
06/06/2025
E tu lo sapevi che il mare può fare molto bene alla schiena? Specialmente quando il dolore è di tipo muscolare o posturale? Questo grazie a una combinazione di fattori naturali, ecco i principali:
➡️In acqua il corpo pesa meno: il galleggiamento riduce la forza di gravità e quindi la pressione su dischi intervertebrali, articolazioni e muscoli della schiena alleggerendo così la colonna vertebrale dando un’immediato senso di sollievo, soprattutto a chi soffre di lombalgia.
➡️Nuotare o semplicemente camminare in acqua attiva la muscolatura profonda della schiena e dell’addome, che stabilizza la colonna, il movimento in acqua è più controllato, senza impatti bruschi, aiutando così a migliorare assetto posturale, mobilità, forza e flessibilità.
➡️Il calore del sole (con le dovute protezioni) rilassa i muscoli contratti e migliora la circolazione, questo effetto termico può aiutare a sciogliere le tensioni lombari e cervicali.
➡️Il rumore delle onde, la luce naturale e l’aria ricca di iodio favoriscono il rilassamento psico-fisico, meno stress = meno tensioni muscolari = meno mal di schiena.
Riportati nell’immagine alcuni consigli e accorgimenti da tenere conto nei prossimi mesi.