Lo studio è dotato delle migliori apparecchiature elettromedicali e di attrezzature all’avanguard
CHIBER FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE
Dott.ssa Chiara Bernacchia - Fisioterapista
Lo studio è dotato delle migliori apparecchiature elettromedicali e di attrezzature all’avanguardia, che insieme al costante aggiornamento sulle nuove tecniche di fisioterapia e riabilitazione, permettono di sviluppare trattamenti mirati e altamente specializzati, con lo scopo di eliminare il dolore e recuperare la f
unzionalità alterata, così da ristabilire il benessere fisico del paziente. Terapie manuali:
- Trigger point
- Rieducazione posturale individuale metodo Mézières
- Rieducazione posturale di gruppo metodo Mézières
- Trattamento disfunzioni cranio-mandibolari metodo Mézières
- Pompages
- Drenaggio linfatico manuale metodo Vodder-Foëldi
- Bendaggio elastico compressivo linfodrenante
- Riabilitazione ortopedica( pre e post chirurgica e post traumatica)
- Riabilitazione neurologica
- Massoterapia distrettuale, colonna in toto, total-body
- Mobilizzazioni sistema nervoso
- Ginnastica respiratoria
- Ginnastica dolce
- Taping neuromuscolare
Terapie fisiche strumentali:
- Tecarterapia
- Laserterapia ad alta potenza
- Onde d’urto
- Elettroterapia antalgica TENS
- Correnti diadinamiche
- Correnti interferenziali
- Ionoforesi
- Elettrostimolazioni muscoli innervati e non, Kotz
- Ultrasuonoterapia manuale, fissa e ad immersione
- Magnetoterapia
- Valutazione posturale
- Valutazione funzionale
- Terapie domiciliari
13/06/2025
🌱PROMO LINFODRENAGGIO MANUALE
Con il caldo le tue gambe si gonfiano e sono doloranti?
Il LINFODRENAGGIO MANUALE può aiutarti!
I suoi effetti sono:
🌿Ridurre il gonfiore e la ritenzione idrica
🌿Migliorare la circolazione linfatica
🌿Dare sollievo dalla pesantezza
Acquista il pacchetto promozionale entro il 21 giugno :
-10 sedute +2 in omaggio a 440 euro
Da completare entro 3 mesi dalla data di acquisto.
Vieni a prenderti cura del tuo benessere!
.
07/04/2025
31/12/2024
Sinceri auguri di BUON ANNO NUOVO!
Vi auguro tanta tanta serenità,salute e felicità!
CHIBER FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE ❤️
25/12/2024
CHIBER FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE augura a tutti voi un sereno Santo Natale!
Con affetto....❤️
15/12/2024
Per questo Natale.....regala Benessere!
Chiber Fisioterapia e Riabilitazione ti offre la possibilità di comporre la tua 🌟GIFT CARD 🌟PERSONALIZZATA scegliendo tra tutti i nostri trattamenti, per un regalo originale e gradito!
Per saperne di più chiama al 3398125549☎️ o invia un messaggio in whatsapp 339 812 5549 e verrai richiamato!
Lo studio è dotato delle migliori apparecchiature elettromedicali e di attrezzature all’avanguard
14/12/2024
♦️MASSOTERAPIA
La massoterapia si rende necessaria per combattere tensioni muscolari, dolori cronici e stress. Trattamenti mirati che favoriscono il recupero muscolare e donano un senso di benessere immediato.
Prenota il tuo massaggio terapeutico e riscopri il piacere di sentirti bene!
❓ESEGUI QUESTO ESERCIZIO❓
Il ponte glutei, è un esercizio utilizzato per il rinforzo dei muscoli dei glutei e del core. Aiuta anche a migliorare la postura : rafforzare i muscoli della parte bassa della schiena e delle anche, che sono fondamentali per mantenere una postura corretta nel tempo.
Esistono diverse varianti per incrementare la forza muscolare.
Questo è uno dei tanti esercizi che propongo durante i miei trattamenti!
Per maggiori informazioni chiamami allo ☎️3398125549 www.chiberterni.it
04/12/2024
❌CERVICALGIA MIOTENSIVA❌
La cefalea muscolotensiva è tra le più diffuse patologie del tratto cervicale e deve il suo nome proprio alla sua principale causa: una contrazione irregolare dei muscoli di collo e testa.
Questo tipo di patologia spesso, oltre ad essere molto fastidiosa, può diventare anche invalidante per le attività della vita quotidiana.
La cefalea miotensiva è più frequente nell'età adulta e nel sesso femminile e può derivare anche da una predisposizione di tipo familiare.
Nei casi più comuni, i pazienti riferiscono un mal di testa non pulsante, sempre latente che si acutizza in determinate posizioni o dopo determinate attività. I pazienti riferiscono tensione a livello cervicale e del primo tratto dorsale, dove si inseriscono muscoli come i trapezi, gli elevatori della scapola e gli estensori del collo e del capo, muscoli che vanno ad inserirsi proprio sul primissimo tratto cervicale (c1, c2, c3) e sulla base del cranio, principalmente sull’osso occipitale.
🔸Tra le cause principali di cervicalgia miotensiva (e della cefalea miotensiva) troviamo:
– stress psico-fisico ed emotivo (tensioni prolungate da cause lavorative, sociali, familiari…)
– posture scorrette e/o mantenute a lungo
– traumi (quale il “colpo di frusta”)
- dormire in condizione di tensione generale e specialmente dei muscoli del collo
- problematiche dell’articolazione temporo mandibolare, bruxismo.
Il freddo,la postazione di lavoro “settata” male o disturbi della vista possono contribuire alla comparsa e/o aumento della sintomatologia.
In fisioterapia si può agire attraverso massoterapia decontratturante, tecarterapia,pompages muscolari e articolari, esercizi di stretching, rieducazione posturale individuale, rinforzo muscolatura tratto cervicodorsale .
☎️Chiama per una valutazione gratuita e per conoscere la terapia piu adatta a te.....3398125549 !
04/07/2024
Attraverso esercizi mirati, terapia manuale e modalità di trattamento specifiche, la riabilitazione svolge un ruolo fondamentale per ripristinare la mobilità articolare, migliorare la forza muscolare, ridurre il dolore e ritornare alla funzionalità ottimale dopo eventi traumatici o interventi chirurgici.
👉Chiama per maggiori informazioni
☎️ 3398125549.
Valuteremo insieme come risolvere il tuo problema!
31/03/2024
CHIBER FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE augura a tutti una serena Pasqua!💟
22/03/2024
❌ COLPO DI FRUSTA CERVICALE ❌
É un evento traumatico a carico del rachide cervicale che si verifica tipicamente durante un tamponamento posteriore. La testa e il collo vengono spinti violentemente in estensione e in flessione, causando possibili lesioni alle ossa o ai tessuti molli.
Può verificarsi anche durante traumi sportivi, cadute accidentali, tamponamenti laterali o frontali.
I sintomi più frequenti sono il dolore e la rigidità, nella zona cervicale ma si possono associare sintomi come la cefalea (occipitale, temporale, orbicolare), capogiri e senso d’instabilità, disturbi del sonno, disturbi cognitivi ecc..
Questi sintomi possono insorgere immediatamente o nei giorni successivi all'incidente.
Le linee guida suggeriscono un approccio multidisciplinare e personalizzato basato su una combinazione di diverse strategie terapeutiche (educazione posturale, esercizio terapeutico e terapia manuale) che hano come obiettivo di ridurre il dolore, migliorare la funzione e prevenire la cronicizzazione del problema.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chiber Terni Fisioterapia e Riabilitazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Chiber Terni Fisioterapia e Riabilitazione:
Lo studio è dotato delle migliori apparecchiature elettromedicali e di attrezzature all’avanguardia, che insieme al costante aggiornamento sulle nuove tecniche di fisioterapia e riabilitazione, permettono di sviluppare trattamenti mirati e altamente specializzati, con lo scopo di eliminare il dolore e recuperare la funzionalità alterata, così da ristabilire il benessere fisico del paziente.
Terapie manuali:
- Rieducazione posturale individuale metodo Mézières
- Rieducazione posturale di gruppo metodo Mézières
- Trattamento disfunzioni cranio-mandibolari metodo Mézières
- Pompages
- Drenaggio linfatico manuale metodo Vodder-Foëldi
- Bendaggio elastico compressivo linfodrenante
- Riabilitazione ortopedica( pre e post chirurgica e post traumatica)
- Riabilitazione neurologica
- Riabilitazione cardiologica
- Massoterapia distrettuale, colonna in toto, total-body
- Mobilizzazioni sistema nervoso
- Ginnastica respiratoria
- Ginnastica dolce
- Taping neuromuscolare
- Bendaggio funzionale di Caviglia
Terapie fisiche strumentali:
- Tecarterapia
- Laserterapia ad alta potenza
- Onde d’urto
- Elettroterapia antalgica TENS
- Correnti diadinamiche
- Correnti interferenziali
- Ionoforesi
- Elettrostimolazioni muscoli innervati e non, Kotz
- Ultrasuonoterapia manuale, fissa e ad immersione
- Magnetoterapia
• Valutazione posturale
• Valutazione funzionale
• Servizio di
TERAPIE DOMICILIARI