
22/05/2025
Le Hope Molecules in italiano "molecole della speranza" sono sostanze che i nostri muscoli/ rilasciano quando si contraggono, durante l'attività fisica.
Non si tratta di una magia, ma di biochimica del corpo umano.
Ogni volta che ti muovi, i muscoli inviano segnali al cervello attraverso queste molecole.
Alcune di loro, come l'IL-6 o il BDNF, hanno i effetti molto simili a quelli di un antidepressivo: calmano il sistema nervoso, migliorano l'umore, aiutano il cervello a funzionare meglio. Le Hope Molecules in italiano "molecole della speranza" sono sostanze che i nostri muscoli/ rilasciano quando si contraggono, durante l'attività fisica.
Non si tratta di una magia, ma di biochimica del corpo umano.
Ogni volta che ti muovi, i muscoli inviano segnali al cervello attraverso queste molecole.
Alcune di loro, come l'IL-6 o il BDNF, hanno i effetti molto simili a quelli di un antidepressivo: calmano il sistema nervoso, migliorano l'umore, aiutano il cervello a funzionare meglio.
L'attività fisica non è utile solo per il corpo, ma anche per la mente.
Queste molecole vengono studiate anche in ambito clinico: ad esempio, si usano esercizi mirati nel recupero post-ictus o per migliorare la concentrazione nei bambini con ADHD.
In poche parole: interessante dell' ogni volta che ti muovi, il tuo corpo produce benessere.
E lo fa letteralmente, attraverso sostanze che parlano al cervello.
Ecco perché allenarsi può diventare una vera forma di cura.
Meditate gente, Meditate....