L' Aurora mamma zen

L' Aurora mamma zen Ben-Essere prima e dopo la gravidanza :
Zen shiatsu
Yoga della Risata
Fiori di Bach
Meditazione
Z

10/12/2021
30/01/2019

Di cosa ci parlano i problemi mestruali? Quali riflessioni ci suggerisce la Metamedicina?

Le mestruazioni rappresentano la femminilità e in particolare l’essere donna, poiché segnano la fine dell’infanzia in una ragazza.

Se si soffre di sindrome premestruale, cioè di quell’insieme di disturbi fisici ed emotivi che appaiono prima del ciclo, potrebbe essere che non ci si senta comprese dal marito o dal compagno.
Nel mondo animale, in alcuni periodi di stress, la donna prova il bisogno istintivo che il maschio si occupi di lei, che vegli sul suo nutrimento e sulla sua sicurezza. Questo accade anche nella donna, che, ad un certo punto del suo ciclo, appare più sensibile e più vulnerabile.

Se soffri di sindrome premestruale, puoi chiederti:
ho il sostegno o la comprensione della persona che amo?

In caso di dolori mestruali, la Metamedicina invita a chiedersi se non ci sia di fondo una difficoltà ad accettare la propria condizione femminile, magari perché si ha la percezione che è più difficile, in quanto donna, prendere il proprio posto nel mondo, o perché si è vista la propria madre in una posizione di sottomissione, o perché magari dei fratelli maschi godevano a casa di maggiori benefici, ma sono solo degli esempi.

Qualunque sia il tuo caso, se soffri di mestruazioni dolorose potresti chiederti:
È possibile che per me essere una donna equivalga a soffrire?
Ho rifiutato la mia condizione di donna o quella di mia madre?
Serbo rancore nei confronti di un uomo in particolare o degli uomini in generale?

Questo e tanto altro sul tema su Il Grande Dizionario della Metamedicina. Per acquistarlo clicca qui: https://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__il-grande-dizionario-della-metamedicina.php?pn=6553

"Non mi dire mai'non posso farlo'.A me, che ho ballatocon due cuori.E ho respiratocon quattro polmoni.A me, che sono sta...
22/01/2019

"Non mi dire mai
'non posso farlo'.
A me, che ho ballato
con due cuori.
E ho respirato
con quattro polmoni.
A me, che sono stata ghiaccio,
fuoco e vento.
Che ho portato
nella mia pancia
il peso di due mondi
e ho partorito
la Vita.
Che ho abbracciato
la tristezza senza paura.
E ho pianto sorrisi.
A me non dirlo
che non sono capace
di qualcosa.
O di tutto."

E. Lopez Martínez
..perché la Vita è più forte di tutto. 💜🤰🏼🌳

"L’uomo non è qui sulla Terra per gratificarsi con cose superflue, che poi non potrà portare con se quando tornerà nel c...
10/08/2018

"L’uomo non è qui sulla Terra per gratificarsi con cose superflue, che poi non potrà portare con se quando tornerà nel cosmo. Il nostro soggiorno sulla Terra è temporale ma siamo figli delle stelle e dell’universo. Siamo arrivati qui dalle stelle per purificarci e liberarci, per servire e amare gli altri. La Terra è una scuola di esperienze e di apprendistato."

tratto da il libro
"Negli occhi dello sciamano"
H.Mamani

❤Resta viva. Non accontentarti. Porta i tuoi occhi a fare una passeggiata, appena puoi. Non rinunciare ai tramonti, alla...
17/07/2018

❤Resta viva. Non accontentarti. Porta i tuoi occhi a fare una passeggiata, appena puoi. Non rinunciare ai tramonti, alla speranza. Accetta la sofferenza. Accetta la felicità. Accetta la forza che a volte ti pervade. Non lasciarti schiacciare da quello che è stato, da quello che non hai. Non farti portar via la gentilezza, la curiosità, la fantasia. Continua a saltare nelle pozzanghere, se ti va. Cambia pettinatura, cambia pelle. Cambia modo di vestirti e di truccarti, cambia abitudini, amicizie, luoghi e sogni. Cambia spesso, ma lotta fino alla fine per non perderti. Abbi cura di te,soprattutto quando tornerai ad amare. Abbi cura del modo in cui guardi gli altri. Abbi cura del tuo amore, soprattutto adesso. Soprattutto quando non saprai a chi donarlo. Non gettarlo. Non sprecarlo. Tienilo da parte, ti servirà. Piangi pure; piangi quando vuoi. Ricordati di farlo ogni tanto. Ricorda che la cura, se davvero ne esiste una, sono le persone. Non dimenticarti di loro. Delle loro mani. Dei loro guai. Delle loro storie piccole ma grandiose. Non precluderti niente solo perché potrebbe distruggerti. Non sparire. Resta, goditi lo spettacolo. Resta coraggiosa. Resta dolce. Testa alta, cuore in mano.
-Susanna Casciani-
"Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore"
(Grazie a Tea Doula Rossi ❤)

🌸🌸🌸   🍌🍫🍇🍲   🌸🌸🌸 Oggi parliamo del   e dell' importanza di assumerlonella giusta quantità  in GRAVIDANZA! 🌸🌸🌸   🍌🍫🍇🍲   🌸...
01/07/2018

🌸🌸🌸 🍌🍫🍇🍲 🌸🌸🌸
Oggi parliamo del
e dell' importanza di assumerlo
nella giusta quantità in GRAVIDANZA!
🌸🌸🌸 🍌🍫🍇🍲 🌸🌸🌸

👉Il MAGNESIO è un minerale presente in maniera naturale nel nostro corpo soprattutto nelle OSSA (circa il 70%) e poi nei MUSCOLI e nel SANGUE
👉E' PREZIOSO per la di noi mamme e per quella dei nostri bambini. Ecco perché:

ALCUNE FONDAMENTALI:

👉Svolge un ruolo importante nello sviluppo delle OSSA
👉Aiuta il buon funzionamento del metabolismo e del SISTEMA NERVOSO
👉 Mantiene in salute i MUSCOLI
e quindi anche la salute del nostro CUORE
👉Aiuta l' assorbimento di VITAMINA C e E
👉Aiuta l'assimilazione di FOSFORO e CALCIO

🌸PERCHÉ DOVRESTI ASSUMERLO MAGGIORMENTE IN GRAVIDANZA
sopratutto nel secondo trimestre???🌸

👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇
👉 Ha proprietà ANTIDEPRESSIVE
👉 Aiuta nella cura dell' INSONNIA
👉 Riduce il rischio di PARTO PREMATURO 👉 Riduce la PRESSIONE SANGUIGNA
👉 Previene I CRAMPI MUSCOLARI
👆👆👆👆👆👆👆👆👆👆👆👆
_________________________________________

🌸DOVE LO TROVIAMO IN NATURA ???🌸

👉 NOCI
👉 VERDURE a FOGLIA VERDE( spinaci, bieta..)
👉 BANANE, KIWI
👉 CEREALI INTEGRALI
👉 SEMI OLEOSI (zucca, girasole...)
👉 CIOCCOLATO FONDENTE
_________________________________________

💊Per il DOSAGGIO di integratori durante la gravidanza affidatevi alla vostra GINECOLOGA che vi consiglierà la perfetta soluzione x voi💊

Intanto in CUCINA possiamo fare del nostro meglio per assumere cibi che siano ricchi di questo prezioso minerale, ricordando però che le cotture prolungate eliminano la maggior parte di vitamine e minerali dagli alimenti
🍲🍲🍲🍌🍌🍌🍇🍇🍇🍫🍫🍫🍥🍥🍥



❕🚺❕Il dolore alla schiena(sopratutto la LOMBALGIA o dolore ai "lombi") durante la gravidanza è un problema molto fastidi...
28/06/2018

❕🚺❕Il dolore alla schiena(sopratutto la LOMBALGIA o dolore ai "lombi")
durante la gravidanza è un problema molto fastidioso,sopratutto dal 6 mese in poi.
La nostra postura inizia a cambiare:
per fare sempre più spazio al bambino
la parte bassa della colonna inizia a "ruotare" all'indietro e il nostro baricentro si sposta in avanti.Noi iniziamo sia di giorno che di notte ad avere fastidio nello stare in piedi o ad assumere la stessa posizione per molto tempo!
TUTTO NORMALE😊😊😊
******************************
🔥🔥🔥🔥🔥
Ma lo sapevate
che in Italia 1 PERSONA SU 5
ha lo stesso problema di LOMBALGIA???
🔥🔥🔥🔥🔥
******************************
👉👉👉E allora perché non prendersi cura della nostra SCHIENA anche se non siamo in dolce attesa???👈👈👈

🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸
Alcuni FACILI e PRATICI CONSIGLI
che valgono in gravidanza, valgono
per tutti i giorni della nostra vita!!!
Una MAMMA ZEN questo lo sa!!!
🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸

Allora ecco alcuni SEMPLICI CONSIGLI
che puoi facilmente applicare nella tua vita quotidiana e che ti porteranno tanto beneficio
sia per PREVENIRE il mal di schiena sia per CURARLO :
👉CAMMINARE almeno 30 min al giorno
👉ABBASSARSI sulle ginocchia e non con la schiena in avanti
👉fare STRETCHING 10 min al giorno
👉DORMIRE SUL FIANCO con un cuscino tra le gambe
👉METTERE UN CUSCINO dietro la schiena quando si sta per molto tempo seduti
e sollevare di circa 50 cm le gambe
👉Per alzarsi dal letto, GIRARSI prima sul FIANCO e aiutarsi con la mano opposta al fianco con cui ci si sta alzando.
Mettersi seduti e poi scendere dal letto!



29/05/2018

Emisferi cerebrali: yin e yang

Torniamo al cervello ed ai suoi emisferi. Essi controllano una parte del corpo (controlaterale, quindi l’emisfero destro governa la parte sinistra e viceversa, già in questo si individua un indizio di meravigliosa Unità) ed hanno modalità operative testardamente contrapposte: la parte sinistra è analitica e lineare, la parte destra analogica e sincretica. Una parte si occupa della lingua e dei numeri, l’altra dell’intuizione e della creatività. Sono polari ed è impossibile avvicinarli in una similitudine, proprio come lo yin – yang. Ma proprio come loro sono in continuo movimento e dialogo, per formare quel miracolo di colori e luci che è l’esperienza della vita. Gli emisferi sono 2, ma il cervello li contiene entrambi e consente la loro azione (attraverso il ponte di comunicazione del corpo calloso). Nessuno dei 2 è più importante, nessuno dei 2 va trascurato. Conta il cervello come Unità.
Tornando agli ideogrammi, il versante della collina con il sole non è più importante di quello in ombra: ciò che realmente conta è la collina che gli permette di manifestarsi. Questo è il significato ultimo. Così come nel simbolo yin – yang, dove bianco e nero si rincorrono ma la cosa più importante è il cerchio che disegnano, e che senza di loro non potrebbe essere definito.
Pensare con il cervello, ma con lo stesso cervello amare e creare. E, soprattutto, lasciar andare.
Per vivere semplicemente nel Tao del momento presente, che comprende ogni cosa.

Web http://www.taoroma.it/cervello-yin-yang/

Indirizzo

TERNI Via Valiano 43
Terni
05100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L' Aurora mamma zen pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a L' Aurora mamma zen:

Condividi