
31/07/2025
Un saluto dai ragazzi e dagli operatori del centro diurno, arrivederci a settembre!🫶😊
Centro Diurno per Disabili "Il Melograno"
Via Pantanelle, 2 - Terracina (LT) Si caratterizza come centro socio-assistenziale, così come definito dalla L. R.
Via Pantanelle, 2
Terracina
04019
Lunedì | 09:00 - 16:30 |
Martedì | 09:00 - 16:30 |
Mercoledì | 09:00 - 16:30 |
Giovedì | 09:00 - 16:30 |
Venerdì | 09:00 - 16:30 |
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Diurno "Il Melograno" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Centro Diurno "Il Melograno":
Figure professionali presenti nel Centro Diurno "il Melograno": • Psicologo; • Educatori professionali; • Animatori di comunità; • Operatori socio-sanitari. Collaboratori: • Personale ausiliario di cucina; • Personale ausiliario per la manutenzione; • Addetti al trasporto e all'assistenza; • Volontari e tirocinanti. I laboratori attivati all'interno del Centro Diurno "Il Melograno" hanno come obiettivo fondamentale il coinvolgimento attivo e l'integrazione degli utenti nonché l'apprendimento di nuove abilità e competenze, nell'ottica del potenziamento o del mantenimento delle capacità cognitive, motorie, espressive, affettivo-relazionali. Alcuni dei laboratori attualmente attivi: • Laboratori artistico-creativo-manipolativo: attraverso le attività di carattere pratico si realizzeranno diversi prodotti, con l'obiettivo di stimolare la creatività, le abilità senso-percettive e la motricità fine degli utenti; • Attività ludico-motorie: corsi di nuoto in piscina e di ginnastica in palestra per il miglioramento della qualità della vita e il benessere psico-fisico; • Laboratorio di cucina: per imparare a conoscere il cibo e le sue proprietà e per stimolare le funzioni sensoriali; • Laboratorio di musica e canto popolare: svolto in collaborazione con l'Associazione “Mantice” di Latina, si prefigge di esercitare la percezione uditiva per riconoscere suoni, toni e stimoli acustici nonché affinare la motricità per usare gli strumenti musicali proposti; • Laboratorio di informatica: il personal computer come mezzo per potenziare la didattica ma anche per sostenere e incrementare l'autonomia e per stimolare l'attenzione, la memoria e la percezione sensoriale. • Laboratorio vivaistico: organizzato in collaborazione con l'Associazione “Arcobaleno" Onlus di Terracina, stimolerà gli utenti al riconoscimento dei prodotti della terra attraverso i sensi (visivi, olfattivi, tattili e gustativi) e promuoverà in essi comportamenti all'insegna del rispetto e della cura dell'ambiente. • Laboratorio di Conoscenza del territorio: lo scopo di questo laboratorio è di stimolare gli utenti alla scoperta diretta del territorio nel quale vivono, anche attraverso gite, visite guidate e passeggiate, per migliorarne la conoscenza e potenziare l'orientamento e l'autonomia. • Laboratorio teatrale: il teatro come terapia per incoraggiare i processi creativi, migliorare l'espressività e la comunicazione e saper gestire le emozioni; • Il giornalino del Centro Diurno: un vero giornale scritto e impaginato dagli utenti del Centro per migliorare la comunicazione e il linguaggio verbale e per poter esprimere opinioni, emozioni, riflessioni, idee e creatività.