Dott.ssa Sara Rucci

Dott.ssa Sara Rucci Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Sara Rucci, Nutrizionista, Via Tevere 17/N, Termoli.

Ti aiuterò a capire COSA🍳 QUANDO🕒 e COME mangiare🩵
senza stravolgere la tua routine e senza troppe limitazioni ⛔ per sentirti FINALMENTE meglio

Non si va dal Nutrizionista SOLO per dimagrire

PAZIENZA, PASSIONE, FIDUCIAIn questo denso weekend di formazione si è parlato di interazione uomo-ambiente dove ambiente...
20/11/2023

PAZIENZA, PASSIONE, FIDUCIA
In questo denso weekend di formazione si è parlato di interazione uomo-ambiente dove ambiente significa aria, suolo, infezioni, micotossine, dieta, microbiota ma anche relazioni, traumi, abitudini, comportamenti (esposoma). Il nostro organismo cerca di far fronte come meglio può (resposoma) e a volte la situazione può sfuggire di mano, processi fisiologici e adattativi possono diventare patologici.
Saper individuare le cause scatenanti di un disturbo o una disfunzione è il compito dei professionisti della salute per guidare i pazienti verso uno stato di benessere. È complesso ma ogni anno si aggiungono nuovi tasselli, abbiamo nuovi test a disposizione, abbiamo più conoscenze per metterli insieme. Facciamo del nostro meglio.

Tanta carne a cuocere, tanti colleghi rivisti con piacere, tanti contatti e scambi utili con i più esperti che ci indicano la via. W la formazione, sempre!

Per i miei amati colleghi ❤️
Qualche aspetto di cui si è parlato che mi ha colpito in particolare.

La diffusione di muffe e micotossine (water damage buildings) e la loro possibile implicazione in condizioni patologiche che non trovano soluzione (emicranie, fatica cronica, sindromi fibromialgiche, problemi di fertilità, disturbi cognitivi e autismo). Mi ha colpito in particolare lo Zeavalenone del mais capace di interferire sulla fertilità e ho pensato a quanto nell'evitare il glutine a volte si viri su prodotti a base di mais... 🌽

Il legame tra microglia e mastociti definiti Partner in crime 😎😎

Il legame tra disturbi del sonno e demenza (la microglia lavora di notte)

Il mimicrismo non solo molecolare ma anche conformazionale nell'innesco delle patologie autoimmuni in seguito a infezioni. L'ambiente determina su un soggetto predisposto geneticamente lo sviluppo dell'una o dell'altra patologia autoimmune.

Le protesi mammarie in silicone possono essere implicate nelle patologie reumatologiche.

L'esistenza dell'Asia syndrome: autoimmune/inflammatory syndrome induced by adjuvants

La ridefinizione dei disturbi funzionali gastrointestinali come Disorders of gut-brain interactions (DGBI)

Che Akkermansia va trasmessa verticalmente con l'allattamento 👩🏻‍🍼per cui in ottica di fetal programming si potrebbero valutare strategie per spingerne l'aumento nella donna in gravidanza.

L'importanza del microbiota del suolo per determinare il microbiota dell'uomo ("Healthy soils for healthy plants for healthy humans") 🦠🏞️🥬🐄

La correlazione tra ipogonadismo, sarcopenia, patologie cardiovascolari, metaboliche, respiratorie. E di conseguenza l'importanza di dosare gli ormoni sessuali per la salute generale. Mi ero persa il fantastico acronimo TOFI (thin outside fat inside) per descrivere i soggetti magri con la pancetta 🫃🏼

Il ruolo della psiche nel quadro patologico: passare dal concetto di patogenesi a quello di salutogenesi, passare da survive a thrive, ricordare che i pensieri diventano proteine e le proteine diventano pensieri.

Nuovo termine per me: alessitimia (difficoltà nel riconoscere ed esprimere emozioni); chi non sogna mai può esserne affetto

Per attuare un cambiamento stabile bisogna distinguere tra comportamento e abitudine e non dimenticare il rinforzo/ricompensa.

Tutte le malattie sono curabili (il professionista può prendersene cura) non tutte sono guaribili.

L'importanza nell'approccio alla paziente donna di ragionare in termini di post-menopausal programming per prevenire tutte le complicanze tipiche. Tra queste andrebbe data più importanza al dolore pelvico cronico.

Conferme relative al rapporto tra intestino ed endometriosi e ipotesi relativa al ruolo del Fusobacterium nucleatum (!)

Indirizzo

Via Tevere 17/N
Termoli
86039

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393295642804

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sara Rucci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Sara Rucci:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare