07/02/2022
LA BELLA VENERE…
In questi giorni, per chi ama alzarsi presto, la natura offre uno spettacolo meraviglioso: la visione del pianeta Venere che appare molto grande da pensare che stia sorgendo la Luna. Venere è un pianeta molto bello che è visibile però solo all'alba e al tramonto. In questi giorni essendo con la sua orbita molto vicino alla terra appare molto grande tanto da poter essere fotografato con la fotocamera del cellulare come potete vedere nella foto qui sotto.
Il Jyotish (si pronuncia semplicemente giotisc) è una delle grandi tradizioni conoscitive della 'Scienza Vedica' nata alcune migliaia di anni fa in India e coltivata in tutto il medio e lontano oriente. Erano con tutta probabilità cultori di questa Scienza i Magi che intrapresero un viaggio all'epoca difficile e pericoloso per andare a ‘vedere’ la nascita di un Re, che avevano letto negli astri e come ci raccontano i Vangeli.
La parola Jyotish letteralmente significa ‘la Luce che tutto vede’.
Il Jyotish spesso viene confuso con l'astrologia ma è un po' diverso dall'astrologia come la vediamo presentata ai nostri giorni. Il Jyotish è un scienza descrittiva che parte dal principio che la realtà sia un percorso sempre uguale a sé stesso che si ripete ciclicamente. Dato un punto, per esempio la data di nascita di una persona, si può ‘sapere’ quello che è accaduto prima e quello che accadrà dopo ed in questo senso è anche predittivo.
L'utilità vera del Jyotish però è capire soprattutto chi sei, da dove vieni e il perché l'Universo conta su di Te: il tuo Dharma (Dharma è la parola sanscrita da cui deriva la nostra parola dovere). Se conosci il tuo Dharma sai come meglio muoverti per non ostacolare lo svolgersi della Legge Naturale che regola la manifestazione della Realtà.
Tornando al ruolo di Venere, Venere è un pianeta positivo che sostiene ed legato agli aspetti della fertilità e della ricchezza, oltre ovviamente al sesso femminile. La parola sanscrita che viene usata per chiamarlo è Sukra (si legge sciucra) ed è la stessa parola per indicare il tessuto seminale sia vegetale che animale e umano.
Il sorgere di Venere in questi giorni speriamo che sia il primo segno di buon aupsicio che veramente stiamo uscendo da questa sofferenza generalizzata legata all'infezione pandemica.
Nella foto qui sotto Venere che sorge alle ore 6:27 del 30 Gennaio scorso. Alzandovi in queste mattine verso le 6:00 date uno sguardo verso est e riuscirete sicuramente a vederlo anche perché si mantine ancora visibile quando è ormai già giorno, anche verso 7:30-8:00.
Se vi fa piacere ritorneremo su questi argomenti perché anche alla base della pandemia c'è un quadro Jyotish che lo descrive in tutti gli aspetti, anche nella durata.
La pagina informativa per i pazienti del Dr Di Leginio