02/07/2024
La rivoluzione della CANNABIS IN GERMANIA nuove prospettive su accesso e qualità
Come la nuova legislazione sta cambiando il panorama sia per l'uso di adulti che per la cannabis terapeutica
La sfida: salute pubblica e governo
Rapporti giornalistici rivelano che la recente legislazione tedesca, nota come “The Cannabis Act” (CanG), presenta una serie di dettagli che influenzeranno sia l’uso ricreativo che terapeutico della cannabis.
La sfida principale affrontata riguarda la salute pubblica e l'azione del governo. Per i pazienti, l'accesso alle terapie a base di cannabis sarà facilitato, in quanto non saranno più considerati consumatori di droga. Ciò semplificherà la distribuzione dei prodotti anche per il trattamento di condizioni minori, consentendo l'introduzione di nuovi prodotti e dispositivi per il consumo. Il governo tedesco si impegna a combattere l'uso di prodotti provenienti dal mercato illegale, in quanto è chiaro che i prodotti disponibili sul mercato illegale spesso non soddisfano gli standard di qualità e sicurezza necessari per il consumo umano.
Cannabis Social Club e Mercato dell'Uso Adulti
La nuova legge, nel suo secondo pilastro di attuazione, prevede la creazione di Cannabis Social Club, che avranno precise normative in merito alla quantità di cannabis distribuita per utente e alla qualità del prodotto. Si tratta di un cambiamento significativo per il mercato dell’uso ricreativo, tradizionalmente gestito da organizzazioni criminali che non si preoccupano della qualità dei loro prodotti. Questa situazione ha danneggiato il benessere di molte persone nel corso degli anni, ed è qui che il governo tedesco mira a creare una vera rivoluzione. L’incluso il consumo di cannabis nelle politiche sanitarie consentirà un monitoraggio più efficace del suo impatto sulla salute e sulla società, grazie all’analisi di dati specifici per migliorare il benessere individuale. La legislazione entrerà in vigore il 1 luglio 2024.
Equivalenza tra cannabis medica e adulta
L'implementazione di questo nuovo modello consentirà finalmente l'equivalenza della cannabis medica e della cannabis ricreativa in termini di qualità, tra cui la percentuale di cannabinoidi, la presenza di metalli pesanti, pesticidi, ormoni e altri parametri essenziali. Ciò garantirà un maggiore controllo sui processi di produzione, che adotterà protocolli e certificazioni simili a quelli utilizzati nell'industria farmaceutica. Questi standard sono fondamentali per migliorare l'intera catena di produzione.
Per garantire la qualità dei prodotti distribuiti nei dispensari, il governo tedesco ha previsto un rigoroso sistema di controlli periodici e dettagliati su tutte le attività coinvolte nella distribuzione della cannabis. Questa iniziativa mira a garantire che i consumatori abbiano accesso a prodotti sicuri e di alta qualità, sia per scopi medicinali che ricreativi.
Garantire il benessere umano
È chiaro che per garantire il benessere umano sarà necessario non solo controllare i prodotti nei punti vendita, ma anche garantire che i processi di produzione siano conformi agli standard più appropriati. Ci sono circa 23 milioni di consumatori solo in Europa, con numeri in costante crescita a causa dell'evoluzione delle normative in tutta l'Unione. È molto probabile che questo tipo di modello sarà replicato in altre nazioni dell'Unione entro il 2026, data l'importanza di garantire standard elevati nel settore della cannabis per proteggere la salute e il benessere dei cittadini.
Importazione di prodotti a cannabis in Germania
Considerando che la Germania non è rinomata per la sua esposizione al clima o al sole, è probabile che la maggior parte dei prodotti importati sarà prodotta nelle regioni del mondo con condizioni climatiche più favorevoli e costi energetici più bassi. Questa tendenza è accentuata dal ruolo della Germania non solo come mercato finale, ma anche come un importante centro logistico per la distribuzione internazionale di prodotti a base di cannabis da varie parti del mondo. Ciò sottolinea l'ampio impatto della legalizzazione della cannabis ricreativa in Germania, che va oltre il solo mercato interno.
La Colombia
Molti paesi al di fuori dell'Unione europea stanno regolamentando la produzione di cannabis, compresa la Colombia. Questo paese ha ottenuto oltre il 40% delle quote per la produzione di esigenze terapeutiche internazionali di cannabis, riconosciute dal tribunale internazionale degli stupefacenti. Grazie al suo favorevole contesto legislativo climatico e progressista, la Colombia è diventata una zona ideale per la coltivazione della cannabis. L’ottima esposizione al sole consente un notevole risparmio energetico e le nuove politiche governative adottate dal 2016 favoriscono lo sviluppo di prodotti e processi con un sistema legislativo ben definito.
Attualmente, la Colombia si sta preparando a diventare un leader nella produzione globale di cannabis. Tuttavia, per raggiungere questo obiettivo, è necessario migliorare i sistemi di produzione per ottenere le certificazioni di qualità necessarie per il mercato internazionale, come GACP, GMP UE ed ESG. Le istituzioni colombiane dimostrano una forte volontà di acquisire know-how internazionale e promuovere lo sviluppo sostenibile della catena di approvvigionamento della cannabis. Ci sono diverse iniziative governative volte ad attuare sistemi di controllo della qualità e leggi per sostenere lo sviluppo sociale delle comunità locali.
Lo sviluppo sostenibile del mercato internazionale
Per garantire lo sviluppo sostenibile del mercato internazionale della cannabis, come sottolineato dal governo tedesco, è essenziale garantire che i prodotti importati siano di alta qualità per ridurre al minimo l'incidenza dei produttori illegali. Ciò è particolarmente importante alla luce di esperienze come quella degli Stati Uniti, dove durante le fasi iniziali di legalizzazione, si è registrato un aumento della distribuzione di prodotti illegali a causa della mancanza di preparazione e certificazioni da parte delle aziende per garantire la qualità del prodotto.
Ciò evidenzia l’importanza cruciale di un solido quadro normativo per lo sviluppo del mercato della cannabis in Germania, che potrebbe servire da modello per le future tendenze normative internazionali in materia di produzione, distribuzione e consumo di cannabis. La regolamentazione robusta è essenziale per proteggere i consumatori, promuovere un mercato legale e sostenibile e prevenire la proliferazione del mercato illegale.
Emilio Petrucci CEO di HESALIS
Le fonti
https://www.iss.it/dipendenze/-/asset-publisher/zwfXwoiZC6zu/content/relazione-europea-sulle-sostanze-stupefacenti-2023-in-crescita-la-e-la-circolazione-di-sostanze-illecite
https://www.bundesgessgesheitsministerium.de/service/gesetze-und-verordnungen/dettaglio/cannabisgesetz.html
https://glocalqualitycannabis.com/blog/the-cannabis-revolution-in-germany-new-perspectives-on-access-and-quality/?utm_content=296166792&utm_medium=social&utm_source=linkedin&hss_channel=lcp-86909125