Dott. Stefano Guccione

Dott. Stefano Guccione Psicologo abilitato ed iscritto alla Sezione A dell'Albo degli Psicologi della Regione Siciliana.

Mi chiamo Stefano Guccione, sono uno Psicologo Clinico abilitato ed iscritto alla Sezione A dell’Albo degli Psicologi della Regione Siciliana in data 17/10/2020 con il n° 10007-A. Ho intrapreso il mio percorso di studi per diventare psicologo conseguendo la Laurea Triennale in "Scienze e Tecniche Psicologiche" (Curriculum Clinica) e la Laurea Magistrale in "Psicologia Clinica" (Curriculum Relazione e Cura), entrambe presso l’Università degli Studi di Palermo. Ho svolto il mio Tirocinio post-lauream, della durata di un anno, all'interno dell'ASP Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo, precisamente presso il Consultorio Familiare dell'Azienda Sanitaria Locale di Termini Imerese, Distretto 37. Attualmente frequento il "Centro Studi Relazionale Mediterraneo" di Palermo nel quale mi sto formando come Psicoterapeuta Sistemico Relazionale.

Vi informo che lo studio in Via Enrico Iannelli, 33 (Termini Imerese, PA) rimarrà chiuso da giorno 8 Agosto 2025 sin a g...
07/08/2025

Vi informo che lo studio in Via Enrico Iannelli, 33 (Termini Imerese, PA) rimarrà chiuso da giorno 8 Agosto 2025 sin a giorno 29 Agosto 2025 per una pausa estiva dall’attività clinica.

Resto comunque a disposizione per urgenze, ulteriori informazioni o per poter fissare appuntamenti futuri al numero 327-5608828 oppure alla mail dr.stefanoguccione@libero.it

Ci rivedremo in studio a partire da giorno 1 Settembre 2025.

Cordialmente,
Dott. Stefano Guccione

Altri significati di “Terapia”.
14/05/2025

Altri significati di “Terapia”.

“Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso.” (Daniel Pennac)
10/05/2025

“Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso.”
(Daniel Pennac)

20/04/2025

Buona Pasqua dal Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi.

La “follia” è una condizione “umana”. E Basaglia, nel lontano 1978, lo aveva capito molto meglio di noi nel 2025.
18/04/2025

La “follia” è una condizione “umana”. E Basaglia, nel lontano 1978, lo aveva capito molto meglio di noi nel 2025.

08/04/2025
01/04/2025

Un’altra giovane donna uccisa. Un altro femminicidio.
Sara Campanella, 22 anni, accoltellata per strada a Messina da un uomo che, secondo le prime ricostruzioni, non accettava la fine della loro relazione.
Esprimiamo dolore e vicinanza alla famiglia e a chi voleva bene a Sara, ma ribadiamo con forza: la violenza si può e si deve prevenire.
Sappiamo che il femminicidio è l’esito estremo di segnali che spesso si manifestano molto prima.
Riconoscerli e intervenire precocemente è fondamentale.
Eppure si continua a non investire, con decisione, in una rete capillare di prevenzione, di presa in carico del disagio psicologico, attraverso anche percorsi di educazione all'affettivitá, alla sessualità, alle relazioni, sin dalla più tenera età. La comunità professionale delle psicologhe e degli psicologi è pronta.
Abbiamo gli strumenti, la preparazione, anni di sperimentazione sulla nostra presenza nelle scuole. Che non è, certo, l'unica soluzione di un fenomeno, molto complesso, ma è un grande contributo che come categoria professionale possiamo dare.
Senza un impegno strutturale nella direzione di un profondo cambiamento culturale, ogni appello rischia di restare vuoto.

Infinitamente GRATO. Grazie Professore! ❤️‍🩹Prof. Antonino Tamburello“Una mente nuova”
27/03/2025

Infinitamente GRATO.
Grazie Professore! ❤️‍🩹

Prof. Antonino Tamburello
“Una mente nuova”

Perché, a volte, anche solo una parola o una presenza rassicurante può fare la differenza. Curare, calmare, consolare: t...
09/03/2025

Perché, a volte, anche solo una parola o una presenza rassicurante può fare la differenza. Curare, calmare, consolare: tre gesti che danno valore alla relazione d’aiuto.

Raggiungere un equilibrio tra vita professionale e personale è essenziale per il benessere mentale e fisico. Prendersi c...
01/03/2025

Raggiungere un equilibrio tra vita professionale e personale è essenziale per il benessere mentale e fisico. Prendersi cura di sé stessi, stabilire confini chiari e dedicare tempo a ciò che ci rende felici sono passi fondamentali per vivere una vita armoniosa e soddisfacente.

01/01/2025

Auguri di in sereno anno nuovo dal CNOP e da tutta la Comunità professionale delle Psicologhe e degli Psicologi.

Abbiate il coraggio di lasciar riposare la vostra anima, constaterete che ciò che produrrete in seguito sarà qualitativa...
16/08/2024

Abbiate il coraggio di lasciar riposare la vostra anima, constaterete che ciò che produrrete in seguito sarà qualitativamente migliore e ne sarete anche più soddisfatti!

Indirizzo

Via Enrico Iannelli, 33
Termini Imerese
90018

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 13:00
15:30 - 20:30
Mercoledì 10:00 - 13:00
15:30 - 20:30
Giovedì 10:00 - 13:00
15:30 - 20:30
Venerdì 10:00 - 13:00
15:30 - 20:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Stefano Guccione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

CHI SONO

Mi chiamo Stefano Guccione, sono uno Psicologo Clinico abilitato ed iscritto alla Sezione A dell’Albo degli Psicologi della Regione Siciliana in data 17/10/2020 con il n° 10007-A. Ho intrapreso il mio percorso di studi per diventare psicologo conseguendo la Laurea Triennale in "Scienze e Tecniche Psicologiche" (Curriculum Clinica) e la Laurea Magistrale in "Psicologia Clinica" (Curriculum Relazione e Cura), entrambe presso l’Università degli Studi di Palermo. Ho svolto il mio Tirocinio post-lauream, della durata di un anno, all’interno dell'ASP Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo, precisamente presso il Consultorio Familiare dell'Azienda Sanitaria Locale di Termini Imerese, Distretto 37.