01/10/2025
Un anno fa questo paziente si è sottoposto a ricostruzione del legamento crociato anteriore.
Dopo l’intervento aveva già iniziato un percorso riabilitativo presso altra struttura.
Col passare dei mesi però, ha iniziato ad avvertire dolore al ginocchio. Non riusciva più a fidarsi del movimento e sentiva che qualcosa non stava andando come doveva.
Quando è arrivato da me, la valutazione ha evidenziato due aspetti chiave:
👉 rigidità articolare in estensione
👉 deficit nel reclutamento del quadricipite e medio gluteo
Elementi che, se trascurati, possono diventare un ostacolo importante al recupero completo.
Ecco perché la riabilitazione dopo un intervento di LCA non può essere un percorso “standard”: deve adattarsi alle esigenze della persona, con attenzione ai dettagli, progressioni mirate e monitoraggio costante nel tempo.