
07/11/2022
Author Details Author Details Ana Maria Sepe Dottoressa in psicologia, esperta e ricercatrice in psicoanalisi. Scrittrice e fondatore di Psicoadvisor E’ luogo ... Leggi tutto
Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Maria Guastaferro, Psicologa Clinica, Psicologo, Terzigno.
Terzigno
80040
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maria Guastaferro, Psicologa Clinica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Dott.ssa Maria Guastaferro, Psicologa Clinica:
Ciao. Mi chiamo Maria Guastaferro, sono una Psicologa clinica e una Specializzanda in Psicoterapia Gestaltica Integrata. Sono anche un amante della melodia e dell’armonia della musica e della natura, degli animali e di tutto ciò che mi faccia sentire in contatto pieno con la terra e con le sue meravigliose creazioni. Credo fermamente che il dono dell’empatia verso gli umani e gli animali sia una delle virtù più belle che un essere umano possa avere. Da qui il mio interesse verso una visione globale, olistica dell’essere umano e la considerazione che la salute di un individuo sia frutto di un armonico equilibrio psicofisico, e dinamicamente integrato nel suo ambiente naturale e sociale.
Mi piace continuare la mia presentazione con una citazione: “Il sé non è qualcosa di statico, ma è un processo con cui trasformo nuova esperienza in conoscenza”. Dunque un individuo per crescere dovrà dare significato e senso al suo vivere quotidiano imparando a scegliere e a prendere decisioni importanti autonomamente. E’ da questo concetto che deriva uno dei principali obiettivi della mia pratica clinica: quello di far emergere e/o sviluppare la capacità unicamente umana di consapevolezza e la possibilità, attraverso tale consapevolezza, di accedere all'auto-determinazione e alla libertà.
Credo che lo scopo di un percorso psicologico sia quello di aiutare la persona ad essere ciò che è, sviluppando e mantenendo un armonioso benessere. Da qui il concetto di “crescere” e “divenire” verso lo sviluppo delle proprie risorse e potenzialità, l’accettazione dei propri limiti, il riconoscimento dei propri stati emotivi, la consapevolezza del proprio sé e dei propri processi interiori. Tali condizioni sono necessarie affinché si possa essere consci delle proprie azioni, dei propri scopi di vita, dei piccoli e grandi obiettivi e anche per provare a superare conflitti e difficoltà che incontriamo lungo il nostro percorso evolutivo.
Che approccio utilizzo? Ho conseguito la laurea con lode presso l’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, sotto la guida del Prof. Paolo Cotrufo, realizzando una tesi di ricerca in Psicologia Clinica dal titolo “Autolesionismo in adolescenza: uno studio epidemiologico-descrittivo”. Dopo la laurea ho svolto un tirocinio Post-Lauream nell’ambito della psicologia clinica adulta ed evolutiva, presso il centro I.S.M di Torre Annunziata (NA), occupandomi in particolar modo di psico-diagnosi, ricerca, prevenzione e promozione del benessere psicologico.