Dott.ssa Michela Capasso

Dott.ssa Michela Capasso Nutrition & Health Coach

29/05/2025

Festa per Michela Capasso, Chiara Perotti e Lucie Koumarova nelle rispettive federazioni

29/01/2025
22/10/2024

SUPERMERCATO e FARMACIA….e LIBRERIA
Il supermercato e la farmacia sono due icone dei nostri giorni. Sono sempre aperti e sempre di più localizzati nella stessa sede commerciale. Abbiamo sintomi derivati da una errata alimentazione ed invece di modificare il proprio stile alimentare si passa in farmacia per acquistare medicine per curare questi sintomi. Esempio: hai reflusso gastro - esofageo invece di modificare la propria alimentazione si prende un farmaco anti acido. Hai il valore dei trigliceridi e colesterolo elevati si prende un farmaco anziché cambiare alimentazione. Hai un intestino irritato con dolori, meteorismo, stipsi? Altri farmaci.
Una errata alimentazione può generare patologie degenerative croniche, decadenza estetica e funzionale.
Si vive nella medicina della sintomatologia, ad ogni segno e sintomo clinico abbiamo un farmaco. Si può accedere alla farmacia sempre aperta, senza pensare a modificare la propria alimentazione. Cambiare questo atteggiamento si può. Gran parte della nostra salute dipende dalla mano che sceglie e porta il cibo dal piatto alla bocca. Sta a noi a guidarla. Assumere farmaci senza modificare una errata alimentazione genera il rischio di non guarire, ma di cronicizzare la malattia, perché non si rimuove la causa.
Farmacia e supermercato sono due icone del nostro sopravvivere, senza pensare. Con la consapevolezza si può andare al super mercato ad acquistare il proprio cibo. Si può passare in farmacia in caso di necessità. Ma tutto con una scelta consapevole: protagonisti della propria salute. Non consumatori passivi di cibo e di farmaci. Oltre al supermercato e alla farmacia si può passare anche in libreria per vivere con più consapevolezza. La conoscenza genera salute, gioia. L’ignoranza, intesa come non conoscenza, può generare malattia, tristezza, mancanza di vitalità.

09/08/2024

SUPERMERCATO e FARMACIA
Il supermercato e la farmacia sono due icone dei nostri giorni. Sono necessari ed utili. Sono sempre aperti e sempre di più localizzati nella stessa sede commerciale. Scrivo su queste due icone del nostro quotidiano per una riflessione. Quando abbiamo sintomi derivati da una errata alimentazione, invece di modificare il proprio stile alimentare si passa in farmacia per acquistare medicine per curare questi sintomi. Esempio: si soffre di riflusso gastro - esofageo invece di pensare a modificare la propria alimentazione si prende un farmaco anti acido. Si ha il valore dei trigliceridi e colesterolo elevati si prende un farmaco anziché cambiare alimentazione. Si ha un intestino irritato con dolori, meteorismo, stipsi? Altri farmaci. La riflessione sta nel valutare che una errata alimentazione può generare patologie degenerative croniche, decadenza estetica e funzionale. Quindi non limitiamoci a curare il sintomo ma interveniamo sulla causa.
Si vive nella medicina della sintomatologia, ad ogni segno e sintomo clinico abbiamo un farmaco. Cambiare questo atteggiamento si può. Gran parte della nostra salute dipende dalla mano che sceglie e porta il cibo dal piatto alla bocca. Sta a noi a guidarla. Assumere farmaci senza modificare una errata alimentazione genera il rischio di non guarire, ma di cronicizzare la malattia, perché non si rimuove la causa. Con la consapevolezza si può andare al super mercato ad acquistare il proprio cibo. Si può passare in farmacia in caso di necessità. Ma tutto con una scelta consapevole: protagonisti della propria salute. Non consumatori passivi di cibo e di farmaci. Buona vita in salute

ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLEIl modo in cui mangiamo è uno specchio per capire chi siamo e come ci rapportiamo con il mondo ...
25/09/2023

ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE

Il modo in cui mangiamo è uno specchio per capire chi siamo e come ci rapportiamo con il mondo e qual è il nostro livello di amore per sé stessi.
Se ci pensi il primo rapporto che si ha col mondo passa proprio attraverso il cibo👩🏻‍🍼. Le mamme lo sanno da subito che non si tratta solo di soddisfare un bisogno biologico ma anche emotivo di donare e ricevere cura, dedizione e amore.

Pertanto alimentarsi è anche sperimentare emozioni.

Alimentarsi in maniera consapevole rispetto ai nostri bisogni fisici e psicologici è sinergia tra mente e corpo, è benessere a 360*.

L’alimentazione è l’aspetto da cui possiamo partire per sviluppare consapevolezza verso noi stessi che sappia migliorare le sfere della nostra vita.
ssa_michela_capasso


11/07/2023
Quante volte sento dire, “dott.ssa il pane non lo compro neanche, piuttosto uso gallette, cracker, pan bauletto, più leg...
23/12/2022

Quante volte sento dire, “dott.ssa il pane non lo compro neanche, piuttosto uso gallette, cracker, pan bauletto, più leggere”
Io:”🤦🏻‍♀️🤦🏻‍♀️🤦🏻‍♀️”

Vengono percepiti come alimenti più leggeri e scelti proprio per questo quando volete ‘stare attenti’ ma la realtà è molto diversa!

Infatti i sostituti del pane sono solo apparentemente più leggeri, fai attenzione alle loro etichette nutrizionali!

Secondo le linee guida CREA per una sana alimentazione i sostituiti del pane andrebbero consumati nella porzione di 30 g non più di una volta alla settimana, lo sapevi?

Cosa consiglio?

👉🏻Prediligi il , preferibilmente integrale con un basso contenuto di sale.
Utilizzalo anche a colazione, tostato, al posto delle classiche fette biscottate e l'effetto sazietà è garantito!

👉🏻In particolari situazioni, per praticità o semplicemente perché ne abbiamo voglia, possono essere introdotti con moderazione anche i sostituti facendo attenzione alle etichette alimentari, preferendo quelli con farine integrali e olio di oliva, con meno sale, zuccheri e grassi saturi aggiunti!

Infossa_michela_capasso
📧michela.capasso@hotmail.it
📲+39 3388201982

 🌱 Un nutri-menù green per aiutare il pianeta e aiutare il nostro  corpo che avrà un bel da fare durante le festività na...
02/12/2022

🌱
Un nutri-menù green per aiutare il pianeta e aiutare il nostro corpo che avrà un bel da fare durante le festività natalizie.🎄
E quindi in vista del Natale noi che facciamo?
Ci avvantaggiamo, con l’aiuto di verdura di stagione e legumi per garantire benessere epatico e intestinale.
Fegato e intestino sono due organi strettamente connessi tra loro, due organi emuntori deputati a detossificare il nostro corpo, e se stanno bene loro tutto il resto del corpo lavora meglio!
Provare per credere!

Alcune delle ricette proposte e asteriscate * le trovate già nelle storie in evidenza, le altre le prepareremo in questo mese.
Quindi !

E se ne vuoi vedere una in particolare il prima possibile scrivila sotto ⬇️ nei commenti !

Buon mese green!

Info ssa_michela_capasso

📧michela.capasso@hotmail.it

📲+39 3388201982

POST CON RICETTA…da salvare!E foto  , sono troppo belli e troppo buoni per coprirli con un filtro😅Avete presente gli abb...
18/11/2022

POST CON RICETTA…da salvare!
E foto , sono troppo belli e troppo buoni per coprirli con un filtro😅

Avete presente gli abbracci del Mulino Bianco? Quelli che piacciono tanto quanto le gocciole (ci credo, ma non avevate notato che hanno tutti lo stesso gusto di fondo?!) a grandi e piccini, quelli ricchi di grassi saturi, zuccheri, sale, aromi, SENZA olio di palma ma con oli vegetali (che sono peggio), con TRACCE di cacao e che hanno lo stesso sapore di tutti gli altri tipi di biscotti Mulino Bianco?
Beh questi non hanno niente a che vedere con loro sono semplicemente PIÙ SANI e PIÙ BUONI.

Per questo vi lascio la ricetta nella speranza che vi convertiate alla salute!
Le dosi sono per una montagna di biscotti:

CHIARO🤍
1 uovo di gallina cresciuta felice
60 g di b***o chiarificato sciolto
30 g di zucchero di canna integrale
15 g di miele bello fluido
20 g di ricotta vaccina fresca passata a setaccio
200 g circa di farina di farro integrale setacciata
1 cucchiaino raso di lievito

SCURO🤎
1 uovo di gallina cresciuta felice
60 g di b***o chiarificato sciolto
30 g di zucchero di canna integrale
20 g di ricotta vaccina fresca passata a setaccio
40 g di cacao amaro polvere
160 g circa di farina di farro integrale setacciata
1 cucchiaino raso di lievito

M***a tutto con le fruste uova+zucchero+b***o+miele+ricotta+in ultimo le polveri. E poi l’ultimo tocco a mano per formare due panetti.

Tempo di riposo in frigo 1 ora

Poi sbizzarrisciti nella forma

Cuoci in forno preriscaldato ventilato a 160* per 15/16 minuti.
Ti consiglio di toglierli appena prima della completa doratura (vd colore in foto). Raffreddando diventeranno più duri mantenendo una gran friabilità.

Se cambi farina potrebbero cambiare leggermente le quantità da utilizzare. Regolati di conseguenza. Devi raggiungere comunque una consistenza di frolla morbida ma non appiccicosa!

Buona sperimentazione!❤️


Info:
ssa_michela_capasso

📧michela.capasso@hotmail.it

📲+39 3388201982

🍪 𝖡𝖨𝖲𝖢𝖮𝖳𝖳𝖨🍪 𝖢’𝖾̀ 𝖼𝗁𝗂 𝗅𝗂 𝖾𝗏𝗂𝗍𝖺 𝗉𝖾𝗋𝖼𝗁𝖾́ ‘𝗍𝗋𝗈𝗉𝗉𝗈 ….’ 𝖤 𝖼𝗁𝗂 𝗅𝗂 𝖼𝗈𝗇𝗌𝗎𝗆𝖺 𝗍𝗎𝗍𝗍𝗂 𝗂 𝗀𝗂𝗈𝗋𝗇𝗂.𝖨𝗆𝗉𝖺𝗋𝗂𝖺𝗆𝗈 𝖺 𝗇𝗈𝗇 𝖽𝖾𝗆𝗈𝗇𝗂𝗓𝗓𝖺𝗋𝗅𝗂 𝖼𝗈𝗌𝗂̀ 𝖽𝖺 ...
03/11/2022

🍪 𝖡𝖨𝖲𝖢𝖮𝖳𝖳𝖨🍪
𝖢’𝖾̀ 𝖼𝗁𝗂 𝗅𝗂 𝖾𝗏𝗂𝗍𝖺 𝗉𝖾𝗋𝖼𝗁𝖾́ ‘𝗍𝗋𝗈𝗉𝗉𝗈 ….’
𝖤 𝖼𝗁𝗂 𝗅𝗂 𝖼𝗈𝗇𝗌𝗎𝗆𝖺 𝗍𝗎𝗍𝗍𝗂 𝗂 𝗀𝗂𝗈𝗋𝗇𝗂.
𝖨𝗆𝗉𝖺𝗋𝗂𝖺𝗆𝗈 𝖺 𝗇𝗈𝗇 𝖽𝖾𝗆𝗈𝗇𝗂𝗓𝗓𝖺𝗋𝗅𝗂 𝖼𝗈𝗌𝗂̀ 𝖽𝖺 𝗇𝗈𝗇 𝖼𝖺𝖽𝖾𝗋𝖾 𝗇𝖾𝗅𝗅’𝖺𝗎𝗍 𝖺𝗎𝗍 𝖾 𝖺 𝖽𝗂𝗌𝗍𝗋𝗂𝖼𝖺𝗋𝖼𝗂 𝗍𝗋𝖺 𝗂 𝗏𝖺𝗋𝗂 𝖢𝗅𝖺𝗂𝗆𝗌 𝗌𝖺𝗅𝗎𝗍𝗂𝗌𝗍𝗂𝖼𝗂 𝖺𝖼𝖼𝗁𝗂𝖺𝗉𝗉𝖺 𝖺𝖼𝗊𝗎𝗂𝗌𝗍𝗈.

𝖲𝗂 𝖾̀ 𝗏𝖾𝗋𝗈 𝗌𝗈𝗇𝗈 𝗎𝗇 𝖺𝗅𝗂𝗆𝖾𝗇𝗍𝗈 𝖺𝖽 𝖺𝗅𝗍𝖺 𝖽𝖾𝗇𝗌𝗂𝗍𝖺̀ 𝖼𝖺𝗅𝗈𝗋𝗂𝖼𝖺 𝖾𝖽 𝖾̀ 𝖿𝖺𝖼𝗂𝗅𝖾 𝖼𝗁𝖾 𝗉𝖾𝗋 𝗌𝖾𝗇𝗍𝗂𝗋𝖼𝗂 𝗌𝖺𝗓𝗂 𝗇𝖾 𝗈𝖼𝖼𝗈𝗋𝗋𝖺𝗇𝗈 𝗆𝗈𝗅𝗍𝗂 𝖽𝗂 𝗉𝗂𝗎̀ 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗉𝗈𝗋𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝗀𝗂𝗈𝗋𝗇𝖺𝗅𝗂𝖾𝗋𝖺 𝖼𝗈𝗇𝗌𝗂𝗀𝗅𝗂𝖺𝗍𝖺.

𝖬𝖺 𝖺𝗇𝖼𝗁𝖾 𝗂 𝖻𝗂𝗌𝖼𝗈𝗍𝗍𝗂 𝗉𝗈𝗌𝗌𝗈 𝖾𝗌𝗌𝖾𝗋𝖾 𝗂𝗇𝗌𝖾𝗋𝗂𝗍𝗂 𝗂𝗇 𝗎𝗇’𝖺𝗅𝗂𝗆𝖾𝗇𝗍𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖾𝗊𝗎𝗂𝗅𝗂𝖻𝗋𝖺𝗍𝖺.

𝖬𝖺 𝖼𝗈𝗆𝖾 𝖺𝖻𝖻𝗂𝗇𝖺𝗋𝗅𝗂 𝗉𝖾𝗋 𝖺𝗎𝗆𝖾𝗇𝗍𝖺𝗋𝖾 𝗂𝗅 𝗀𝗋𝖺𝖽𝗈 𝖽𝗂 𝗌𝖺𝗓𝗂𝖾𝗍𝖺̀ 𝖾𝗏𝗂𝗍𝖺𝗇𝖽𝗈 𝖽𝗂 𝖼𝗈𝗇𝗌𝗎𝗆𝖺𝗋𝗇𝖾 𝗊𝗎𝖺𝗇𝗍𝗂𝗍𝖺̀ 𝖾𝖼𝖼𝖾𝗌𝗌𝗂𝗏𝖾?
𝖢𝗂 𝗌𝖾𝗋𝗏𝖾 𝗏𝗈𝗅𝗎𝗆𝖾 𝖾 𝗉𝗈𝖼𝗁𝖾 𝖼𝖺𝗅𝗈𝗋𝗂𝖾 𝗊𝗎𝗂𝗇𝖽𝗂:

👉🏻 𝟥/𝟦 𝖻𝗂𝗌𝖼𝗈𝗍𝗍𝗂 + 𝟣 𝖿𝗋𝗎𝗍𝗍𝗈 🍏

👉🏻 𝟥/𝟦 𝖻𝗂𝗌𝖼𝗈𝗍𝗍𝗂 + 𝟣 𝗒𝗈𝗀𝗎𝗋𝗍 🍶

𝖨𝗇𝖿𝗈ssa_michela_capasso

📧𝗆𝗂𝖼𝗁𝖾𝗅𝖺.𝖼𝖺𝗉𝖺𝗌𝗌𝗈@𝗁𝗈𝗍𝗆𝖺𝗂𝗅.𝗂𝗍

📲+𝟥𝟫 𝟥𝟥𝟪𝟪𝟤𝟢𝟣𝟫𝟪𝟤

Da leggere. La strada più facile piace a troppi. Ma la vita in salute passa dalla consapevolezza !Andiamo controcorrente...
09/08/2022

Da leggere. La strada più facile piace a troppi. Ma la vita in salute passa dalla consapevolezza !
Andiamo controcorrente, mettiamoci in discussione ed impegniamoci per guadagnare e mantenere la nostra salute, anche il portafoglio ci guadagna!

SUPERMERCATO e FARMACIA
Il supermercato e la farmacia sono due icone dei nostri giorni. Sono sempre aperti e sempre di più localizzati nella stessa sede commerciale. Abbiamo sintomi derivati da una errata alimentazione ed invece di modificare il proprio stile alimentare si passa in farmacia per acquistare medicine per curare questi sintomi. Esempio: hai riflusso gastro - esofageo invece di modificare la propria alimentazione si prende un farmaco anti acido. Hai il valore dei trigliceridi e colesterolo elevati si prende un farmaco anziché cambiare alimentazione. Hai un intestino irritato con dolori, meteorismo, stipsi? Altri farmaci.
Una errata alimentazione può generare patologie degenerative croniche, decadenza estetica e funzionale.
Si vive nella medicina della sintomatologia, ad ogni segno e sintomo clinico abbiamo un farmaco. Si può accedere alla farmacia sempre aperta, senza pensare a modificare la propria alimentazione. Cambiare questo atteggiamento si può. Gran parte della nostra salute dipende dalla mano che sceglie e porta il cibo dal piatto alla bocca. Sta a noi a guidarla. Assumere farmaci senza modificare una errata alimentazione genera il rischio di non guarire, ma di cronicizzare la malattia, perché non si rimuove la causa.
Farmacia e supermercato sono due icone del nostro sopravvivere, senza pensare. Con la consapevolezza si può andare al super mercato ad acquistare il proprio cibo. Si può passare in farmacia in caso di necessità. Ma tutto con una scelta consapevole: protagonisti della propria salute. Non consumatori passivi di cibo e di farmaci. Buona vita in salute

Indirizzo

Via Vico Catina, N. 6
Terni
05100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Michela Capasso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Michela Capasso:

Condividi

Digitare