Agorà Fitoterapia - Dott.ssa Katia Panfili

Agorà Fitoterapia - Dott.ssa Katia Panfili AGORÀ FITOTERAPIA è la piazza virtuale in cui circolano saperi, tradizioni ed evidenze scientifich

LE PIANTE RACCONTATE ATTRAVERSO LA MEMORIA E LE TRADIZIONI POPOLARIⅠ    IL FI*****IOIl fi*****io selvatico (Foeniculum v...
15/12/2020

LE PIANTE RACCONTATE ATTRAVERSO LA MEMORIA E LE TRADIZIONI POPOLARI

Ⅰ IL FI*****IO

Il fi*****io selvatico (Foeniculum vulgare L.), appartenente alla famiglia delle Ombrellifere, è una pianta erbacea perenne, che cresce in tutto il bacino del Mediterraneo, prediligendo terreni sassosi, incolti e assolati, lungo le strade di campagna e in riva al mare.

Sin dall’antichità, il fi*****io viene associato agli occhi e alla sua capacità di potenziare la vista. In numerose comunità rurali dell’Italia Centrale, infatti, era molto sentita la relazione tra la pianta del fi*****io e Santa Lucia, protettrice degli occhi, alla quale venivano rivolte invocazioni per ottenere la guarigione.

Tra le tante, un’antica preghiera, rivolta alla Santa, documentata dalla tradizione orale nella zona di Cascia, in Umbria, recita:

Santa Lucia,
entra a casa mia,
co’ ‘n mazzo de fi*****io
guariscime quest’occhio.

Il fi*****io, inoltre, insieme all’aglio, al ginepro e al serpillo, viene considerato una pianta apotropaica, capace, cioè, di tenere lontane le energie negative, e per questo utilizzata per la protezione della persona, della casa, del bestiame, delle coltivazioni e di tutte le attività, fonte di sostentamento o reddito.

In Valle d’Aosta, nel giorno di San Giovanni Battista, il 24 giugno, è usanza portare in chiesa per la benedizione numerose erbe, tra le quali non manca mai il fi*****io che, poi, viene mescolato nel foraggio per il bestiame, inserito in piccoli sacchettini appesi al collo dei gatti per evitare che portino in casa le malìe delle streghe, e amalgamato nella farina di segale per farne un pane sacro, ciré, nel periodo natalizio.

In Veneto, nel Bellunese, era tradizione appendere alle corna dei bovini sacchetti contenenti semi di fi*****io e foglie d’acero per proteggere gli animali dalle malattie.

In Francia si usava introdurre ciuffi di fi*****io selvatico nei buchi delle serrature per impedire alle streghe di introdursi nelle stanze da letto dei bambini e arrecare loro nocumento.

Infine, mi piace ricordare l’origine del significato del verbo “infinocchiare” che, nell’uso comune, viene usato come sinonimo di “ingannare”. Questo risale al fatto che il fi*****io, in virtù del suo olio essenziale, ricco di anetolo, limonene e canfene, riusciva ad alterare la percezione delle papille gustative degli acquirenti di vino, ai quali gli osti ne offrivano a profusione, falsando così il vero sapore del vino e la sua reale qualità.

Fonte: Polia M. Le piante e il sacro. Editore Quater, 2010.

13/12/2020

BEN RITROVATI !!

Ho deciso di intraprendere un nuovo PERCORSO, di studio e condivisione.

Saranno sempre le PIANTE le protagoniste, osservate attraverso occhi e prospettiva diversi, che ne arricchiranno conoscenza e fascino.

LE PIANTE RACCONTATE ATTRAVERSO LA MEMORIA E LE TRADIZIONI POPOLARI.

Questo è il tema conduttore che guiderà il mio percorso.

VI PIACE ??

Vi anticipo che la prima pianta di cui vi racconterò è strettamente legata a Santa Lucia, celebrata proprio oggi nel calendario cristiano.

Quale sarà?

Presto lo saprete!

Seguite e condividete la mia pagina, grazie!

PERCHÉ FARSI ROVINARE LA SERATA DALLE ZANZARE?  🦟🦟🦟Come PROTEGGERSI in modo NATURALE e godersi la cena all'aperto con gl...
04/07/2020

PERCHÉ FARSI ROVINARE LA SERATA DALLE ZANZARE? 🦟🦟🦟

Come PROTEGGERSI in modo NATURALE e godersi la cena all'aperto con gli amici 👫👫

Cosa NON fare 🚫

Rimedi FITOTERAPICI 🌿🌿🌿

Tutti i miei consigli pubblicati sulla rivista Bio Magazine li trovi nell'articolo completo sul mio sito. Clicca qui 👇👇https://www.katiapanfili.it/fitoterapia/biomagazine/zanzare-il-lato-pungente-dellestate/

Buona lettura!

La forza della leggerezza
05/06/2020

La forza della leggerezza

In questi giorni di straordinaria emergenza dovuta alla pandemia da Covid-19, non sempre è facile mantenere la mente luc...
03/04/2020

In questi giorni di straordinaria emergenza dovuta alla pandemia da Covid-19, non sempre è facile mantenere la mente lucida e il corpo rilassato. Proviamo paura e un forte senso di scoraggiamento, generati soprattutto dall'incertezza per il futuro e dallo sconquassamento delle nostre abitudini quotidiane, che ci portano a vivere in un tempo sospeso e, apparentemente, vuoto.
Non è semplice spostare il pensiero e lo sguardo dalle continue informazioni e immagini dalle quali veniamo invasi ogni giorno. Ci sentiamo soli, in pericolo, impotenti, non capiamo, non sappiamo.
Ed è normale che molti di noi siano sopraffatti dall'ansia.
Uno stato di allarme continuo e generalizzato potrebbe accompagnarci nelle lunghe giornate casalinghe o durante le ancor più lunghe nottate, spesso insonni o caratterizzate da frequenti risvegli.
In questi momenti la Fitoterapia può esserci d'aiuto, evitando comunque il fai da te, e consultando sempre il proprio medico curante, soprattutto se si assumono farmaci per specifiche patologie.
Ciò che è naturale non sempre è salutare, ricordiamocelo!

A chi volesse approfondire l'argomento e scoprire quali siano le Piante Medicinali nostre alleate, consiglio un mio articolo, mai così attuale 👇👇

https://www.katiapanfili.it/fitoterapia/cure-efficaci/ansia-non-solo-camomilla/

Buona lettura!

L' ansia è una emozione innata, fisiologica, caratterizzata dall'aumento di attenzione e vigilanza, che il nostro organismo mette in atto per prepararsi ad affrontare il pericolo percepito, reale o immaginario, attraverso una risposta di attacco o fuga. Tutto normale, fino a qui.   Quando l'ansia ...

Ciò che è naturale non sempre è salutare    🌿🌿💊👩‍🔬Ho sempre avuto una attrazione forte per le PIANTE, ritenendole scrign...
17/01/2020

Ciò che è naturale non sempre è salutare 🌿🌿💊👩‍🔬

Ho sempre avuto una attrazione forte per le PIANTE, ritenendole scrigni preziosi per gli ecosistemi vegetale e animale, e depositarie di una sapienza antica, atavica, illuminante, dalla quale gli uomini possono solo imparare.

Il legame profondo che sento verso la NATURA, fatto di ammirazione e gratitudine, e la volontà di ampliare le mie conoscenze, mi hanno spinto ad approfondire lo studio delle piante, iscrivendomi a numerosi Corsi di Perfezionamento universitari, ultimati con successo.

Ho investito tempo, energie, e risorse economiche.

Ho visitato nuove città e conosciuto Accademici, rigidi nel loro ruolo, e Maestri, generosi nel diffondere il loro sapere e la loro immensa umanità.

Ho incontrato tanti colleghi, alcuni dei quali sono rimasti nella mia vita.

Ho avuto, soprattutto, la certezza che le piante, e il regno vegetale in toto, non vadano affatto considerati inferiori.

Le piante hanno grandi potenzialità terapeutiche, ma possono essere anche molto PERICOLOSE.

Nel mio articolo ti svelo i LIBRI che anche tu puoi consultare per utilizzare le piante in modo sicuro ed efficace 👇👇

https://www.katiapanfili.it/letture/cio-che-e-naturale-non-sempre-e-salutare/




Vi auguro un anno fatto di cose semplici, di sentimenti potenti, di parole pensate e pensieri condivisi. Un anno di idee...
31/12/2019

Vi auguro un anno fatto di cose semplici, di sentimenti potenti, di parole pensate e pensieri condivisi.

Un anno di idee, di coraggio, di speranza, di lentezza e gentilezza.

Un anno di crescita e di amore.

AUGURI!!! ❤❤

www.katiapanfili.it

Terpeni & friends ⚗️✨Piaceranno a Babbo Natale? 🎁🎅
23/12/2019

Terpeni & friends ⚗️✨

Piaceranno a Babbo Natale? 🎁🎅

BOUQUET AROMATICO🌿  Voi, a chi lo regalereste?🌿  All'amica del cuore, alla mamma, o al vostro collega di lavoro?Non dite...
28/11/2019

BOUQUET AROMATICO

🌿 Voi, a chi lo regalereste?

🌿 All'amica del cuore, alla mamma, o al vostro collega di lavoro?

Non ditelo a nessuno… io lo terrei per me!! 🌷

www.katiapanfili.it

"Il mondo vegetale è tenuto sempre in second'ordine, persino dall'accademia. Eppure le piante sono spesso usate nella ri...
26/11/2019

"Il mondo vegetale è tenuto sempre in second'ordine, persino dall'accademia. Eppure le piante sono spesso usate nella ricerca per le somiglianze tra la loro fisiologia e quella animale, senza contare che la sperimentazione su questi organismi solleva meno problemi etici."

"La scala dei valori...relega le piante all'ultimo posto tra i viventi. Così un intero regno, quello vegetale, è sottovalutato a dispetto del fatto che da esso dipendono la nostra sopravvivenza sul Pianeta e il nostro futuro."

🌿 Avete letto questo libro??

🌿 Cosa ne pensate?

A me ha lasciato questo messaggio.

Le Piante sono esseri viventi estremamente sensibili e intelligenti. Esprimono queste loro qualità attraverso modalità e canali differenti da quelli degli uomini.

Pertanto, per poterli comprendere, gli uomini devono abbandonare le proprie chiavi di lettura e aprirsi a quelle specifiche del regno vegetale.

Solo se saremo sintonizzati sugli stessi canali, potremo sentire e capire tutto ciò che le Piante, in ogni momento, ci comunicano.

www.katiapanfili.it

🌳🌿🌵☘🌴🌿🌲🌱🍀

25/11/2019

Coloriamolo questo lunedì!
Buona settimana a tutti voi amanti delle peonie.

Conoscete il MUSEO della CANAPA? Uno scrigno prezioso, ricco di saperi antichi, tradizioni contadine, storia e saggezza ...
23/11/2019

Conoscete il MUSEO della CANAPA?

Uno scrigno prezioso, ricco di saperi antichi, tradizioni contadine, storia e saggezza popolare.

Un luogo magico, vivo, in cui ogni cosa parla, e incanta chi la sa ascoltare.

Si trova a Sant'Anatolia di Narco, lungo la Valnerina, in Umbria.

Per capire da dove veniamo, e dove stiamo andando.

Lentamente, e consapevolmente.

www.katiapanfili.it

ZAFFERANO, POTENZIALITÀ CURATIVE CHE VALGONO OROLo zafferano (Crocus sativus L.) è una pianta erbacea perenne, appartene...
30/10/2019

ZAFFERANO, POTENZIALITÀ CURATIVE CHE VALGONO ORO

Lo zafferano (Crocus sativus L.) è una pianta erbacea perenne, appartenente alla famiglia delle Iridacee. Il suo nome deriva dall’arabo za’ faran, che significa giallo, come il colore della droga, utilizzata nei secoli come prezioso colorante naturale.

È una spezia descritta nei libri di medicina da più di mille anni.

In Italia fu introdotto per la prima volta, intorno al 1300, da un frate domenicano che portò i bulbo-tuberi dalla Spagna a Navelli, suo paese d’origine, in provincia de L’Aquila. La coltura si diffuse in tutto il territorio aquilano, generando un florido commercio con Venezia, Milano e Marsiglia.

La raccolta dei fiori, tutta manuale, avviene a partire da ottobre e deve essere effettuata entro le prime luci dell’alba, per evitare che la rugiada si depositi sugli stigmi facendo perdere parte dei principi attivi. Entro poche ore dalla raccolta, i fiori vengono stesi su tavoli e, rigorosamente a mano, viene fatta la separazione degli stigmi dal calice.

I principali composti bioattivi, presenti negli stigmi, sono: crocetina, crocina (colore), pirocrocina (sapore amaro) e safranale (a cui si deve l’odore, che si sviluppa solo dopo la fase di essiccamento).

Nell’ultimo decennio lo zafferano è stato oggetto di numerosi studi, che ne hanno indagato efficacia e sicurezza soprattutto in relazione al Disturbo Depressivo Maggiore (MDD) di grado lieve–moderato e alla Degenerazione Maculare legata all’età (AMD).

Vuoi sapere come i principi attivi dello zafferano agiscono in caso di Depressione o di Degenerazione Maculare?

Articolo completo sul sito
👉👉 https://www.katiapanfili.it/fitoterapia/zafferano/zafferano-efficacia-contro-la-depressione-e-le-retinopatie/

29/10/2019
📣  Con emozione e gioia comunico che l'attesa è terminata!Oggi lancio il mio SITO WEB, che la bravissima Nicole Curioni,...
15/10/2019

📣 Con emozione e gioia comunico che l'attesa è terminata!

Oggi lancio il mio SITO WEB, che la bravissima Nicole Curioni, ha realizzato per me, con professionalità e infinita pazienza.

🌐🌏 www.katiapanfili.it 🌏🌐

A me piace molto. E a VOI?

Aspetto i vostri commenti, ne farò tesoro.

E se vi piace tanto tanto… condividetelo con i vostri amici!!

GRAZIE di ❤️ !!!

Indirizzo

Terni

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Agorà Fitoterapia - Dott.ssa Katia Panfili pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Agorà Fitoterapia - Dott.ssa Katia Panfili:

Condividi