Psicologa Letizia Galli

Psicologa Letizia Galli - Psicologa clinica e di comunità
- Esperta in devianza e sessuologia
- Psicoterapia sistemica

22/09/2025
LEGGIMI 👇Nel mondo: ogni anno muoiono per suicidio più di 720.000 persone. Tra i 15–29 anni è la 3ª causa di morte a liv...
10/09/2025

LEGGIMI 👇
Nel mondo: ogni anno muoiono per suicidio più di 720.000 persone. Tra i 15–29 anni è la 3ª causa di morte a livello globale. (OMS)

Le revisioni della letteratura mostrano che circa il 90% delle persone che tenta il suicidio e sopravvive non morirà poi per suicidio. (Harvad.edu)

Uno studio storico sui sopravvissuti a un tentativo dal Golden Gate Bridge ha trovato che il 94% era vivo anni dopo (o morto per cause naturali), dato spesso accompagnato da resoconti qualitativi di sollievo e gratitudine per essere vivi. (GoldenGate.org)

👉 Questi dati non dicono solo che la crisi è transitoria per moltissimi: suggeriscono anche che il desiderio prevalente non è “morire”, ma smettere di soffrire—e con aiuto efficace la traiettoria può cambiare.

Se hai bisogno di supporto - ecco dei numeri utili da condividere e far girare ❤️
Telefono Amico Italia: 02 2327 2327 (tutti i giorni 9–24).
Samaritans Italia: 06 77208977 (tutti i giorni 13–22).

13/08/2025

Uno su dieci è un bambino.
Ma non stiamo parlando di caramelle.
Parliamo di coma etilico.
Parliamo di ragazzini sotto i 14 anni che finiscono al pronto soccorso dopo aver bevuto fino a spegnersi.

Sono il 10% di chi arriva in ospedale per binge drinking. E non sono tutti: molti restano nascosti a casa, per paura degli amici o vergogna dei genitori.

Bevono per annullarsi. Per diventare grandi in mezz’ora. Per non sentire quello che la loro età non sa ancora nominare.

Il problema non è solo loro.
Sono gli adulti che vendono, che ridono vedendoli barcollare, che pensano “lo abbiamo fatto tutti”.
No. Non lo abbiamo fatto tutti.
E comunque, a quell’età, il cervello non “si diverte”: si danneggia.

Fino ai 25 anni l’alcol modifica lo sviluppo cerebrale, abbassa il senso del limite, spegne la percezione del rischio e accende l’impulsività.
E un ragazzino che impara che per staccare la spina basta un bicchiere, rischia di portarsi dietro questa lezione per sempre.

Il punto non è quanto bevono.
Il punto è perché devono bere per sentirsi vivi.

25/03/2025
Ascoltiamo la pancia, le sensazioni non sbagliano mai.
09/01/2025

Ascoltiamo la pancia, le sensazioni non sbagliano mai.

26/11/2024
24/07/2024

Quando dobbiamo ascoltare il nostro corpo e riconoscerci 🌷

16/05/2024

🌷
14/03/2024

🌷

Indirizzo

Terni
05100

Telefono

+393337249701

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Letizia Galli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Letizia Galli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare