Dottoressa Valentina Casu - Psicologa Sessuologa

Dottoressa Valentina Casu - Psicologa Sessuologa Mi occupo di aiuto psicologico e sessuologico ❤️‍🩹🧠⚧️
Psicoterapeuta in formazione in Gestalt
Therapy📚
📍Via Nazionale 141, 09098 Terralba (OR)
📍Online

Ci sono momenti in cui abbiamo bisogno di essere ascoltati, sostenuti, accompagnati. 🌸Offro uno spazio sicuro e accoglie...
18/03/2025

Ci sono momenti in cui abbiamo bisogno di essere ascoltati, sostenuti, accompagnati. 🌸

Offro uno spazio sicuro e accogliente in cui puoi esplorare emozioni, relazioni e vissuti con delicatezza e rispetto. Supporto psicologico e sessuologico per ritrovare equilibrio, benessere, consapevolezza. ❤️‍🩹🫂

📍 In presenza a Terralba | Online ovunque tu sia
📞 327 741 1827
💌 valentinacasupsi@gmail.com

17/02/2025

L’educazione affettiva e sessuale rappresenta un aspetto fondamentale dello sviluppo dei giovani, aiutandoli a costruire relazioni consapevoli, rispettose e sicure. Tuttavia, in Italia, questa formazione è ancora frammentaria e poco accessibile: meno della metà degli adolescenti (47%) ha affrontato il tema tra i banchi di scuola, con disparità territoriali evidenti, dato che la percentuale scende al 37% nel Sud e nelle Isole.

La maggior parte dei percorsi scolastici risulta sporadica e insufficiente: il 44% degli studenti riferisce di aver partecipato a un ciclo di incontri della durata di poche settimane, mentre il 32% ha avuto solo un unico evento isolato. Eppure, quando l’educazione sessuale viene garantita, il riscontro è estremamente positivo: l’82% di chi l’ha ricevuta la considera utile e arricchente.

Il ruolo della famiglia è altrettanto centrale. Il 68% degli adolescenti ha affrontato il tema con i propri genitori, ma emerge la necessità di un supporto specifico: il 92% delle famiglie ritiene che i genitori stessi dovrebbero ricevere una formazione adeguata per affrontare questi argomenti in modo efficace. Inoltre, il 91% dei genitori sostiene la necessità di rendere l’educazione affettiva e sessuale una materia obbligatoria nelle scuole, per garantire a tutti i giovani un accesso equo alle informazioni.

Un altro dato rilevante riguarda le fonti di informazione: molti adolescenti si affidano al web e ai coetanei per trovare risposte su sessualità e affettività. Questo evidenzia il rischio di una conoscenza distorta, con la diffusione di stereotipi e false credenze.

Investire in una formazione completa, scientifica e accessibile significa fornire ai giovani strumenti concreti per affrontare con maggiore sicurezza il loro percorso di crescita, prevenendo disinformazione, discriminazioni e comportamenti a rischio.

Per approfondire 👇🏻
https://www.savethechildren.it/blog-notizie/facciamolo-classe-parliamo-di-educazione-sessuo-affettiva

Mi chiamo Valentina Casu, sono Psicologa e Sessuologa, iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Sardegna.Mi occ...
06/07/2024

Mi chiamo Valentina Casu, sono Psicologa e Sessuologa, iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Sardegna.

Mi occupo prevalentemente del trattamento e supporto psicologico di pazienti adolescenti, giovani e adulti, sia singoli che coppie, in situazioni di vita quotidiana, in situazioni stressanti o in presenza di malessere psicologico o psicopatologie. Offro il mio supporto e aiuto anche per l'orientamento di fronte a decisioni importanti, per incrementare l'autostima, la motivazione personale, la presa di consapevolezza su di sè e quando è necessaria una educazione o rieducazione emotiva e relazionale.

Mi sono laureata in Psicologia Dinamica e dello Sviluppo, presso l'Università degli studi di Cagliari e successivamente specializzata tramite Master Universitario di II livello in Psicosessuologia Clinica, prestando particolare attenzione alla sessualità femminile, alle sue disfunzioni e difficoltà relazionali, e alle tematiche di genere, come fluidità e identità non binarie.

Sono inoltre Psicoterapeuta in formazione, iscritta presso la scuola di specializzazione in Psicoterapia della Gestalt: questo mi da modo di acquisire sempre nuovi strumenti psicologici e tecniche, come ad esempio tecniche espressive e creative, che spesso propongo ai miei pazienti, così da personalizzare l'intervento adattandolo al meglio per ognuno.

Il mio approccio alla psicologia è olistico: accolgo la persona nella sua totalità, tenendo conto del suo benessere complessivo: considero mente e corpo come in continua interconnessione e comunicazione tra loro, valorizzo le caratteristiche uniche, l'espressività e la creatività che permettono a ognuno di relazionarsi con sè stessi e col proprio ambiente.

Il mio lavoro per me non è solo una questione di testa, ovvero pensata, ragionata e studiata, ma soprattutto di cuore, cioè che sento forte emotivamente, che mi appassiona, mi appaga ed è parte integrante di me. In poche parole: è qualcosa che sento con amore. Ho scelto questa strada veramente col cuore e penso che questo faccia tutta la differenza e che sia ciò che mi permette di prendermi cura al meglio di chi si affida a me. ❤️

"Io sono io, Tu sei tu..."Così inizia la famosa preghiera della Gestalt. ✨️Ma qual è il significato di queste parole, ch...
26/06/2024

"Io sono io, Tu sei tu..."
Così inizia la famosa preghiera della Gestalt. ✨️

Ma qual è il significato di queste parole, che sembrano così semplici e scontate?

Sono parole che affermano in modo significativo l'importanza dell'autoaffermazione, dell'accettazione di sè e degli altri, dell'autenticità individuale, irrinunciabile per ogni persona e della responsabilità che ognuno di noi ha in ogni relazione.

Ogni essere umano è un individuo unico, col proprio bagaglio di esperienze, desideri, passioni e vissuti. La consapevolezza e l'accettazione di ciò che siamo come individui ci da la possibilità di vivere relazioni autentiche, libere e appaganti, di far rispettare i nostri confini e vivere senza prevaricazioni.

Questo non è sempre così semplice, la consapevolezza, la conoscenza di sè e la conseguente autorealizzazione, spesso sono ostacolate da ansie, sensi di colpa, vergogna, paure e malesseri.

Il mio lavoro come psicologa è fornire il giusto supporto e gli strumenti per superare queste difficoltà, per conoscersi appieno, per esplorare le proprie emozioni e sensazioni, così da poter vivere con la consapevolezza e l'autorealizzazione che la preghiera della Gestalt ci invita ad avere. ❤️‍🩹🙏🏻

Benvenut* su questa pagina, dedicata alla mia attività professionale come psicologa.Nei mesi precedenti ho lavorato diet...
16/04/2024

Benvenut* su questa pagina, dedicata alla mia attività professionale come psicologa.

Nei mesi precedenti ho lavorato dietro le quinte, per creare questo spazio, ed è con gioia che oggi ve lo mostro. ❤️

Il mio studio di psicologia, la stanza dove accolgo i miei pazienti e ascolto i vissuti che loro mi portano. ❤️‍🩹🧠

Uno spazio che ho cercato di rendere libero e accogliente, per poter ospitare tutt* coloro che, per qualsiasi necessità, sentiranno il bisogno di rivolgersi a me. 🙏🏻✨️

Mi trovate in Via Nazionale 141, a Terralba. 📍

Ricevo in presenza e online, sempre tramite appuntamento.

Indirizzo

Via Nazionale, 141
Terralba
09098

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Telefono

+393277411827

Sito Web

https://www.miodottore.it/z/UfBpzn

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Valentina Casu - Psicologa Sessuologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Valentina Casu - Psicologa Sessuologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram