05/06/2025
Quando si inizia un percorso nutrizionale, è facile trovare piani nutrizionali provvisti di grammature specifiche per ogni alimento...magari anche troppo specifiche.
Ma è sempre giusto pesare tutto in modo quasi maniacale?
All'inizio pesare gli alimenti è utile per capire qual è la giusta porzione e aiuta a distinguere meglio i nutrienti, ma nel momento in cui diventa maniacale (non sforo nemmeno di un grammo e se vado a mangiare da amici, mi porto il pasto se non posso pesarlo), potrebbe diventare seriamente un pericolo.
L'ipercontrollo non è mai positivo e, soprattutto, in questi casi non insegna né a mangiare bene (ci si concentra sui numeri e non sulla tipologia dei pasti), né a riconoscere il senso vero di fame e sazietà.
Uno schema nutrizionale con grammature, poi, non andrebbe MAI dato a chi soffre di un disturbo alimentare, o sulle mani di un bambin@ (semmai va educato il genitore).
Uno schema nutrizionale ha l'obiettivo di educarti a nutrirti correttamente, a riconoscere i nutrienti e gli alimenti che li contengono e a gestirli poi in autonomia. Non è un insieme di numeri!