14/04/2024
Guarda il video
La realizzazione e il montaggio di una a giorno in verniciato con polveri e scalini in legno di rovere richiede precisione e attenzione ai dettagli, specialmente quando si deve installare la struttura attorno a una cornice di porta esistente. Ecco una descrizione del processo:
**Progettazione:**
1. **Misurazione accurata** dello spazio disponibile, inclusa la cornice della porta.
2. **Disegno tecnico** della scala, considerando l'angolo di salita, la profondità e l'altezza degli scalini, e l'adattamento attorno alla cornice della porta.
**Realizzazione:**
1. **Taglio del ferro** secondo le misure, utilizzando tecniche di taglio a plasma o laser per precisione.
2. **Assemblaggio** della struttura portante in ferro, saldando le parti insieme.
3. **Applicazione della vernice a polvere**, che viene poi polimerizzata in forno per una finitura resistente e uniforme.
**Preparazione degli scalini:**
1. **Taglio del legno di rovere** a 45 mm di spessore, rispettando le dimensioni di progetto.
2. **Lavorazione del legno**, che può includere piallatura, levigatura e trattamento con oli o vernici per proteggere il legno.
**Montaggio:**
1. **Installazione della struttura in ferro**, assicurandosi che sia livellata e ancorata saldamente.
2. **Posizionamento degli scalini in legno**, fissandoli alla struttura in ferro.
3. **Regolazione** della scala per passare con precisione attorno alla cornice della porta, che potrebbe richiedere tagli su misura o adattamenti specifici.
**Difficoltà particolari:**
- **Precisione nel taglio** del ferro e del legno per adattarsi alla cornice della porta senza compromettere la struttura.
- **Adattamento in loco** per assicurare che la scala si integri perfettamente con l'ambiente circostante, mantenendo la funzionalità e l'estetica.
Questo processo richiede competenze specifiche in carpenteria metallica e lavorazione del legno, oltre a un'attenta pianificazione per garantire che la scala sia non solo bella da vedere, ma anche sicura e funzionale.