Studio di Psicologia & Psicoterapia “L’Arte della Mente”

Studio di Psicologia & Psicoterapia “L’Arte della Mente” 3208114776 dott.ssa Elvira Pellegrino
3341436780 dott.ssa Monica Gammieri

Studio di Psicologia & Psicoterapia
"L'Arte della Mente"
dott.ssa Elvira Pellegrino
dott.ssa Monica Gammieri

Termoli, via dello Sport n.2
Si riceve per appuntamento.

01/08/2025

Roberta Bruzzone si scaglia contro Temptation Island con un lungo post in cui la famosa criminologa analizza il messaggio che arriva al telespettatore dalle coppie, dai personaggi e dalle dinamiche del programma. Di seguito alcuni stralci:

[...]
"Coppie che confondono il concetto di relazione stabile con una sessione continua di reality show emotivo, individui che alla domanda “Cos’è per te il rispetto?” rispondono con: “Boh, cioè, tipo non guardare altre… ma se capita, dai, è normale”, e genitori potenziali che si esprimono con la profondità emotiva di una pozzanghera".
[...]
"Non è solo intrattenimento trash. È un grido d’allarme evolutivo.
Temptation Island andrebbe trasmesso in biologia evolutiva come esempio concreto del processo di selezione naturale che, con tutta evidenza, ha smesso di funzionare".
[...]
"Perché la vera tragedia non è il tradimento con la single bionda in piscina. O con il nerboruto di turno… No, la vera tragedia e’ far crescere una nuova generazione educata da chi pensa che l’amore si misuri in quanti like riceve il tuo pianto farlocco (o meno) a favore di telecamera…"

La Bruzzone colpisce e affonda!

29/07/2025
13/07/2025

Miley Cyrus parla della sua carriera e di salute mentale in un'intervista

26/06/2025

“Il cellulare non è un compagno: è un dissuasore di relazioni.”

Con queste parole Maria Antonietta Gulino, Presidente del CNOP, mette in guardia contro i rischi dell’uso smodato dello smartphone, che incide sempre più precocemente sulla crescita affettiva e relazionale dei bambini.

Secondo l’OCSE, il 17% dei bambini prova ansia o nervosismo quando è lontano dagli schermi. Non è solo una questione di tempo online, ma del valore emotivo che la tecnologia assume nella quotidianità.

Un allarme condiviso su la Nazione dalla Dottoressa Patrizia Fistesmaire, direttrice dell'UOC Psicologia dell’Asl Nord Ovest: "A questa struttura si rivolgono futuri genitori e genitori già navigati. È significativo introdurre la tematica che farà parte della vita dei bambini e delle bambine e inciderà nel loro sviluppo psicofisico, perché l’educazione digitale inizia dai corsi di accompagnamento alla nascita".

La Dottoressa Fistesmaire richiama anche il pensiero dei professionisti Matteo Lancini e Alberto Pellai, sottolineando che il digitale non è neutro, ma è un linguaggio, una cultura, una modalità relazionale che i più piccoli apprendono osservando gli adulti.

Famiglie e scuola non possono essere lasciate sole. È urgente un piano educativo che coinvolga tutti: genitori, docenti, istituzioni. La psicologia può offrire strumenti, alleanze, visione.
“Il vero parental control non è un software, è la relazione educativa” conclude la dott.ssa Fistesmaire.

Perché crescere bene oggi significa anche saper stare senza schermi. Ma mai senza relazioni.

📎 Leggi l’articolo completo: https://www.lanazione.it/viareggio/cronaca/linfanzia-digitale-sempre-piu-problematico-a65b5ed4

23/06/2025

🔵 Overthinking: quando il pensiero eccessivo ostacola il benessere.

Il termine overthinking, o "pensiero eccessivo", indica uno stile cognitivo caratterizzato da un'attività mentale continua e spesso non produttiva.

Si riscontra frequentemente nei disturbi d’ansia, in cui l’incertezza attiva un meccanismo di analisi ripetuta, che non porta a soluzioni ma incrementa dubbi e scenari ipotetici.

Il pensiero, anziché essere orientato alla risoluzione, si concentra sul problema e mantiene uno stato di allerta costante.

Tra le conseguenze più comuni:
➡ Stress
➡ Difficoltà del sonno
➡ Ridotta attenzione
➡ Blocchi decisionali

È importante saper distinguere tra riflessione utile e pensiero disfunzionale.
Osservare i propri pensieri, riconoscere i fattori scatenanti e intervenire in modo consapevole può contribuire a prevenire condizioni di disagio più strutturate.

Quando il pensiero diventa fonte di malessere, il confronto con un professionista può essere un passo fondamentale per il benessere psicologico.

14/06/2025

Bambini e ragazzi sono ancora in grado di vivere davvero il tempo libero? Troppo abituati a giornate piene tra scuola, sport e attività organizzate, quando arrivano le vacanze il tempo "vuoto" mette in crisi anche i genitori.

📅 Così spesso, anche in estate, si cerca un modo per riempire ogni spazio. Ma serve davvero tutto questo? O stiamo togliendo loro qualcosa di prezioso?
LA NOIA NON È UN NEMICO DA ELIMINARE O COMBATTERE A TUTTI I COSTI!
È uno spazio fertile dove nasce la creatività, l’autonomia, la scoperta. È lì che i ragazzi imparano ad ascoltarsi, esplorare, scegliere e conoscersi.

Leggi l'articolo cliccando sul link
👇👇👇
https://www.adolescienza.it/sos/sos-genitori-adolescenti/la-noia-stimola-la-creativita-e-fa-bene-al-cervello-di-bambini-e-ragazzi/

28/05/2025

Il si celebra la Giornata Mondiale del Gioco, istituita per affermare il diritto al gioco delle bambine e dei bambini.

28/05/2025

"Mia madre si chiamava Viola. Per tutta la vita ha sofferto di depressione, allora si chiamava esaurimento nervoso. E per tutta la vita io ho cercato di farla ridere. Aprivo la porta fischiando. Ero il clown di casa. Tutto quello che ho fatto, anche quando lei se n’è andata, distrutta dalla morte di mio fratello, l’ho fatto per il sorriso di mia madre"

Lorenzo Cherubini

01/05/2025

Indirizzo

Via Dello Sport N°2
Termoli
86039

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 15:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393341436780

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia & Psicoterapia “L’Arte della Mente” pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia & Psicoterapia “L’Arte della Mente”:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare