Centro per l'Autonomia Umbro

Centro per l'Autonomia Umbro Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Centro per l'Autonomia Umbro, Via Papa Benedetto III, 48, Terni.

Il CpA Umbro si ispira ai princìpi della «Vita Indipendente», riconosciuta come diritto fondamentale di ogni persona (articolo 19, Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità).

11/06/2025

Il 20 giugno saremo in Calabria per parlare di vita indipendente, a partire dalle attività del progetto Pronti per l'Indipendenza. Parleremo di diritti, di esperienze di autodeterminazione delle persone con disabilità, di buone pratiche

Qui maggiori dettagli sull'evento 👉 https://bit.ly/3ThFnAj

Pronti per l'Indipendenza è finanziato dall'Avviso 2/2023 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e realizzato in partenariato con AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Ledha, per i diritti e la dignità delle persone con disabilità, Fiadda APS, Capit, AVI Umbria APS - Associazione Vita Indipendente Umbria, FishCalabria.org, Fiadda Roma APS

AVI Umbria APS partecipa al progetto "Il nostro Ciak"! 🎬Siamo orgogliosi di essere parte del progetto "Il nostro Ciak!",...
27/05/2025

AVI Umbria APS partecipa al progetto "Il nostro Ciak"! 🎬

Siamo orgogliosi di essere parte del progetto "Il nostro Ciak!", un'iniziativa importante che mira a supportare giovani tra i 18 e i 29 anni con disabilità e in condizioni di svantaggio socio-economico attraverso percorsi educativi e culturali.

📅 Giovedì 29 maggio, alle ore 15.30 📍 Mazara del Vallo – Sala conferenze del risto-bar “Lu-Mè” (via Paolo Borsellino n.3)

Il workshop di apertura “Il nostro Ciak: il progetto e i suoi obiettivi” sarà un momento importante di condivisione e di attivazione della rete nazionale e territoriale. AVI Umbria, insieme agli altri partner del progetto, contribuirà alla realizzazione di interventi mirati per promuovere l’inclusione sociale e valorizzare le potenzialità dei partecipanti.

🔗 Il progetto, promosso da UILDM Mazara, è stato selezionato attraverso l’Avviso n. 2/2024 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e si avvale della collaborazione di ben 11 partner nazionali.

Segui con noi questa avventura e resta aggiornato sui nostri prossimi passi! 💙

📢 Sarà possibile seguire l’evento sulla pagina Facebook della UILDM Sezione Mazara.

🎭

✨ GRAZIE A TUTTI PER AVERCI ACCOMPAGNATO!📍 Mercoledì 14 maggio si è tenuta, nella splendida Sala Rossa di Palazzo dei Pr...
16/05/2025

✨ GRAZIE A TUTTI PER AVERCI ACCOMPAGNATO!

📍 Mercoledì 14 maggio si è tenuta, nella splendida Sala Rossa di Palazzo dei Priori, la conferenza stampa di presentazione di "Orientabile", il nuovo servizio di Consulenza alla Pari nato dalla sinergia tra il Comune di Perugia e AVI Umbria APS, con il sostegno della USL Umbria 1.

Un passo concreto verso l’autonomia, l’autodeterminazione e la piena partecipazione delle persone con disabilità, in linea con i principi del D.Lgs. 62/2024.

🙏 Un grazie speciale a tutte e tutti coloro che sono intervenuti e che rendono possibile ogni giorno una comunità più accessibile e attenta ai diritti:

🔹 Vittoria Ferdinandi, Sindaca di Perugia, per l’intervento appassionato e per il sostegno autentico a politiche inclusive e partecipate.

🔹 Costanza Spera, Assessora al Welfare, Sociale e Famiglia del Comune di Perugia, per l’impegno concreto e la visione condivisa alla base del progetto.

🔹 Dott.ssa Roberta Migliarini, Dirigente Area Servizi alla Persona e RUP per il Comune di Perugia, per la capacità di trasformare le idee in azioni efficaci per il territorio.

🔹 Dott.ssa Barbara Blasi, Direttrice del Distretto Sanitario del Perugino di USL Umbria 1 (che comprende i Comuni di Perugia, Corciano e Torgiano), per il contributo prezioso all’integrazione tra salute, servizi e inclusione.

🔹 Dott.ssa Francesca Cagnoni, Responsabile del Servizio Sociale di USL Umbria 1, per il lavoro quotidiano accanto alle persone, e per la visione attenta e concreta.

🔹 Andrea Tonucci, Presidente di AVI Umbria APS, per aver dato forma a una proposta che nasce dal basso e che valorizza l’esperienza diretta delle persone con disabilità.

🔹 Annarita Mezzasoma e Sorin Marian Pop, Consulenti alla Pari, che porteranno la forza della propria esperienza al servizio di chi sta costruendo il proprio percorso di vita indipendente.

🔹 Dott.ssa Giulia Mandoloni, Assistente Sociale del Centro per l’Autonomia Umbro, per il suo impegno professionale e umano al fianco delle persone e delle famiglie.

💡 “Orientabile” è già operativo in tre sedi nel territorio perugino e si basa su un modello di peer counseling che riconosce la persona come protagonista delle proprie scelte di vita, accompagnandola con competenza, ascolto e vicinanza.

📌 Nei prossimi giorni continueremo a raccontare il progetto e a condividere materiali, interviste e testimonianze.

🎯 Grazie anche a Fish Umbria, Cesvol Umbria, Centro Servizi Volontariato - Perugia e Cesvol Umbria, Centro Servizi Volontariato - Terni Narni Amelia Orvieto per la partecipazione, la vicinanza e il costante lavoro a supporto del terzo settore e dei diritti delle persone con disabilità.

Grazie a tutte e tutti. L’inclusione non è un evento, ma un processo che si costruisce insieme.



📣 CONFERENZA STAMPA | PERUGIA PRESENTA “ORIENTABILE”🗓 Il 14 maggio 2025 alle ore 12:00, presso la Sala Rossa di Palazzo ...
13/05/2025

📣 CONFERENZA STAMPA | PERUGIA PRESENTA “ORIENTABILE”

🗓 Il 14 maggio 2025 alle ore 12:00, presso la Sala Rossa di Palazzo dei Priori di Perugia, si terrà la conferenza stampa di presentazione di "Orientabile", il nuovo servizio di Consulenza alla Pari per le persone con disabilità.
🤝 Frutto della sinergia tra il Comune di Perugia e AVI Umbria APS, “Orientabile” promuove l’inclusione attiva e l’autonomia delle persone con disabilità, attraverso percorsi personalizzati e partecipati, in linea con i principi del D.Lgs. 62/2024.
🎯 Un modello innovativo ispirato alle Agenzie per la Vita Indipendente, che mette al centro il progetto di vita e il protagonismo delle persone, grazie alla metodologia del peer counseling: un approccio di consulenza tra pari, basato sull’esperienza condivisa.
👥 Interverranno rappresentanti del Comune, della USL Umbria 1, operatori sociali e i consulenti alla pari, testimoni diretti e protagonisti del nuovo servizio.
📍Ti aspettiamo per scoprire da vicino un progetto concreto di inclusione, partecipazione e cambiamento.




Cesvol Umbria, Centro Servizi Volontariato - Terni Narni Amelia Orvieto
Cesvol Umbria, Centro Servizi Volontariato - Perugia
USL Umbria 1
Fish Umbria

04/04/2025

Giornata Nazionale della persona con lesione al midollo spinale
CREO, Ospedale Santa Maria della Misericordia
Perugia

11/03/2025

TGR Umbria: A sua immagine? "Us" not "Them"
Servizio del TG3 Buongiorno Regione al convegno organizzato da AVI Umbria presso Istituto Serafico di Assisi

10/03/2025

TGR Umbria: IA e Disabilità
Servizio del TG3 presso il Centro per l'Autonomia
Intervista di Giulia Monaldi a Martina Sepi

Giovedì 6 Marzo, Istituto Serafico di AssisiA SUA IMMAGINE "US" NOT "THEM"La disabilità vista dalla Chiesa e dalla Socie...
28/02/2025

Giovedì 6 Marzo, Istituto Serafico di Assisi
A SUA IMMAGINE
"US" NOT "THEM"

La disabilità vista dalla Chiesa e dalla Società in una conferenza in cui verrà inoltre presentato il libro del Gesuita non vedente Justin Glyn

Evento promosso per il progetto "Agency for Capacity Building"

Hai tra i 18 e i 50 anni e sogni una vita indipendente?Il prossimo 15 febbraio si chiude il bando per la selezione di 12...
12/02/2025

Hai tra i 18 e i 50 anni e sogni una vita indipendente?
Il prossimo 15 febbraio si chiude il bando per la selezione di 120 destinatari per la partecipazione a percorsi personalizzati nell'ambito del progetto "Pronti per l'Indipendenza?", un'opportunità unica di in-formazione, tutoraggio e co-progettazione.
Scopri i dettagli e invia la tua domanda 👉
Bando:https://fishumbria.org/wp-content/uploads/2025/01/bando_destinatari.pdf
FAQ:https://fishumbria.org/wp-content/uploads/2025/02/destinatari_faq.pdf
"Pronti per l'Indipendenza?" è finanziato dall'Avviso 2/2023 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed è realizzato in partenariato con AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Ledha, per i diritti e la dignità delle persone con disabilità, Fiadda APS, Capit, AVI Umbria, Fish Calabria, Fiadda Roma APS.

Corso per ReferentiPRONTI PER L'INDIPENDENZA
26/01/2025

Corso per Referenti
PRONTI PER L'INDIPENDENZA

Avviso per i corsisti del progetto Pronti per l'Indipendenza.
La formazione per referente per l’attuazione del progetto di vita delle persone con disabilità partirà venerdì 31 gennaio.
I partecipanti hanno ricevuto le specifiche via mail

Per maggiori dettagli sul progetto 👉🏻 https://bit.ly/3V5BiRm

Bando per la selezione di n. 120 destinatari del progetto “Pronti per l’indipendenza”È aperto il bando per la selezione ...
24/01/2025

Bando per la selezione di n. 120 destinatari del progetto “Pronti per l’indipendenza”

È aperto il bando per la selezione di 120 destinatari per partecipare a percorsi di conoscenza e apprendimento dei progetti di vita indipendente nell’ambito del progetto “Pronti per l’Indipendenza? Verso un sistema di welfare flessibile, personalizzato e consapevole”.

Un’opportunità unica per partecipare ad attività di counseling, tutoraggio, informazione e formazione per percorsi di vita indipendente;
sessioni di co-ideazione e co-progettazione in presenza e/o attraverso strumenti telematici. AVI Umbria è Partner territoriale di FISH nazionale in questo progetto per la promozione di un welfare inclusivo.

La scadenza per la propria candidatura è il 15 febbraio 2025.

Scopri i dettagli del bando e invia la tua domanda:

https://www.umbriavitaindipendente.it/wp-content/uploads/2025/01/bando_destinatari.pdf

“Pronti per l’Indipendenza?” è finanziato dall’Avviso 2/2023 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed è realizzato da FISH ETS in partenariato con AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Ledha, per i diritti e la dignità delle persone con disabilità, Fiadda APS, Capit, AVI Umbria APS, FishCalabria.org, Fiadda Roma APS.

Vicino alla scadenza il bando di selezione perCORSO DI FORMAZIONE PER REFERENTE PER L'ATTUAZIONE DEL PROGETTO DI VITAhtt...
18/12/2024

Vicino alla scadenza il bando di selezione per
CORSO DI FORMAZIONE PER REFERENTE
PER L'ATTUAZIONE DEL PROGETTO DI VITA
https://fishumbria.org/.../2024/12/bando_referente.pdf

Indirizzo

Via Papa Benedetto III, 48
Terni
05100

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:00
Martedì 09:30 - 18:00
Mercoledì 09:30 - 18:00
Giovedì 09:30 - 18:00
Venerdì 09:30 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro per l'Autonomia Umbro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro per l'Autonomia Umbro:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram