima di grande collaborazione e fiducia hanno aiutato la piccola G., di soli 9 anni, a raggiungere, con il suo impegno e la sua enorme costanza, questo grande risultato: ridurre la sua scoliosi da 36 a 14 gradi Cobb in nove mesi di trattamento.

Un Grazie Speciale a chi ha creduto in noi ed ha reso possibile tutto questo!🥰🤩
04/11/2019

Un Grazie Speciale a chi ha creduto in noi ed ha reso possibile tutto questo!🥰🤩

Indirizzo

Via Del Baluardo, 26
Teramo
64100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Midea Centro Di Chinesiologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Midea Centro Di Chinesiologia:

Condividi

Midea Centro di Chinesiologia

Nasce a Teramo nel 2002 dall’entusiasmo e dalla passione di Angela Di Eusanio e Maria Iannetti, chinesiologhe e massofisioterapiste.

Le due titolari propongono un approccio innovativo alla rieducazione posturale, dove ogni persona viene considerata nella sua globalità ed unicità.

I metodi utilizzati esaltano le potenzialità specifiche di ciascuno per il recupero e/o il miglioramento del movimento e dello stato di salute globale.