Dott. Alberto Pansadoro Urologo - Dir. Urologia Ospedale di Terni

  • Casa
  • Italia
  • Terni
  • Dott. Alberto Pansadoro Urologo - Dir. Urologia Ospedale di Terni

Dott. Alberto Pansadoro Urologo - Dir. Urologia Ospedale di Terni Primario Direttore della Struttura Complessa di Urologia Ospedale di Terni

🔵 Uomini over 50, fate attenzione a questo valore semplice ma fondamentale: il PSA.Un semplice esame del sangue può aiut...
05/08/2025

🔵 Uomini over 50, fate attenzione a questo valore semplice ma fondamentale: il PSA.

Un semplice esame del sangue può aiutare a individuare precocemente problemi alla prostata, anche gravi come il tumore.

👨‍⚕️ Come primario urologo, consiglio a tutti gli uomini sopra i 50 anni di controllare regolarmente il PSA.

📍 Ricevo a Terni
📞 Prenota un consulto: https://www.albertopansadoro.it/prenota-una-visita/

👉 La prevenzione è la miglior cura.

All’Ospedale di Terni la Struttura di Urologia dispone di un robot daVinci multiport Xi doppia consolle. Questo rende po...
30/07/2025

All’Ospedale di Terni la Struttura di Urologia dispone di un robot daVinci multiport Xi doppia consolle. Questo rende possibile corsi per principianti e tutoraggio verso colleghi in apprendimento. Il massimo per l’insegnamento un moderno approccio all chirurgia.

☀️L’estate è arrivata e anche le ferie per molti!🏖️ Al mare proteggi anche la tua salute urologica: bevi molta acqua, ca...
26/07/2025

☀️L’estate è arrivata e anche le ferie per molti!

🏖️ Al mare proteggi anche la tua salute urologica: bevi molta acqua, cambia subito il costume bagnato e urina regolarmente.

‼️ Prevenire è meglio che curare! 💧👙

L’Urologia dell’Ospedale di Terni pone la formazione dei giovani colleghi e la sicurezza dei pazienti al primo posto. A ...
24/07/2025

L’Urologia dell’Ospedale di Terni pone la formazione dei giovani colleghi e la sicurezza dei pazienti al primo posto. A tale scopo in questi casi alcuni interventi vengono effettuati sotto tutoraggio al fine di garantire al paziente la massima sicurezza e qualità di assistenza medica ricevuta.

GRUPPO MULTIDISCIPLINARE PER IL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE UROLOGICHE ONCOLOGICHE ALL’OSPEDALE DI TERNI: L’UNIONE FA LA...
22/07/2025

GRUPPO MULTIDISCIPLINARE PER IL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE UROLOGICHE ONCOLOGICHE ALL’OSPEDALE DI TERNI: L’UNIONE FA LA FORZA!

👨‍⚕️👩‍⚕️ Per affrontare al meglio un tumore dell’apparato urinario, non basta un solo specialista: serve un’intera squadra.‼️

Il GOM – Gruppo d’Organo Multidisciplinare – è un team di professionisti che lavora insieme per garantire al paziente la miglior cura possibile. Urologo, oncologo, radioterapista, radiologo e anatomopatologo analizzano ogni caso collegialmente, valutando le opzioni terapeutiche in modo integrato e personalizzato.

🔬 Durwnte il GOM viene eseguita una discussione strutturata dei dati clinici, di imaging (TAC, risonanza multiparametrica, PET) e istologici, permettendo di identificare il percorso diagnostico-terapeutico più appropriato secondo linee guida internazionali (ESMO, EAU).

🔗La multidisciplinarietà è oggi uno standard imprescindibile nella gestione dei tumori urologici (prostata, rene, vescica), riducendo la variabilità clinica e migliorando gli esiti.

✌🏻Tutto questo a beneficio del paziente al quale sono sempre garantite le migliori cure possibili.

📌 In oncologia urologica, l’unione fa la forza.💪🏻

Una semplice ecografia può salvarvi la vita‼️🔉 Oggi i tumori renali, anche i fase iniziale, sono facilmente diagnosticab...
20/07/2025

Una semplice ecografia può salvarvi la vita‼️

🔉 Oggi i tumori renali, anche i fase iniziale, sono facilmente diagnosticabili con un esame di primo livello come l’ecografia: una indagine semplice, di facile esecuzione, indolore, non dannosa e ripetibile.

Alcuni dati importanti sul tumore della vescica.‼️ Una nota importante: il fumo di sigaretta è una delle cause principal...
19/07/2025

Alcuni dati importanti sul tumore della vescica.

‼️ Una nota importante: il fumo di sigaretta è una delle cause principali!🚭

📌 Cos’è la Cistoscopia e a cosa serve?🔬 La cistoscopia è un esame endoscopico che consente di visualizzare direttamente ...
18/07/2025

📌 Cos’è la Cistoscopia e a cosa serve?

🔬 La cistoscopia è un esame endoscopico che consente di visualizzare direttamente l’interno della vescica e dell’uretra, utilizzando uno strumento chiamato cistoscopio. Si esegue in ambulatorio, spesso in anestesia locale, e permette una diagnosi precisa di molte patologie urologiche.

✅ Quando è indicata?

Ecco alcune delle principali situazioni cliniche in cui può essere raccomandata:
• 🔴 Ematuria (sangue nelle urine): per individuare la causa (es. tumore, infiammazione, calcoli).
• 📈 Ipertrofia prostatica benigna (IPB): per valutare l’eventuale ostruzione del collo vescicale.
• 🧱 Calcolosi vescicale: per confermare la presenza di calcoli e valutarne la posizione e le dimensioni.
• ⚠️ Sospetto tumore vescicale: fondamentale per identificare lesioni sospette e pianificare una biopsia.
• 🔁 Follow-up dopo neoplasia vescicale: controlli periodici per escludere recidive o nuove lesioni.

👨‍⚕️ È un esame sicuro, rapido e fondamentale per una diagnosi precoce e accurata. Parla con il tuo urologo per sapere se è indicato nel tuo caso.

🎯 Hai ricevuto una diagnosi di tumore del rene localizzato?Oggi la chirurgia ha fatto enormi passi avanti.🤖 Grazie alla ...
15/07/2025

🎯 Hai ricevuto una diagnosi di tumore del rene localizzato?
Oggi la chirurgia ha fatto enormi passi avanti.

🤖 Grazie alla chirurgia robotica mininvasiva, è possibile:

✅ Rimuovere solo la parte malata del rene
✅ Preservare il rene sano e la sua funzione
✅ Evitare grandi tagli: l’intervento avviene attraverso piccole incisioni
✅ Ridurre dolore post-operatorio e tempi di recupero

💬 La diagnosi precoce, unita alla chirurgia robotica, offre oggi concrete possibilità di guarigione completa con il minimo impatto sulla qualità della vita.

📍 Parla con uno specialista: la tecnologia ci permette di essere più precisi, più efficaci e più rispettosi del tuo corpo.

🌞 Estate e Caldo: Perché è Importante Bere Abbastanza Acqua? 💧Con le alte temperature estive, il nostro corpo perde molt...
12/07/2025

🌞 Estate e Caldo: Perché è Importante Bere Abbastanza Acqua? 💧

Con le alte temperature estive, il nostro corpo perde molti liquidi attraverso il sudore. Ecco perché idratarci regolarmente è fondamentale, non solo per sentirci meglio ma anche per proteggerci da rischi più seri come i colpi di calore o i cali di pressione.

👉 I benefici di una buona idratazione:
✅ Regola la temperatura corporea
✅ Favorisce la digestione e il corretto funzionamento dei reni
✅ Aiuta a mantenere la pelle elastica e luminosa
✅ Previene crampi, affaticamento e mal di testa
✅ Riduce il rischio di infezioni urinarie

💡 Consiglio pratico: porta sempre con te una borraccia, e bevi anche se non senti sete. In estate il fabbisogno può arrivare fino a 2-2,5 litri al giorno, anche di più se fai sport!

🩺 La salute comincia da piccoli gesti quotidiani.

🎯 BIOPSIA PROSTATICA TRANSPERINEALE IN ANESTESIA LOCALE👉 Si chiama biopsia transperineale in anestesia locale, ed è eseg...
11/07/2025

🎯 BIOPSIA PROSTATICA TRANSPERINEALE IN ANESTESIA LOCALE

👉 Si chiama biopsia transperineale in anestesia locale, ed è eseguibile in ambulatorio, senza ricovero.

💥 Ecco perché è preferibile rispetto alla biopsia transrettale:

🛡️ Meno rischio di infezioni gravi:
➡️ Nella biopsia transrettale si attraversa il retto (carico di batteri), con rischio di infezioni sistemiche.
✔️ Con la transperineale, si evita del tutto il passaggio rettale = rischio infettivo quasi azzerato.

📍 Maggiore precisione diagnostica
➡️ Permette un accesso diretto e completo alla prostata, soprattutto nelle zone anteriori spesso non raggiunte dalla via transrettale.

🛏️ Ambulatoriale e ben tollerata
➡️ Viene eseguita con una semplice anestesia locale. Il paziente torna a casa in giornata, senza necessità di ricovero.

💊 Meno antibiotici, meno resistenze
➡️ Nella transperineale non servono cicli prolungati di antibiotici prima e dopo l’intervento.

💬 La prevenzione parte anche da una scelta consapevole della procedura giusta.

🔬 Oggi la tecnologia e l’esperienza ci permettono di offrire una biopsia più sicura, precisa e sostenibile per il paziente.

🎯 Chirurgia robotica: sì, ma non automatica! 🤖🔪Negli ultimi anni, la chirurgia robotica ha rivoluzionato il modo in cui ...
10/07/2025

🎯 Chirurgia robotica: sì, ma non automatica! 🤖🔪

Negli ultimi anni, la chirurgia robotica ha rivoluzionato il modo in cui affrontiamo molti interventi complessi. Ma attenzione: robotico non significa automatico.

👉 Immaginare un intervento eseguito senza supervisione umana, completamente affidato a un’intelligenza artificiale o a un braccio meccanico, solleva diverse problematiche:

❌ Assenza di giudizio clinico
Un robot non può valutare variabili impreviste, adattarsi a situazioni complesse o decidere di cambiare strategia durante l’intervento. Solo l’esperienza umana può farlo.

❌ Gestione delle complicanze
Durante un’operazione possono verificarsi imprevisti. La prontezza di un chirurgo esperto è fondamentale per gestirli con sicurezza.

❌ Etica e responsabilità
Chi è responsabile in caso di errore? Il robot? Il software? L’ingegnere? In medicina, la responsabilità deve essere chiara e umana.

❌ Empatia e relazione medico-paziente
La fiducia nel medico nasce dal dialogo, dalla spiegazione, dal contatto umano. Nessun algoritmo può sostituire questo rapporto.

✅ La tecnologia è uno strumento straordinario, ma deve essere sempre guidata dalla mano e dalla mente del chirurgo.

La vera innovazione è l’integrazione tra intelligenza artificiale e intelligenza umana. 💡💪

Indirizzo

Viale Tristano Di Joannuccio Terni
Terni
005100

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 20:00
Martedì 16:00 - 20:00
Mercoledì 16:00 - 20:00
Giovedì 16:00 - 20:00
Venerdì 16:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Alberto Pansadoro Urologo - Dir. Urologia Ospedale di Terni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Alberto Pansadoro Urologo - Dir. Urologia Ospedale di Terni:

Condividi

Digitare