Dott. Simone Milli Studio Pediatrico

Dott. Simone Milli Studio Pediatrico Medico Chirurgo Specializzato in Pediatria
Segretario Provinciale Arezzo Fimp Toscana

Il pediatra è raggiungibile telefonicamente dalle 8.00 alle 10.00, dal lunedì al venerdì e durante l'orario di ambulatorio. Si prega di chiamare in orario di ambulatorio solo se pensate di avere una reale urgenza, per consentire un regolare svolgimento dell’attività ambulatoriale. Il numero dello studio 0559106834 è attivo tutte le mattine, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00. In c

erte fasce orarie può capitare di trovare le linee telefoniche molto occupate: vi preghiamo di avere pazienza e di provare a richiamare, grazie.

13/08/2025

Ho inviato una lettera al Coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni per chiedere che, all’ordine del giorno della prossima seduta, venga inserito l’esame del decreto di nomina e la valutazione sulla composizione del Nitag.

Mi auguro che tutte le Regioni si esprimano compatte nel chiedere al Ministero di rivedere le nomine fatte, prendendo in considerazione le gravi preoccupazioni che emergono dal mondo medico e scientifico e dalla rinuncia a far parte del Nitag di professionalità di altissimo profilo nell’abito delle politiche di salute pubblica.

10/08/2025

𝐈𝐋 𝐓𝐔𝐎 𝐁𝐀𝐌𝐁𝐈𝐍𝐎 𝐕𝐔𝐎𝐋𝐄 𝐅𝐀𝐑𝐄 𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓??

𝐈𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐢𝐬𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐢𝐚 𝐞𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐚̀ 𝐥’𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐫𝐨𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚, 𝐥𝐨 𝐟𝐚𝐫𝐚̀ 𝐫𝐞𝐟𝐞𝐫𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨 𝐞 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐚̀ 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐨𝐭𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐥’𝐢𝐝𝐨𝐧𝐞𝐢𝐭𝐚̀ 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐚.

PER INFO O LA VOSTRA PRENOTAZIONE .
CHIAMATE o scrivete su WhastApp. ☎️ 3384848036

Vi aspettiamo ❗❗❗

𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐢

19/07/2025

I risultati dell’impegno della Pediatria di Famiglia che in Toscana ha la responsabilità dell’esecuzione del Calendario Vaccinale nell’età pediatrica sono ottimi 👏…..un altro aspetto della qualità dell’assistenza ai bambini ed agli adolescenti che in questa regione riusciamo ad offrire.
Grazie a tutti, pediatri, personale di studio, aziende usl, regione ed a tutti quelli che a distanza di 10 anni hanno creduto nel progetto…fiducia ben riposta !💪👍

14/07/2025

1.288 e 3 morti. Casi in aumento anche in Italia. Gavi, con i vaccini -60% dei decessi (ANSA)

14/07/2025

Notificato un caso di meningite da Meningococco B in un uomo residente a Pontassieve (Firenze) che al momento è ricoverato presso un ospedale della Asl Toscana centro. (ANSA)

14/07/2025

Prendersi cura di un neonato è un impegno a tempo pieno. Un'enorme emozione ma anche una grande fatica e responsabilità. A chi chiede “cosa fai tutto il giorno?” di fronte al caos in casa, ricordiamo che un bambino piccolo non è un bambolotto da tenere in culla ma un essere umano da accudire e fare stare bene.

Giorgia C***a

dal libro Scusate ma la mamma sono io

14/07/2025

Sono soltanto 15, a livello nazionale, le allieve ammesse ogni anno alla Scuola di ballo dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano e Francesca Bacci, 11 anni, di Terranuova ce l’ha fatta, è stata ammessa. Un grande motivo di orgoglio per i genitori Chiara e Francesco, che l’hanno da sempre s...

Proteggiamo la salute dei nostri bambini!La plastica può essere un pericolo per la salute dei nostri bimbi.Seguite le ra...
11/07/2025

Proteggiamo la salute dei nostri bambini!
La plastica può essere un pericolo per la salute dei nostri bimbi.
Seguite le raccomandazioni e scoprite come ridurre i rischi per la salute dei vostri figli.

Condividete con gli amici e
familiari per diffondere la consapevolezza!

"

17/06/2025

La piccola è stata dimessa nei giorni scorsi. Era stata ricoverata dopo aver contratto la malattia durante un viaggio all'estero

08/06/2025

L’Ospedale Santa Maria alla Gruccia parteciperà all’Open Day Emicrania promosso da Fondazione Onda ETS, in programma mercoledì 19 giugno 2025. L’iniziativa, giunta alla sua terza edizione, coinvolge oltre 110 Ospedali Bollino Rosa su tutto il territorio nazionale e si propone di offrire cons...

13/05/2025

Copertura di circa il 90%, oltre 18mila dosi somministrate e gli effetti si vedono. La campagna riprenderà per la prossima stagione

12/05/2025

È stato notificato un caso di meningite da meningococco B in una ragazza minorenne residente a Lastra a Signa (Firenze) e attualmente ricoverata presso l'Azienda ospedaliero universitaria Meyer di Firenze. (ANSA)

Indirizzo

Via Gaetano Donizetti 1
Terranuova Bracciolini
52028

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 12:00
Mercoledì 15:00 - 19:00
Giovedì 15:00 - 19:00
Venerdì 08:30 - 12:30

Telefono

+390559106834

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Simone Milli Studio Pediatrico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Simone Milli Studio Pediatrico:

Condividi

Digitare

Dott. Simone Milli Medico Chirurgo Specialista in Pediatria

L’ambulatorio si svolge sempre su appuntamento: questo, ovviamente, per evitare inutili e noiose code in ambulatorio ai bambini. Anche in casi urgenti è sempre possibile telefonare per ridurre al minimo l’attesa. Raccomandiamo caldamente di avvertire in caso di impedimento: non ve**re ad un appuntamento fa perdere tempo al pediatra e impedisce a un altro bambino di essere visitato.

Presso lo studio si effettuano:

Bilanci di salute E’ assai importante che tutti i bambini vengano visitati in “bilanci di salute” (controlli generali di salute) che si svolgono intorno alle seguenti età: 1 mese, 3 mesi, 6 mesi, 8 mesi, 12 mesi, 18 mesi, 3 anni, poi una volta l’anno. Per ogni bambino il pediatra deciderà eventuali controlli in più. I controlli vanno prenotati con congruo anticipo.

Visite per patologia con metodiche di diagnosi rapida ambulatoriale (self help):