Dr.ssa Eleonora Teodori, Biologa Nutrizionista Onnivori-Vegetariani, PhD

  • Casa
  • Italia
  • Terni
  • Dr.ssa Eleonora Teodori, Biologa Nutrizionista Onnivori-Vegetariani, PhD

Dr.ssa Eleonora Teodori, Biologa Nutrizionista Onnivori-Vegetariani, PhD Biologa Nutrizionista per Onnivori e Vegetariani, Dottore in Patogenesi Molecolare (PhD). Da 0 a 100 anni, per ogni fisiologia/patologia accertata.

Lo studio nutrizionale chiude per ferie  e riaprirà il 27 agosto. Buone vacanze a tutti voi e grazie per la vostra fiduc...
29/07/2025

Lo studio nutrizionale chiude per ferie e riaprirà il 27 agosto. Buone vacanze a tutti voi e grazie per la vostra fiducia ❤️

17/07/2025

La sarcopenia, ossia la perdita di massa e forza muscolare, è una delle principali conseguenze dell’età avanzata, insieme all’osteoporosi.

L’adozione di un regime alimentare equilibrato, che includa l’assunzione di tutti i macronutrienti, specialmente di proteine, può svolgere un ruolo fondamentale nella prevenzione di questa condizione.

Gli esperti, ad esempio, raccomandano di consumare carne, in quanto fonte di proteine nobili e ferro, suggerendo però di prediligere quelle bianche, come pollo e tacchino, rispetto a quelle rosse.

Qual è il tuo alimento preferito? 🥚

25/06/2025

09/06/2025

⚠️ AVVISO⚠️
Potete prenotare nuove prime visite per settembre. Nessuna disponibilità prima, salvo disdette per cui verrete ricontattati. Grazie🩷

29/05/2025

L’intelligenza artificiale è destinata a trasformare radicalmente il nostro presente, così come fecero i social network circa quindici anni fa. Ma se da un lato l’AI promette innovazione e progresso, dall’altro genera preoccupazioni concrete, soprattutto in ambito occupazionale. L’automazi...

28/05/2025

🍏Mangiare in modo sano ed equilibrato è cruciale per ottimizzare le prestazioni sportive, favorire un recupero efficace e mantenere il corpo in salute. Ma sai perché è così importante?

Una dieta adeguata fornisce l'energia necessaria per affrontare al meglio allenamenti e competizioni, migliorando la capacità del corpo di sostenere sforzi intensi e di ottenere risultati concreti nel lungo periodo. Inoltre, un’alimentazione equilibrata gioca un ruolo fondamentale nel recupero post-allenamento, fornendo i nutrienti giusti per preservare la massa muscolare e ridurre il rischio di infortuni🏋🏻‍♀️

🧠Consumare alimenti freschi e naturali non solo supporta la salute fisica, ma influisce positivamente anche sul benessere mentale, favorendo una maggiore concentrazione e motivazione.

Per questi motivi, è essenziale che atleti professionisti, appassionati di fitness e chi pratica sport in generale segua una dieta sana e bilanciata. Se necessario, affidarsi a un nutrizionista esperto può fare una grande differenza nel raggiungimento degli obiettivi!👩🏻‍⚕️

Se sei interessato all’argomento alimentazione e sport non perderti gli interventi in merito che si terranno al Congresso !😍

Fonte👉🏼Thomas DT, Erdman KA, Burke LM. American College of Sports Medicine Joint Position Statement. Nutrition and Athletic Performance. Med Sci Sports Exerc. 2016 Mar;48(3):543-68. doi:
10.1249/MSS.0000000000000852. Erratum in: Med Sci Sports Exerc. 2017 Jan;49(1):222. doi:
10.1249/MSS.0000000000001162. PMID: 26891166.

09/05/2025

Alimentazione nel paziente oncologico: cosa dicono le linee guida?🤔

La malnutrizione è una condizione comune nei pazienti oncologici e può influenzare la qualità della vita, la tolleranza alle terapie e gli esiti del trattamento. Secondo le linee guida ESPEN-SINPE, la nutrizione è un elemento chiave della presa in carico del paziente oncologico, da valutare e gestire sin dalla diagnosi☝🏼

Tra le differenti tipologie di interventi nutrizionali, quelli raccomandati sono:

👩🏻‍⚕️Supporto dietetico personalizzato, con consigli pratici e gestione dei sintomi che limitano l’alimentazione.

💊Integratori nutrizionali orali (ONS), se l’apporto calorico e proteico è insufficiente.
Nutrizione enterale (NE) quando l’alimentazione orale non è adeguata.

✅Nutrizione parenterale (NP) solo nei casi in cui non sia possibile l’uso del tratto
gastrointestinale.

🏃Per quanto riguarda l’attività fisica e lo stile di vita, l’esercizio fisico, adattato alle
condizioni del paziente, è raccomandato per preservare la massa muscolare, migliorare la funzione fisica e ridurre la fatica.

📢 Una gestione nutrizionale precoce e appropriata è essenziale per ottimizzare la cura e la qualità di vita del paziente oncologico. È essenziale affidarsi a professionisti della nutrizione per un piano alimentare sicuro ed efficace!

Fonte👉🏼https://www.sinpe.org/linee-guida-sinpe-espen.html

18/04/2025

Roma, 18 aprile 2025 (Agenbio) – Un team di ricerca cinese ha identificato alcuni gruppi di batteri alleati della fertilità maschile e femminile. Il particolare progetto di studio, pubblicato su Nature, realizzato dall’Università di Pechino ha fornito nuovi dati sulla diagnosi, la prevenzione ...

Buona Pasqua di RINASCITA a tutti i miei pazienti. Lo studio riapre martedi.
18/04/2025

Buona Pasqua di RINASCITA a tutti i miei pazienti. Lo studio riapre martedi.

25/02/2025

Vediamo di seguito alcune fonti alimentari ricche di questo prezioso minerale:

🥛Latte, yogurt e formaggi → Classiche, ma eccellenti fonti di calcio altamente biodisponibile.

🥦Verdure → Le verdure a foglia verde (rucola, spinaci, cavolo riccio) e quelle della
famiglia delle crucifere (broccoli, cavoli) sono ottime fonti di calcio, ideali per chi segue una dieta vegetale.

🐟Pesce azzurro → Sardine e acciughe, grazie alle lische commestibili, rappresentano una ricca fonte di calcio biodisponibile.

🥜Frutta secca e semi → Mandorle, semi di sesamo e semi di chia sono perfetti per
aumentare l’apporto di calcio con snack e condimenti.

💊Prodotti fortificati → Bevande vegetali (come bevande di soia o di mandorle) e
cereali arricchiti di calcio sono alternative valide, soprattutto per chi segue un’alimentazione vegana priva di latticini.

💧Acqua ricca di calcio → Alcune acque minerali contengono elevate quantità di calcio facilmente assorbibile, rappresentando un’opzione pratica e priva di calorie per integrare questo importante minerale.

Qual è la fonte calcio che consumi principalmente? Scrivilo nei commenti!

Fonte👉🏼Biochemical, Physiological, and Molecular Aspects of Human Nutrition, 4th Edition (Stipanuk & Caudill, 2018)

Cotoletta di seitan al forno.Un secondo gustoso , ad alto valore proteico, vegetale, da proporre con successo anche ai b...
19/02/2025

Cotoletta di seitan al forno.
Un secondo gustoso , ad alto valore proteico, vegetale, da proporre con successo anche ai bambini.

10/02/2025

🫘Oggi festeggiamo i legumi, un concentrato di valori nutrizionali e sostenibilità che portano benefici sia alla nostra salute che a quella del pianeta. Mangiare legumi almeno 3 volte a settimana è un'ottima abitudine per la salute: scopriamo insieme perché!

I legumi sono una fonte ricca di proteine vegetali, ideali per chi segue una dieta vegetariana o vegana, ma anche per chi vuole ridurre il consumo di carne. Contengono anche fibre che favoriscono la digestione, migliorano la salute intestinale e aiutano a mantenere il colesterolo e la glicemia sotto controllo✅

Grazie al loro basso indice glicemico, i legumi aiutano a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, mentre la loro capacità di saziare a lungo può essere un valido alleato per il controllo del peso⚖️

Oltre a tutti i benefici per il nostro organismo, i legumi sono anche un alimento sostenibile. Richiedono meno risorse naturali rispetto alle fonti proteiche animali e contribuiscono a ridurre l'impatto ambientale della nostra dieta♻️

Fonte👉🏼Linee Guida per una Sana Alimentazione 2018

Indirizzo

Via Istria N. 9
Terni
05100

Orario di apertura

Lunedì 15:30 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:00
Mercoledì 15:30 - 19:00
Giovedì 15:30 - 19:00
Venerdì 15:30 - 19:00

Telefono

+393290726818

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Eleonora Teodori, Biologa Nutrizionista Onnivori-Vegetariani, PhD pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Eleonora Teodori, Biologa Nutrizionista Onnivori-Vegetariani, PhD:

Condividi

Digitare