Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni

Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni L'Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni rappresenta il secondo ospedale della Regione Umbria. (Contatti ufficio stampa: ufficiostampa@bucaneveitalia.it)

In termini di dotazione posti letto, l’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni rappresenta il secondo ospedale della Regione Umbria. Con i suoi 540 posti letto e circa 1.700 dipendenti, eroga prestazioni di ricovero ospedaliero (ordinario e day/week hospital) , di specialistica ambulatoriale e di diagnostica strumentale con una media annuale di 18.000 interventi, 25.500 ricoveri, 30.000 visite sp

ecialistiche. All’ottavo posto della classifica degli ospedali italiani di insegnamento redatta dal Sole 24 Ore (2014), e al terzo posto per indice di attrazione sull’alta complessità secondo gli indicatori MeS della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, dopo Humanitas e San Raffaele di Milano, l’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni, a forte vocazione chirurgica, è un punto di riferimento nel centro Italia per l’alta complessità e per l’innovazione in termini di tecnologia, tecniche minivasive, approccio multidisciplinare e sviluppo organizzativo, volto all’organizzazione dell’ospedale per intensità delle cure e complessità assistenziale.

𝗢𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗮 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗮 / 𝟯 𝗕𝗼𝗹𝗹𝗶𝗻𝗶 𝗥𝗼𝘀𝗮
https://www.aospterni.it/pagine/bollini-rosa
____________________

𝙎𝙤𝙘𝙞𝙖𝙡 𝙈𝙚𝙙𝙞𝙖 𝙋𝙤𝙡𝙞𝙘𝙮

L'Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni utilizza i social network più popolari per informare e comunicare con i cittadini su servizi erogati, iniziative e aggiornamenti in caso di emergenza, favorendo un dialogo costruttivo e accogliendo domande e commenti inerenti alla propria attività. Si precisa tuttavia che la pagina istituzionale Facebook non è il canale deputato alla gestione dei reclami e informazioni sanitarie personali, ma gli amministratori si impegnano ove possibile a rispondere e fornire un orientamento ai servizi. Questa pagina è gestita dall'Ufficio Stampa che si occupa esclusivamente della comunicazione. Per ogni quesito che non riguarda la comunicazione contattare l’URP.

È importante ricordare a tutti gli utenti che interagiscono su questa pagina che quanto pubblicato è visibile e consultabile da qualsiasi utente che acceda al social network ed è sono indicizzabile anche dai motori di ricerca. In ogni caso gli amministratori della pagina hanno la facoltà di cancellare commenti pubblici in cui compaiano dati sensibili e personali, riferiti alla propria persona o a persone conosciute o in cui si riportino esperienze non proprie ma di cui si sia genericamente venuti a conoscenza. Il requisito essenziale dei contenuti e delle interazioni resta sempre l'interesse pubblico, la pertinenza agli argomenti pubblicati e il rispetto. Saranno moderati ed eventualmente rimossi i commenti pubblici che riportino:
1) qualsiasi forma di discriminazione e in generale atteggiamenti lesivi della dignità delle persone;
2) turpiloqui, insulti, minacce e offese;
3) qualsiasi violazione delle vigenti normative;
4) contenuti di tipo commerciale, politico e propagandistico (comprese spam);
5) contenuti che sostengano direttamente o indirettamente attività illecite;
6) contenuti Off Topic. Questa pagina viene normalmente presidiata sette giorni su sette dalle ore 9:00 alle 19:00. Leggi il documento completo della Social Media Policy:
https://www.aospterni.it/MC-API/Risorse/StreamRisorsa.ashx?guid=a7eb5807-7e0e-42f2-9e6f-33e81a60539b

e i suoi riferimenti normativi:
https://www.aospterni.it/MC-API/Risorse/StreamRisorsa.ashx?guid=85c4a895-27bf-471a-ae08-0f2cf39322a7

𝘾𝙤𝙣𝙩𝙖𝙩𝙩𝙞

Indirizzo: Via Tristano di Joannuccio, 1 - 05100 Terni
Centralino: 0744-2051

𝗨𝗥𝗣 - Ufficio Relazioni con il pubblico: urp@aospterni (https://www.aospterni.it/pagine/ufficio-relazioni-con-il-pubblico)

𝗦𝗶𝘁𝗼 𝘄𝗲𝗯: www.aospterni.it

𝗨𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗼 𝗦𝘁𝗮𝗺𝗽𝗮: ufficiostampa@bucaneveitalia.it

🏥 Salvato al Santa Maria di Terni un bimbo di 15 mesi morso dal cane di famigliaÈ arrivato in codice rosso con l’elisocc...
06/08/2025

🏥 Salvato al Santa Maria di Terni un bimbo di 15 mesi morso dal cane di famiglia

È arrivato in codice rosso con l’elisoccorso Nibbio, dopo un grave morso al volto. Un bambino di 15 mesi è stato subito preso in carico dai professionisti del nostro ospedale, che hanno attivato in tempi rapidissimi un intervento multidisciplinare tra Pronto Soccorso, Rianimazione, Chirurgia Maxillo-Facciale e Pediatria.

Il piccolo è stato stabilizzato e operato con successo da un’équipe composta dai dottori Andrea Rivaroli, Maria Laura Scarcella, Maura Massarucci e Anna Egidi, che hanno lavorato insieme per affrontare le gravi lesioni al volto e alla testa.

Grazie alla prontezza e alla professionalità del personale, il bambino è stato trasferito in serata al Policlinico Gemelli di Roma per ulteriori valutazioni. Non è in pericolo di vita.

👏 Un grande lavoro di squadra che dimostra, ancora una volta, la capacità dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni di intervenire con tempestività anche nelle emergenze pediatriche più complesse.

Umbria in Salute

28/07/2025

🎯 Giornata Mondiale dell'Epatite – 28 luglio 2025

La Regione Umbria è in prima linea nella lotta all’Epatite C grazie a un modello organizzativo virtuoso che mette al centro prevenzione, diagnosi precoce e accessibilità alle cure.
In occasione della giornata promossa dall’OMS, il nostro sistema sanitario regionale – in collaborazione con le quattro aziende sanitarie e grazie alla collaborazione con le farmacie pubbliche e private – prosegue con determinazione il programma di screening gratuito dell’Epatite C, rivolto a oltre 237.000 cittadini umbri.

📍 Oltre 68.000 persone hanno già aderito: un segnale forte della fiducia dei cittadini in un servizio pensato per essere vicino, semplice e tempestivo.
📈 L’accesso è garantito anche nelle farmacie, rafforzando il ruolo strategico della rete territoriale.

💬 “Abbiamo investito sulla prossimità, sull’appropriatezza e sulla promozione della salute. I dati ci dicono che è la strada giusta.”
— Stefania Proietti, Presidente della Regione Umbria

Link al comunicato: https://t.ly/sW2T-
Scopri come aderire allo screening sul sito: http://scr.regione.umbria.it


Regione Umbria USL Umbria 1 Azienda Ospedaliera di Perugia Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni Federsanità ANCI Umbria Federfarma Umbria Afas - Azienda Speciale Farmacie del Comune di Perugia Anci Umbria

🎥 Donazione degli organi, ecco il quarto video realizzato dagli studenti del Liceo Artistico Orneore Metelli: 𝙄𝙡 𝙛𝙞𝙡𝙤 𝙧𝙤...
28/07/2025

🎥 Donazione degli organi, ecco il quarto video realizzato dagli studenti del Liceo Artistico Orneore Metelli: 𝙄𝙡 𝙛𝙞𝙡𝙤 𝙧𝙤𝙨𝙨𝙤

Prosegue l’impegno dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni nella promozione della cultura della donazione. Nell’ambito del protocollo d’intesa con il Liceo Artistico Orneore Metelli, è stato attivato un percorso formativo rivolto a 33 studenti delle classi 4C Grafica e 5B Audiovisivo e multimediale che hanno partecipato a incontri con il Centro Aziendale Trapianti per approfondire il valore della donazione di organi e tessuti.

Il frutto di questo lavoro sono i video realizzati dagli studenti nell’ambito del PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento), che sarà utilizzato per sensibilizzare la comunità su un tema che salva vite umane.

Con questo progetto, l’ospedale rinnova il suo impegno nel dialogo con le nuove generazioni e nella costruzione di una società più consapevole e solidale.

🎬 Guarda il video: https://youtu.be/pQHDWWwPifI

Liceo Artistico "Orneore Metelli"

Attivato il progetto per l’attivazione di percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) rivolti a 33 studenti del Liceo Artistico, prove...

27/07/2025

L'app UmbriaFacile si arricchisce di nuovi servizi sanitari digitali.

🎥 Donazione degli organi, ecco il terzo video realizzato dagli studenti del Liceo Artistico Orneore Metelli: 𝙍𝙚𝙜𝙖𝙡𝙖 𝙪𝙣𝙖 ...
20/07/2025

🎥 Donazione degli organi, ecco il terzo video realizzato dagli studenti del Liceo Artistico Orneore Metelli: 𝙍𝙚𝙜𝙖𝙡𝙖 𝙪𝙣𝙖 𝙫𝙞𝙩𝙖

Prosegue l’impegno dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni nella promozione della cultura della donazione. Nell’ambito del protocollo d’intesa con il Liceo Artistico Orneore Metelli, è stato attivato un percorso formativo rivolto a 33 studenti delle classi 4C Grafica e 5B Audiovisivo e multimediale che hanno partecipato a incontri con il Centro Aziendale Trapianti per approfondire il valore della donazione di organi e tessuti.

Il frutto di questo lavoro sono i video realizzati dagli studenti nell’ambito del PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento), che sarà utilizzato per sensibilizzare la comunità su un tema che salva vite umane.

Con questo progetto, l’ospedale rinnova il suo impegno nel dialogo con le nuove generazioni e nella costruzione di una società più consapevole e solidale.

🎬 Guarda il video: https://youtu.be/Ma70xzUkaPE

Liceo Artistico "Orneore Metelli"

Attivato il progetto per l’attivazione di percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) rivolti a 33 studenti del Liceo Artistico, prove...

14/07/2025
🎥 Donazione degli organi, ecco il secondo video realizzato dagli studenti del Liceo Artistico Orneore Metelli: 𝙐𝙣 𝙗𝙖𝙩𝙩𝙞𝙩...
12/07/2025

🎥 Donazione degli organi, ecco il secondo video realizzato dagli studenti del Liceo Artistico Orneore Metelli: 𝙐𝙣 𝙗𝙖𝙩𝙩𝙞𝙩𝙤 𝙞𝙣 𝙥𝙞𝙪̀

Prosegue l’impegno dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni nella promozione della cultura della donazione. Nell’ambito del protocollo d’intesa con il Liceo Artistico Orneore Metelli, è stato attivato un percorso formativo rivolto a 33 studenti delle classi 4C Grafica e 5B Audiovisivo e multimediale che hanno partecipato a incontri con il Centro Aziendale Trapianti per approfondire il valore della donazione di organi e tessuti.

Il frutto di questo lavoro sono i video realizzati dagli studenti nell’ambito del PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento), che sarà utilizzato per sensibilizzare la comunità su un tema che salva vite umane.

Con questo progetto, l’ospedale rinnova il suo impegno nel dialogo con le nuove generazioni e nella costruzione di una società più consapevole e solidale.

🎬 Guarda il video: https://www.youtube.com/watch?v=E2ZDR15LuIU

Attivato il progetto per l’attivazione di percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) rivolti a 33 studenti del Liceo Artistico, prove...

11/07/2025

Sarà un momento decisivo per il futuro della sanità e del welfare umbro l’incontro in programma lunedì 14 luglio presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. Il convegno “Verso il…

🔴 Dalla situazione al Pronto soccorso, ai potenziamenti tecnici messi in campo dal nostro ospedale per fronteggiare il c...
04/07/2025

🔴 Dalla situazione al Pronto soccorso, ai potenziamenti tecnici messi in campo dal nostro ospedale per fronteggiare il caldo. L'intervista all'ingegner 𝙂𝙞𝙖𝙣𝙣𝙞 𝙁𝙖𝙗𝙧𝙞𝙯𝙞, direttore tecnico patrimoniale e ingegneria clinica del Santa Maria

👉 Il servizio del Tg3 Rai Umbria https://shorturl.at/qah5n

🏆 Premio nazionale alla dottoressa Ester Illiano al Congresso della Società Italiana di UrodinamicaGrande soddisfazione ...
03/07/2025

🏆 Premio nazionale alla dottoressa Ester Illiano al Congresso della Società Italiana di Urodinamica

Grande soddisfazione per l’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni: al Congresso nazionale della Società Italiana di Urodinamica, tenutosi nei giorni scorsi a Bologna, la dottoressa 𝙀𝙨𝙩𝙚𝙧 𝙄𝙡𝙡𝙞𝙖𝙣𝙤 ha ricevuto il premio per il miglior lavoro scientifico presentato al congresso.

Un riconoscimento di grande prestigio che dà lustro non solo alla Struttura Complessa di Clinica Urologica ad indirizzo Andrologico e Uroginecologico, diretto dalla professoressa 𝙀𝙡𝙞𝙨𝙖𝙗𝙚𝙩𝙩𝙖 𝘾𝙤𝙨𝙩𝙖𝙣𝙩𝙞𝙣𝙞, ma a tutto l’ospedale, confermandone il ruolo di riferimento nazionale nella ricerca clinica e scientifica.

Lo studio premiato riguarda trattamenti innovativi per l’incontinenza urinaria femminile, un ambito in cui il nostro ospedale si distingue da anni per qualità della cura e competenze specialistiche.

👏 Complimenti alla dottoressa Illiano per il traguardo raggiunto e grazie a tutta l’équipe per il lavoro svolto al servizio della salute delle donne.

Umbria in Salute

28/06/2025

La gratitudine di una famiglia al reparto di medicina d’urgenza: «In un sistema in crisi, la vostra umanità è un faro»

💻 Rassegna stampa 💻🔵 Ospedale e sicurezza informatica Firmato il nuovo protocollo tra la nostra azienda e la polizia pos...
26/06/2025

💻 Rassegna stampa 💻

🔵 Ospedale e sicurezza informatica

Firmato il nuovo protocollo tra la nostra azienda e la polizia postale per accrescere la sicurezza dei dati sensibili.

👉 L’articolo competo di Ternitoday https://shorturl.at/tWEa3

Indirizzo

Via Tristano Di Joannuccio, 1
Terni
05100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni:

Condividi

Digitare

Our Story

In termini di dotazione di posti letto, l’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni rappresenta il secondo ospedale della Regione Umbria ed è ubicata nel territorio del comune di Terni. Con 520 posti letto e 1.665 dipendenti, eroga prestazioni di ricovero ospedaliero, di specialistica ambulatoriale e di diagnostica strumentale con una media annuale di 18.000 interventi, 25.500 ricoveri, 30.000 visite specialistiche. All’ottavo posto della classifica degli ospedali italiani di insegnamento redatta dal Sole 24 Ore (2014), e al terzo posto per indice di attrazione sull’alta complessità secondo gli indicatori MeS della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, dopo Humanitas e San Raffaele di Milano, l’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni, a forte vocazione chirurgica, è un punto di riferimento nel centro Italia per l’alta complessità e per l’innovazione in termini di tecnologia, tecniche minivasive, approccio multidisciplinare e sviluppo organizzativo, volto all’organizzazione dell’ospedale per intensità delle cure e complessità assistenziale. L'Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni utilizza i social network per informare e comunicare con i cittadini su servizi erogati, iniziative e aggiornamenti in caso di emergenza, favorendo un dialogo costruttivo e accogliendo domande e commmenti inerenti alla propria attività. E' importante ricordare a tutti gli utenti che interagiscono su questa pagina che i dati e gli interventi inseriti sono visibili e consultabili da qualsiasi utente che acceda al social network e sono indicizzabili anche dai motori di ricerca. E' quindi opportuno valutare se inserire o meno, nei propri interventi, dati personali, che possano rivelare, anche indirettamente, la propria identità. Si precisa che in questa pagina non verranno accettati commenti scritti con linguaggio offensivo o discriminatorio e contenuti di carattere pubblicitario. Indirizzo: Via Tristano di Joannuccio, 1 - 05100 - Terni

Centralino: Tel. 0744-2051 E-mail: info@aospterni.it

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico (per reclami, elogi, segnalazioni o richiesta di informazioni sui percorsi) e-mail urp@aospterni.it Tel. 0744 205669 (a piano terra,aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle 13.30 e martedì e giovedì anche dalle ore 15.00 alle 17.00)

CAD - Centro Accoglienza Disabilità (per prenotazioni e percorsi agevolati in caso di persone con disabilità motoria o complessa): Numero Verde Aziendale 800.50.50.83, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30 (Centro accoglienza situato situato a piano terra).