Dialoghi In-Terni - Dott.ssa Micaela Bozzetti, Psichiatra e Psicoterapeuta

  • Casa
  • Italia
  • Terni
  • Dialoghi In-Terni - Dott.ssa Micaela Bozzetti, Psichiatra e Psicoterapeuta

Dialoghi In-Terni - Dott.ssa Micaela Bozzetti, Psichiatra e Psicoterapeuta Medico Psichiatra
Psicoterapeuta, con formazione in Gestalt Fenomenologico-esistenziale

Una sera d'estate, in vacanza contestualmente ad un congedo di maternità, ero a tavola con le bambine, mia figlia più gr...
22/08/2025

Una sera d'estate, in vacanza contestualmente ad un congedo di maternità, ero a tavola con le bambine, mia figlia più grande e le due figlie di mia sorella. La sera precedente il loro papà aveva preparato una carbonara per tutte noi e stavamo facendo la classifica delle nostre carbonare preferite. Io ero l'unica testimone, in quel momento, del primo ingresso in quella casa del loro papà, che preparò per me, mia sorella e mio padre una carbonara, entrando così in famiglia, a gamba tesa, in confidenza, con affetto e calorie. Provavamo a ricordare l’anno, per avere delle coordinate ricostruivo il mio passato e ho detto che nel 2014-2015 ero impegnata in una certa relazione, che sana non era. Onestamente, mi sono espressa in modo colorito e le bambine mi hanno chiesto di rendere ragione di quello che dicevo....

Una sera d’estate, in vacanza contestualmente ad un congedo di maternità, ero a tavola con le bambine, mia figlia più grande e le due figlie di mia sorella. La sera precedente il loro papà av…

"Caro diario che mi ascoltii tuoi fogli sono moltima i miei giorni sono tantie i ricordi sono canti" Era la filastrocca ...
20/06/2025

"Caro diario che mi ascoltii tuoi fogli sono moltima i miei giorni sono tantie i ricordi sono canti" Era la filastrocca con cui Tonio Cartonio, amato personaggio della mia infanzia, ogni fine settimana apriva il suo diario per ripercorrere i momenti più significativi.Nei momenti dolorosi è facile chiudersi e ripiegarsi su se stessi, non avere il desiderio e la forza di raccogliere tutto quello che accade dentro e fuori....

“Caro diario che mi ascoltii tuoi fogli sono moltima i miei giorni sono tantie i ricordi sono canti” Era la filastrocca con cui Tonio Cartonio, amato personaggio della mia infanzia, ogn…

"Caro diario che mi ascoltii tuoi fogli sono moltima i miei giorni sono tantie i ricordi sono canti"Era la filastrocca c...
20/06/2025

"Caro diario che mi ascolti
i tuoi fogli sono molti
ma i miei giorni sono tanti
e i ricordi sono canti"
Era la filastrocca con cui Tonio Cartonio, amato personaggio della mia infanzia, ogni fine settimana apriva il suo diario per ripercorrere i momenti più significativi.
Nei momenti dolorosi è facile chiudersi e ripiegarsi su se stessi, non avere il desiderio e la forza di raccogliere tutto quello che accade dentro e fuori.
Eppure, nutrire questo desiderio ... "salva la vita" e dà quella forza che nei momenti più duri sembra mancare.
Angela racconta la sua esperienza con la Sindrome di Guillain-Barré, una esperienza "indiretta", se così si può definire l'esperienza da care giver: l'altra faccia dell'impotenza di una malattia disabilitante, il racconto di tutto quello che cambia fuori dal corpo aggredito dalla malattia, il racconto di tutto ciò per cui vale la pena continuare a sperare, andare avanti, accogliere le sfide.

Un diario diventa custode di ricordi, sogni lasciati a metà, paure, momenti dolorosi e bui, sostegno da parte degli amici di sempre e fonte di nuove significative amicizie. Diventa esso stesso un nuovo sogno da nutrire, per condividere, per tracciare legami, per sentirsi meno sole e far sentire meno soli gli altri.
Raccondando, con uno stile scorrevole, ironico, tagliente, e con profondità, come Cov stessa dice, "una storia a lieto fine", aprendo la prospettiva ad altre storie a lieto fine.

Augh Edizioni

04/04/2025

Valigia Blu > Crimine e pregiudizio: come raccontiamo la violenza quando a colpire è una donna

Quando la donna è vittima di violenza da parte di un uomo, spesso subisce anche il fenomeno della “vittimizzazione secondaria” attraverso titoli e cronache che raccontano i fatti dal punto di vista dell'abusante. Per l’uomo si assumono giustificazioni che diventano moventi, mentre la vittima di violenza finisce nel mirino di un'attenzione lesiva della sua dignità. Cosa succede se i ruoli si invertono? Come viene raccontata la donna che finisce in cronaca per un atto violento? Come affrontiamo, sul versante del giornalismo e dell'opinione pubblica, la violenza agita dalle donne o dalle persone LGBTQ? E come vengono raccontate le sue vittime? In questo panel discuteremo di come viene raccontata la "cattiveria" femminile, e come gli stereotipi patriarcali influenzano la nostra percezione di vittime e carnefici.

Ne parlano domenica 13 aprile Amalia De Simone, videoreporter d’inchiesta di Rai 3, e Giulia Blasi, scrittrice e formatrice, entrambe impegnate nell’analisi delle distorsioni della narrazione mediatica e nella lotta agli stereotipi di genere.

*Gli eventi sono a ingresso libero fino a esaurimento posti disponili. Se fai parte del gruppo Community di Valigia Blu su Facebook puoi prenotare il tuo ingresso a partire dall'11 marzo fino al 31 marzo.

[Nei commenti il link all'incontro]

04/04/2025

🦋".. La trasformazione più che il cambiamento è al centro del processo che ci fa unici. .."

Affrontando il tema del conoscersi e del processo di trasformazione, di un sentirsi mutevoli nel tempo nel prossimo incontro gratuito dell'Istituto Gestalt Firenze.

🆓𝗦𝗘𝗥𝗔𝗧𝗔 𝗗𝗜 𝗦𝗘𝗡𝗦𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜𝗭𝗭𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗔!

📆𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟯 𝗔𝗣𝗥𝗜𝗟𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟱 |⏰ 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟬𝟬
💻𝗢𝗡𝗟𝗜𝗡𝗘 su ZOOM

𝐄𝐒𝐒𝐄𝐑𝐄 𝐎 𝐃𝐈𝐕𝐄𝐍𝐈𝐑𝐄 𝐒𝐄 𝐒𝐓𝐄𝐒𝐒𝐈

📋 con SHOBHA ARTURI
medico, psicoterapeuta, didatta IGF

***********************************************
💬".. La visione offerta dalla psicoterapia della Gestalt ci invita a considerare la vita come un flusso in cui esistere implica uno stare nel tempo e nello spazio. Nel tempo e nel luogo specifico che abitiamo e ci invita a sperimentare da qui il primo passo che è avventura continua verso ciò che ci sta più a cuore. .."

𝙘𝙤𝙣𝙩𝙞𝙣𝙪𝙖 𝙖 𝙡𝙚𝙜𝙜𝙚𝙧𝙚:
https://www.igf-gestalt.it/2025/03/31/essere-o-divenire-se-stessi-2025/
𝙤 𝙥𝙚𝙧 𝙧𝙞𝙘𝙝𝙞𝙚𝙙𝙚𝙧𝙚 𝙞𝙡 𝙡𝙞𝙣𝙠 𝙙𝙞 𝙖𝙘𝙘𝙚𝙨𝙨𝙤 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙨𝙚𝙧𝙖𝙩𝙖:
scrivere a firenzeigf@igf-gestalt.it

03/03/2025

🎒Zaino in spalla!
Il 12 aprile 2025 inizierà il Master in ArteTerapia, organizzato dall’IGP (Istituto Gestalt di Puglia).
Ci sono ancora n.4 posti disponibili! Affrettatevi!
Il 15 marzo dalle ore 9:00 alle ore 13:00 puoi partecipare gratuitamente all’incontro di Pre-training e sperimentare le nostre modalità di insegnamento insieme al gruppo già costituito.
Contattaci a:
✉️info@igpuglia.it

27/12/2024
Impegno
18/12/2024

Impegno

Non crediate
che colui che tenta di confortarvi,
viva senza fatica
in mezzo alle parole semplici e calme,
che fanno bene a voi.
La sua vita reca molta fatica e tristezza…
Ma fosse altrimenti,
egli non avrebbe potuto trovare
quelle parole.

[Rainer Maria Rilke]

01/12/2024

Commovente dire io
come parlare del proprio cane
o del gatto della loro imprevedibilità
ma anche come dire città
paese firmamento qualcosa a cui appartengo
ma non mi appartiene,
e albero casa vento
come un affetto antico e lontano
come perdonare tutto
in nome di una perdita
inconsolabile.

Chandra Candiani da 'Pane del bosco.' Einaudi
foto di O. Ronchetti

Pronti????Partenza… VIA!!!!!!!!
29/11/2024

Pronti????
Partenza… VIA!!!!!!!!

📣🎉Prende il via l’International Gestalt Training 2024 a Settignano, Firenze!

Ricordiamo che dopo le giornate di lavoro ci sarà tempo per stare ancora insieme durante i live show programmati:

VENERDì 29 NOV. :
BENKADY | AFRO PARTY
Questo progetto nasce dall' incontro fra amici di varia provenienza uniti dalla passione per la tradizione musicale dell' Africa dell' Ovest; infatti 'Benkady' in lingua bambara' significa proprio 'amicizia'.
Nella tradizione popolare dell' Africa dell' Ovest danza e musica accompagnano tutti i momenti della vita: rendono la comunità unita tanto nei momenti di fatica che in quelli di celebrazione.

SABATO 30 NOV. :
Cena Sociale (con prenotazione obbligatoria)
+ HUGOLINI DjSet

Ingresso aperto a tutti!
Vi aspettiamo!🙏

28/11/2024

«Sappiate avere torto, il mondo è pieno di gente che ha ragione. È per questo che marcisce».

Louis-Ferdinand Céline

19/11/2024

🪹La famiglia, rifugio e tempio di relazioni intime, può diventare il campo di battaglia di tensioni che nascono nella società. Esiste un modo per trasformare questa sfida in una nuova opportunità di connessione?

Attraverso una prospettiva Gestaltica, esploreremo:
⚡ Polarizzazione sociale: come le divisioni (politiche, economiche, culturali) entrano nelle relazioni familiari, creando distacchi emotivi, conflitti generazionali e frammentazione delle unità familiari.
🏡 Compito-obiettivo felicità: cos’è una famiglia “sufficientemente funzionale” e come i modelli di genitorialità diffusa offrono nuove prospettive di adattamento e crescita.
🔄 Genitorialità tra prove ed errori: accogliere la propria imperfezione come chiave per affrontare le sfide della genitorialità e imparare, passo dopo passo, soprattutto dai nostri figli.

🧑‍💼Le esperte nell'area dell'Educazione su famiglia e genitorialità:
🗣Sandra Salomão Carvalho (BR)/
Psicologa-psicoterapeuta, esperta terapia familiare
🗣Macarena Diuana (PT)/
Psicologa-psicoterapeuta, direttrice della Società LusoSpagnola di Psicoterapia della Gestalt (SLEPG)
🗣Serena Draghi Lorenz/
Gestaltista, arte-danza-movimento terapeuta, presidente Ass. La Fonte
🗣Caterina Terzi/
Psicologa, psicoterapeuta della Gestalt
🗣Daniele Benedetti/
Psicologo, psicoterapeuta della Gestalt, bodyworker (IGBW)

Tantissime altre proposte vi aspettano a questa edizione del Convegno, con oltre 70 relatori, professionisti nel loro ambito!

👇Scopri gli interventi e iscriviti:
https://www.internationalgestalttraining.it/

✅Il Convegno è valido per 𝟭𝟲 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗶 ECM per psicologi, psicoterapeuti, medici, infermieri e altre professioni sanitarie.

Indirizzo

Via Aleardi, 10
Terni
05100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dialoghi In-Terni - Dott.ssa Micaela Bozzetti, Psichiatra e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dialoghi In-Terni - Dott.ssa Micaela Bozzetti, Psichiatra e Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram