Giulia Gagliardini - Psicologa, PhD

Giulia Gagliardini - Psicologa, PhD • Psicologa, Psicoterapeuta, PhD
• Ricercatrice @ Universitas Mercatorum
• Mentalization Based Treatment Practitioner

In queste giornate di feste e riposo ho letto molto e pensato molto al rapporto tra forza e debolezza. Cos’è per noi la ...
07/05/2025

In queste giornate di feste e riposo ho letto molto e pensato molto al rapporto tra forza e debolezza. Cos’è per noi la forza? Qual è il costo del mostrarsi deboli? E con chi possiamo farlo?

Risposte, come sempre, non ne ho, ma mi torna spesso in mente questo passaggio di un libro che ho letto da poco:

“The description of vulnerability as a strength is very helpful for us as human beings because it is our survival instinct to present ourselves as strong. However, we as women must be careful not to create a toxic relationship with the word ‘weakness’. We must resist harmful tropes of being the independent woman who doesn’t need anyone, ‘the strong black woman’ or ‘the perfect mother’. Please allow yourself to say you’re hurting. You’re allowed to crack under pressure and be sore from burdens. It doesn’t make you any less of the amazing, evolving woman you are. Open up and admit ‘I’m tired’; sisterhood is there you can find rest, safety and help.”
~to my sister
~renée kapuku & courtney daniella boateng
~2023
~p. 96

20/01/2025

È online un articolo pubblicato insieme a un gruppo di colleghi impegnati in attività di ricerca, sul tema del Maladaptive Daydreaming. L’articolo è liberamente consultabile a questo link:

08/10/2024

Losing a baby – which could be during pregnancy, childbirth or in the period following a birth - can be one of the most profound losses a parent can experience.

If you’re an early years worker, you might find that you encounter a number of families who have experienced this situation.

Our experts have offered some advice on how you can help support parents who’ve lost a baby.

Read our free guide: https://orlo.uk/Zz3dN

Questo venerdì, Biblioteca comunale di Terni
02/09/2024

Questo venerdì, Biblioteca comunale di Terni

17/05/2024
16/05/2024

▶ Se vivi nelle province di Emilia Romagna, Marche e Toscana indicate nell'immagine, puoi accedere a percorsi psicologici gratuiti per il trattamento di ansia e depressione.

👉Compila il questionario sul sito viveremeglio.enpap.it e potrai accedere a percorsi psicologici brevi (dalle 12 alle 14 sedute) con professionisti psicologi e psicoterapeuti del tuo territorio.

▶ Vivere Meglio è un progetto interamente finanziato da ENPAP, per questa seconda edizione dedicato ai territori che sono stati colpiti dalle gravi alluvioni degli ultimi anni.

17/04/2024

📌18 aprile 2024, ORE 11:00 | CONFERENZA STAMPA di AVVIO seconda edizione PROGETTO VIVERE MEGLIO

▶ La nuova edizione del Progetto Vivere Meglio prevede interventi psicologici per il trattamento di ansia e depressione lieve e moderata, destinati ai cittadini residenti nelle aree di Emilia Romagna, Marche e Toscana, colpite dalle recenti alluvioni.

▶ Erogheranno i trattamenti, gratuiti per i cittadini, circa 160 Psicologhe e Psicologi dei suddetti territori, beneficiari di un contributo Borse Lavoro da parte di ENPAP.

▶ Questa II edizione è realizzata con il coinvolgimento delle Università di Bologna, Firenze e Padova, dell' Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi delle Marche, dell'Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna e della FIMMG (Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale).

🟢 Puoi seguire la diretta qui: Conferenza Stampa Progetto Vivere Meglio o in streaming su YouTube: https://www.youtube.com/live/_PeLqadkZ

16/04/2024

Indirizzo

Via Della Vittoria 5
Terni
05100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giulia Gagliardini - Psicologa, PhD pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Giulia Gagliardini - Psicologa, PhD:

Condividi

Digitare