Centro Diurno "Il Melograno"

Centro Diurno "Il Melograno" Centro Diurno per Disabili "Il Melograno"
Via Pantanelle, 2 - Terracina (LT) Si caratterizza come centro socio-assistenziale, così come definito dalla L. R.

Ubicato presso l’edificio del Gregorio Antonelli in Via Pantanelle 2 a Terracina, il Centro Diurno “Il Melograno” è la struttura semi-residenziale a ciclo diurno del Comune di Terracina rivolto a persone con disabilità. Il 30 Ottobre 2010 l’Azienda Speciale Terracina ha inaugurato l’apertura del Centro Diurno. Esso si configura quale spazio appositamente strutturato ed idoneo a facilitare il proce

sso di crescita, di sostegno e di inclusione delle persone con disabilità, svolgendo una importante funzione socio-educativa sul singolo soggetto, ponendo lui e la sua famiglia in condizione attiva e partecipe. La principale finalità è quella di migliorare la qualità della vita di tutte le persone che frequentano il Centro Diurno, garantendo interventi professionali nel rispetto della globalità e della individualità della persona, contribuendo al potenziamento della rete sistemica che comprende famiglia, amici e iniziative sociali. n. 41/2003 e dalla DGR n. 1305/2004, come modificata dalla D.G.R. n.126/2015, dalla D.G.R. n.274/2015 e ss.mm.ii.. Esso fa parte dei LIVEAS, di cui all’art.22 della L. R. 11/2016 e si pone lo scopo di offrire agli ospiti una risposta qualificata ai bisogni di autonomia e di inclusione sociale. Con delibera n.29 del 27.10.2023 del Consiglio Comunale di Terracina è stato approvato il nuovo “Regolamento sul funzionamento e sull’organizzazione dei centri diurni per disabili”. Il Centro prevede:
• Interventi integrati assistenziali educativi/rieducativi/abilitativi e riabilitativi;
• Sostegno concreto e coinvolgimento della famiglia nell’opera socio-educativa per evitare l’istituzionalizzazione del disabile;
• Integrazione del disabile nell’ambiente sociale esterno. Assicura:
• Ospitalità diurna;
• Accudimento alla persona;
• Attività di osservazione e orientamento mirate a:
◦ educazione del soggetto all’autonomia personale;
◦ mantenimento nell’utente delle capacità psichiche, sensoriali, motorie e manuali residue;
◦ miglioramento e sviluppo delle abilità cognitive e relazionali e riduzione dei comportamenti problematici dei soggetti ospiti;
◦ inserimento degli utenti nel contesto territoriale;
◦ creazione di programmi individualizzati con obbiettivi a breve e lungo termine;
◦ creazione di rapporti di gruppo con osservazione e verifica delle dinamiche relazionali. Altri servizi offerti:
• Un servizio Trasporto Territoriale per lo spostamento degli utenti disabili dalla propria abitazione al Centro Diurno e viceversa. Il servizio di trasporto è attivo anche per gli utenti provenienti dai Comuni Limitrofi;
• Servizio Mensa;
• Assistenza sociale e psicologica rivolta agli ospiti e alle loro famiglie. Il Centro Diurno “Il Melograno” si trova in via Pantanelle, 2 a Terracina. Tel. 0773 707419
E-mail: ilmelograno@aziendaspecialeterracina.it

Un saluto dai ragazzi e dagli operatori del centro diurno, arrivederci a settembre!🫶😊
31/07/2025

Un saluto dai ragazzi e dagli operatori del centro diurno, arrivederci a settembre!🫶😊

Questa mattina giornata dedicata alla barca a vela per una piccola crociera organizzata dal circolo di vela Riviera di U...
17/07/2025

Questa mattina giornata dedicata alla barca a vela per una piccola crociera organizzata dal circolo di vela Riviera di Ulisse Sailing club di Terracina!😊⛵🌊

Ecco il nostro quaderno che contiene la raccolta di molti dei lavori realizzati nel corso dell'anno da tutti gli utenti,...
16/07/2025

Ecco il nostro quaderno che contiene la raccolta di molti dei lavori realizzati nel corso dell'anno da tutti gli utenti, compresi quelli che oggi non ci sono più ma che hanno condiviso il percorso insieme a noi! 🤗🫶👏

Oggi al centro diurno abbiamo realizzato i nostri ventagli per l'estate!👍😊🪭
02/07/2025

Oggi al centro diurno abbiamo realizzato i nostri ventagli per l'estate!👍😊🪭

Gli utenti del centro diurno accompagnati dagli operatori al bar per una dolce colazione! 🥐☕😃
20/06/2025

Gli utenti del centro diurno accompagnati dagli operatori al bar per una dolce colazione! 🥐☕😃

Ci divertiamo a svolgere i percorsi ludico-motori al centro diurno! 👏😃🚶
18/06/2025

Ci divertiamo a svolgere i percorsi ludico-motori al centro diurno! 👏😃🚶

Dalla collaborazione dei laboratori "Conosciamo la natura" e Atelier Creativo" abbiamo realizzato dei bellissimi vestiti...
11/06/2025

Dalla collaborazione dei laboratori "Conosciamo la natura" e Atelier Creativo" abbiamo realizzato dei bellissimi vestiti con i petali di rose!🌸🌷🏵️🥀

Oggi un pranzo diverso dal solito al centro diurno!🌭😋😃
09/06/2025

Oggi un pranzo diverso dal solito al centro diurno!🌭😋😃

Tanti auguri Raffaele!🍰🎂🎁😄
03/06/2025

Tanti auguri Raffaele!🍰🎂🎁😄

Tanti auguri Daniele!😊👍🍰🎂
28/05/2025

Tanti auguri Daniele!😊👍🍰🎂

Domenica 25 maggio gli utenti del centro diurno "Il Melograno" hanno partecipato all'evento "Speciale Triathlon" (cinote...
27/05/2025

Domenica 25 maggio gli utenti del centro diurno "Il Melograno" hanno partecipato all'evento "Speciale Triathlon" (cinotecnica, basket, padel) organizzato dalla GCVPC - Protezione Civile Terracina e dalla ASD "Le orme di Jack" presso l'Athletic Club Padel di Terracina.
È stata una giornata all'insegna del divertimento che ha visto protagonisti gli utenti, le famiglie e gli operatori alla presenza delle istituzioni e delle associazioni del territorio.

Gli operatori e gli utenti del Centro Diurno "Il Melograno"  si uniscono al dolore della famiglia Rosati per la perdita ...
05/05/2025

Gli operatori e gli utenti del Centro Diurno "Il Melograno" si uniscono al dolore della famiglia Rosati per la perdita del caro Luigi

Indirizzo

Via Pantanelle, 2
Terracina
04019

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 16:30
Martedì 09:00 - 16:30
Mercoledì 09:00 - 16:30
Giovedì 09:00 - 16:30
Venerdì 09:00 - 16:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Diurno "Il Melograno" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Diurno "Il Melograno":

Condividi

Our Story

Figure professionali presenti nel Centro Diurno "il Melograno": • Psicologo; • Educatori professionali; • Animatori di comunità; • Operatori socio-sanitari. Collaboratori: • Personale ausiliario di cucina; • Personale ausiliario per la manutenzione; • Addetti al trasporto e all'assistenza; • Volontari e tirocinanti. I laboratori attivati all'interno del Centro Diurno "Il Melograno" hanno come obiettivo fondamentale il coinvolgimento attivo e l'integrazione degli utenti nonché l'apprendimento di nuove abilità e competenze, nell'ottica del potenziamento o del mantenimento delle capacità cognitive, motorie, espressive, affettivo-relazionali. Alcuni dei laboratori attualmente attivi: • Laboratori artistico-creativo-manipolativo: attraverso le attività di carattere pratico si realizzeranno diversi prodotti, con l'obiettivo di stimolare la creatività, le abilità senso-percettive e la motricità fine degli utenti; • Attività ludico-motorie: corsi di nuoto in piscina e di ginnastica in palestra per il miglioramento della qualità della vita e il benessere psico-fisico; • Laboratorio di cucina: per imparare a conoscere il cibo e le sue proprietà e per stimolare le funzioni sensoriali; • Laboratorio di musica e canto popolare: svolto in collaborazione con l'Associazione “Mantice” di Latina, si prefigge di esercitare la percezione uditiva per riconoscere suoni, toni e stimoli acustici nonché affinare la motricità per usare gli strumenti musicali proposti; • Laboratorio di informatica: il personal computer come mezzo per potenziare la didattica ma anche per sostenere e incrementare l'autonomia e per stimolare l'attenzione, la memoria e la percezione sensoriale. • Laboratorio vivaistico: organizzato in collaborazione con l'Associazione “Arcobaleno" Onlus di Terracina, stimolerà gli utenti al riconoscimento dei prodotti della terra attraverso i sensi (visivi, olfattivi, tattili e gustativi) e promuoverà in essi comportamenti all'insegna del rispetto e della cura dell'ambiente. • Laboratorio di Conoscenza del territorio: lo scopo di questo laboratorio è di stimolare gli utenti alla scoperta diretta del territorio nel quale vivono, anche attraverso gite, visite guidate e passeggiate, per migliorarne la conoscenza e potenziare l'orientamento e l'autonomia. • Laboratorio teatrale: il teatro come terapia per incoraggiare i processi creativi, migliorare l'espressività e la comunicazione e saper gestire le emozioni; • Il giornalino del Centro Diurno: un vero giornale scritto e impaginato dagli utenti del Centro per migliorare la comunicazione e il linguaggio verbale e per poter esprimere opinioni, emozioni, riflessioni, idee e creatività.