19/12/2023
🎅𝟭. 𝗡𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗲
Seguire un regime restrittivo prima delle feste è deleterio: non fa altro che alimentare quel meccanismo per il quale, prima delle feste si mangia troppo poco e durante le feste poi si mangia qualsiasi cosa che ci passa sotto il naso, esagerando.
🎅𝟮. 𝗡𝗼𝗻 𝘀𝗮𝗹𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗮𝗹𝗶
Proprio nel giorno di Natale/Capodanno ecc, ricordatevi di non saltare i pasti vi consentirà di arrivare alla “grande mangiata” non troppo affamati (grazie al fatto che non avete saltato il pasto precedente).
🎅 𝟯. 𝗦𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗰𝗶𝗼̀ 𝗰𝗵𝗲 𝘁𝗶 𝘀𝗼𝗱𝗱𝗶𝘀𝗳𝗮
In questo modo non cercheremo nemmeno di mangiare il mangiabile a-criticamente, ma quando ci troveremo difronte alla tavola imbandita, selezioneremo già in partenza come riempire il nostro stomaco.
🎅𝟰. 𝗜𝗹 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗱𝗼𝗹𝗰𝗲 𝗰’𝗲̀ 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 (𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼)
Se, arrivati al dolce e siamo già pieni, possiamo fare due cose: o assaggiamo la porzione di qualcuno oppure ci facciamo conservare una fetta per il giorno dopo oppure per i giorni successivi, congelando ciò che si può.
🎅𝟱. 𝗘𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗴𝗹𝗶 𝘀𝗽𝗿𝗲𝗰𝗵𝗶
Cerchiamo di pianificare bene gli acquisti di cibo, evitando di riempire la casa di ciò che diventerà presto un avanzo “da dover mangiare”.
È innaturale che il Natale diventi questo: una festività in cui il cibo è così tanto che o lo buttiamo o ci forziamo a mangiarlo finché il nostro stomaco non chiede pietà.
🎅𝟲. 𝗖’𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗳𝘂𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝗮 𝗱𝗮 𝗽𝗿𝗮𝗻𝘇𝗼!
Durante queste feste il cibo è qualcosa di stupendo, sia in quanto tale sia come mezzo conviviale, ma non dimentichiamoci il resto, si può fare una partita a tombola, una passeggiata al fresco un giro in centro o al mare. Insomma, diamo al cibo la giusta importanza e il giusto tempo, senza esasperarlo.
🎅𝗕𝗢𝗡𝗨𝗦
Ciò che davvero potete fare per prepararvi a questo Natale, è prendere coscienza che il prossimo anno potrete arrivare preparati, cambiare e migliorare il vostro approccio al cibo, le vostre scelte, se necessario affidandovi ad un professionista che vi può aiutare nell’intraprendere una percorso nutrizionale.
Buone feste!