22/02/2021
23 Febbraio 2021 - Rotary Day - Distretto 2080
Il giorno 23 febbraio, il Rotary International celebrerà 116 anni di vita, di storia, di impegno sociale.
Ogni anno, in occasione della ricorrenza del Rotary Day, i Club e i Distretti organizzano attività di incontro, flash mob, raccolte fondi, orientate a trasmettere un messaggio condiviso di unione tra tutti i rotariani nel mondo.
Si e’ pensato ad una manifestazione diversa dal solito, sia per le obbligatorietà dovute alle misure restrittive dettate dalla persistenza della pandemia, ma anche perché la stessa pandemia ha creato tante problematiche e nuovi bisogni con cui dobbiamo misurarci.
Ma allora come facciamo ad unire tutti i Club e tutti i soci del Distretto in un’attività reale e concreta che non sia telematica in una giornata in cui non saremo liberi di muoverci?
Abbiamo voluto congiungere il servizio sociale condiviso con l’aiuto economico (anche se simbolico, ma sicuramente rappresentativo e significativo) ad una delle categorie imprenditoriali che nel nostro tessuto economico ha maggiormente sofferto in questo ultimo anno, sfruttando l’elevata caratterizzazione territoriale dei Club, in un evento che possa anche essere raccontato dai media con un impatto significativo.
Ecco allora l’iniziativa. Indubbiamente uno dei settori maggiormente colpiti dalla pandemia è il mondo della ristorazione, realtà che paradossalmente stride con il mondo degli indigenti che sono aumentati in modo vertiginoso.
𝗘 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗱𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗮 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗖𝗹𝘂𝗯 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗱’𝗮𝗰𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗶 𝗿𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗳𝗮𝗿 𝗰𝘂𝗰𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗮 𝗰𝗵𝗶 𝗻𝗲 𝗵𝗮 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼?
𝗜 𝗰𝗹𝘂𝗯, 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝘂𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗶𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝘂𝗮𝘁𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗼 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗼𝗳𝗳𝗿𝗼𝗻𝗼 𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗼 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼𝘀𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗲 𝗳𝗮𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗶 𝗱𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗶𝗱𝗼𝗻𝗲𝗶 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗴𝗿𝘂𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝘃𝗲𝗿𝗿𝗮̀ 𝗮𝗽𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼 𝘂𝗻 𝗮𝗱𝗲𝘀𝗶𝘃𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗿𝗶𝗽𝗼𝗿𝘁𝗲𝗿𝗮̀ 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗲𝗳𝗳𝗶𝗴𝗲 𝗲 𝗶 𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗥𝗼𝘁𝗮𝗿𝘆 𝗗𝗮𝘆.
𝗔𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮𝘁𝗼 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ “𝗟𝗮 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗶𝘃𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗗𝗶𝗳𝗳𝘂𝘀𝗮”, 𝗲 𝗶 𝘀𝗼𝗰𝗶 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘁𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘂𝗻 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗮 𝗮𝗯𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻 𝗱𝗶 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲.
Il mondo cambia e noi, nella continuità della trasformazione, dobbiamo essere innovativi e sempre presenti dove è richiesto il nostro impegno.