Laboratorio Al Naturale

Laboratorio Al Naturale Laboratorio erboristico in Trentino, specializzato nella produzione di cosmetici e integratori naturali a base di miele, propoli, polline, latte e vinaccioli.

Tradizione artigianale e ricerca made in Italy.

❄️ Pianificare oggi le linee invernali: una scelta strategica per il 2025Nel mondo dei cosmetici e degli integratori nat...
10/10/2025

❄️ Pianificare oggi le linee invernali: una scelta strategica per il 2025

Nel mondo dei cosmetici e degli integratori naturali, le stagioni non si subiscono: si anticipano.

Le linee invernali richiedono formulazioni mirate – più nutrienti, protettive, lenitive – e un timing preciso per la produzione e il lancio.

In questo periodo, le aziende che programmano con anticipo possono:
✅ testare attivi e texture adatte alla stagione;
✅ coordinare produzione, grafica e confezionamento;
✅ arrivare sul mercato con prodotti già pronti quando la domanda cresce.

Il nostro laboratorio supporta i brand nello sviluppo completo di linee stagionali, anche in piccoli lotti: dalla formulazione alla produzione, con tempi e qualità garantiti.

✨ Perché accontentarsi di un miele… quando puoi creare il tuo miele potenziato?BALSAMIEL nasce dall’unione tra tradizion...
08/10/2025

✨ Perché accontentarsi di un miele… quando puoi creare il tuo miele potenziato?

BALSAMIEL nasce dall’unione tra tradizione apistica e formulazione erboristica: un miele di melata di bosco arricchito con estratti e oli essenziali balsamici, pensato per trasformarsi in un prodotto funzionale per il benessere delle vie respiratorie.

🍯 Miele di melata → naturalmente ricco di minerali, enzimi e aminoacidi.
🌿 Echinacea, Rosa canina, Malva, Menta → sinergia di attivi che sostengono il sistema immunitario e leniscono gola e mucose.
🐝 Propoli, Eucalipto e Pino silvestre → azione purificante e balsamica per respirare meglio, naturalmente.

Un prodotto che unisce gusto e funzione, ideale per ampliare una linea di mieli o lanciare una nuova referenza stagionale ad alto valore percepito.

👉 Il laboratorio Al Naturale può svilupparlo per il tuo brand: dalla formulazione alla produzione, anche in piccoli lotti.

Balsamiel – il miele che respira con te.

🧪 L’INGREDIENTE DELLA SETTIMANA: LA MALVA🌿 Dalla radice greca malakos (“molle, emolliente”), la malva (Malva sylvestris)...
06/10/2025

🧪 L’INGREDIENTE DELLA SETTIMANA: LA MALVA

🌿 Dalla radice greca malakos (“molle, emolliente”), la malva (Malva sylvestris) è la pianta che addolcisce e lenisce. Conosciuta da secoli come rimedio universale, oggi è ancora un ingrediente chiave in erboristeria e cosmetica naturale.

💧 In erboristeria e integrazione
✔️ Protegge le mucose orali e gastriche
✔️ Favorisce il benessere delle vie respiratorie
✔️ Aiuta la regolarità intestinale

💧 In cosmetica naturale
✔️ Idrata e calma le pelli sensibili
✔️ Contrasta irritazioni e rossori
✔️ Dona comfort ed elasticità cutanea

💡 Curiosità: gli antichi Greci la chiamavano “omnimorbia”, perché la consideravano capace di alleviare quasi ogni disturbo.

👉 Dal laboratorio al tuo brand: la malva è un ingrediente dolce ma potente, che unisce tradizione e innovazione in formule naturali per integratori e cosmetici.

✨ Ogni stagione porta con sé nuove esigenze: l’autunno è il momento in cui i consumatori cercano energia, difese e prote...
03/10/2025

✨ Ogni stagione porta con sé nuove esigenze: l’autunno è il momento in cui i consumatori cercano energia, difese e protezione.

TREND AUTUNNO 2025

🔹 Detox & digestione → dopo l’estate cresce la domanda di prodotti che aiutino a “resettare” l’organismo.

🔹 Difese immunitarie → boom di integratori e cosmetici funzionali che comunicano protezione e sostegno.

🔹 Idratazione & nutrimento → pelle e capelli hanno bisogno di trattamenti mirati contro freddo e secchezza.

Per le aziende questo significa opportunità: linee stagionali studiate per bisogni concreti, claim chiari e packaging che trasmetta efficacia.

Il nostro laboratorio affianca i brand nello sviluppo di integratori e cosmetici stagionali, dal concept alla produzione, anche in piccoli lotti.

Dal concept alla produzione: siamo il tuo partner per trasformare le tendenze in realtà. Contattaci.

📸Puoi avere il miglior fotografo, ma se l’immagine non parla come il tuo brand, qualcosa si perde.Ogni colore, ogni rifl...
02/10/2025

📸
Puoi avere il miglior fotografo, ma se l’immagine non parla come il tuo brand, qualcosa si perde.

Ogni colore, ogni riflesso, ogni luce comunica.
Un prodotto può essere bello… ma se non racconta la sua personalità, resta invisibile.

✨ La foto giusta non è quella più perfetta, ma quella che trasmette identità.
Che fa percepire la qualità prima ancora che il cliente legga il nome del marchio.

Perché la coerenza visiva non si nota — si sente.
E quando un brand parla la propria lingua, arriva dritto al cuore (e al carrello).



💛 Grazie a@alnaturalelab per la fiducia e la collaborazione in questo progetto.

🌿 Olio essenziale di Salvia officinalis: un ingrediente che unisce tradizione e scienzaConosciuto fin dall’antichità per...
01/10/2025

🌿 Olio essenziale di Salvia officinalis: un ingrediente che unisce tradizione e scienza

Conosciuto fin dall’antichità per le sue virtù, l’olio essenziale di Salvia officinalis è oggi un ingrediente prezioso per la cosmetica e gli integratori naturali.

🧪 Ricco di tujoni, cineolo e borneolo, offre proprietà antisettiche, antimicrobiche e deodoranti.

💄 In cosmetica → ideale per shampoo antiforfora, deodoranti naturali e creme purificanti.

💊 Negli integratori → in piccole dosi favorisce la digestione e riduce sudorazione e vampate.

Per i nostri partner B2B significa:
✔️ prodotti con claim funzionali naturali
✔️ valorizzare il Made in Italy
✔️ sfruttare un ingrediente versatile, tecnico e sensoriale

Il detto latino recita: “cur moriatur homo cui salvia crescit in horto?” – perché dovrebbe morire l’uomo nel cui orto cresce la salvia?

Oggi, questo sapere antico trova conferma nelle evidenze scientifiche e si traduce in nuove opportunità di formulazione.

👉 Al Naturale, trasformiamo gli ingredienti in progetti su misura per il tuo brand.

🧪 l’ingrediente della settimana: la salvia🌿 Salvia officinalis, dal latino salvus (“salvezza”), è una delle piante cardi...
29/09/2025

🧪 l’ingrediente della settimana: la salvia

🌿 Salvia officinalis, dal latino salvus (“salvezza”), è una delle piante cardine della tradizione erboristica europea. Da secoli utilizzata come rimedio naturale, oggi trova applicazione moderna come materia prima in cosmetica e integrazione.

✨ La salvia è caratterizzata da un profilo fitochimico ricco: oli essenziali (tujone, cineolo, borneolo), acidi fenolici e flavonoidi che le conferiscono proprietà purificanti, toniche e riequilibranti.

💧 impieghi principali in formulazione

✔️ cosmetica: indicata in prodotti per pelli miste e impure grazie all’azione sebo-regolatrice; supporta la vitalità cutanea e l’equilibrio del cuoio capelluto, utile nei trattamenti antiforfora.

✔️ integratori: tradizionalmente impiegata per favorire la digestione, sostenere le vie respiratorie e contribuire al benessere nelle fasi della menopausa.

💡 curiosità storica: nell’antica roma la raccolta della salvia era accompagnata da rituali, considerata pianta protetta e legata alla longevità.

Un ingrediente con solide radici storiche e un profilo tecnico che lo rende ancora oggi essenziale in numerose formulazioni naturali.

🍯 Il tuo miele può diventare molto di più. Con Al Naturale lo trasformiamo in un’opportunità concreta per la tua azienda...
26/09/2025

🍯 Il tuo miele può diventare molto di più.

Con Al Naturale lo trasformiamo in un’opportunità concreta per la tua azienda:
🌿 cosmetici naturali che raccontano la tua storia
💊 integratori alimentari studiati per il benessere
🍯 prodotti artigianali unici con il tuo brand

Dal laboratorio alla tua linea personalizzata: ti accompagniamo in ogni fase con lavorazioni certificate e attenzione artigianale.

👉 Vuoi scoprire come possiamo lavorare insieme il tuo miele? Contattaci ora.

In collaborazione con Il Maso Delle Erbe

🔬 Zuccheri ed enzimi: il potere cosmetico del mieleIl miele è molto più di un dolcificante: è un attivo cosmetico comple...
24/09/2025

🔬 Zuccheri ed enzimi: il potere cosmetico del miele

Il miele è molto più di un dolcificante: è un attivo cosmetico complesso, reso unico proprio dal lavoro delle api 🐝.

💧 Zuccheri – Glucosio e fruttosio non solo idratano: riducono l’attività dell’acqua disponibile ai microrganismi, creando un ambiente cutaneo più equilibrato.

⚡ Enzimi – Durante la trasformazione del nettare, le api aggiungono la glucosio ossidasi, un enzima che converte il glucosio in acido gluconico (responsabile del pH acido del miele) e libera micro-dosi di perossido di idrogeno. Un meccanismo naturale che dona al miele un’azione purificante delicata ed efficace, senza aggredire la pelle.

🌿 Antiossidanti – Nei mieli più scuri troviamo elevate concentrazioni di composti fenolici e flavonoidi, che contrastano lo stress ossidativo e proteggono la pelle dall’invecchiamento precoce.

👉 Grazie a questa combinazione, il miele diventa un attivo multifunzionale: idratante, protettivo, purificante e antiossidante, perfetto per formulazioni cosmetiche moderne.

🧪 INGREDIENTE DELLA SETTIMANA: IL MIELE🌿 Da sempre considerato un dono prezioso della natura, il miele è una sostanza ch...
22/09/2025

🧪 INGREDIENTE DELLA SETTIMANA: IL MIELE

🌿 Da sempre considerato un dono prezioso della natura, il miele è una sostanza che accompagna l’uomo da migliaia di anni. Le prime tracce risalgono a 8.000 anni fa: già allora veniva raccolto e utilizzato non solo come alimento, ma anche come rimedio naturale e ingrediente di cura. Gli Egizi lo offrivano agli dei e lo usavano per creare unguenti; i Greci lo definivano “nettare degli dei”; i Romani lo impiegavano per dare forza ai soldati prima delle battaglie.

✨ Oggi, il miele rimane un ingrediente straordinariamente versatile. Non è solo zucchero: contiene oltre 180 sostanze tra zuccheri semplici, enzimi, vitamine, minerali, polifenoli e acidi organici. Un mix naturale che lo rende prezioso sia in cosmetica che negli integratori.

💧 In cosmetica, il miele è un vero alleato della pelle e dei capelli:
✔️ Idrata e trattiene l’umidità, mantenendo la pelle morbida ed elastica
✔️ Svolge un’azione antiossidante che aiuta a contrastare i radicali liberi
✔️ Lenisce e favorisce la rigenerazione cutanea, utile anche su pelli delicate
✔️ Restituisce vitalità e protezione nei trattamenti corpo e capelli

🍯 Negli integratori, il miele non è solo un dolcificante naturale, ma un attivo funzionale:
✔️ Sostiene le difese immunitarie
✔️ Fornisce energia immediata grazie ai carboidrati semplici
✔️ Ha un effetto calmante sulle prime vie respiratorie
✔️ Contribuisce al benessere generale dell’organismo

💡 Curiosità: il miele è uno dei pochissimi alimenti che non scade mai. Sono state ritrovate anfore con miele perfettamente conservato nelle tombe dei faraoni, dopo oltre 3.000 anni. Oggi conosciamo più di 300 varietà di miele, ognuna con colore, aroma e proprietà diverse: un patrimonio naturale che arricchisce sia la ricerca cosmetica che quella nutraceutica.

Un ingrediente antico che continua a parlare al presente: dolcezza, energia e benessere racchiusi in una goccia d’oro.

Hai un’idea di prodotto ma non sai come svilupparla? 💡 Con noi puoi trasformarla in realtà.Dal concept al prodotto finit...
19/09/2025

Hai un’idea di prodotto ma non sai come svilupparla? 💡

Con noi puoi trasformarla in realtà.

Dal concept al prodotto finito ti offriamo un supporto completo:
🔬 ricerca e sviluppo,
🍯 lavorazioni del miele,
💊 integratori alimentari,
🌿 cosmetici naturali.

Non solo produzione, ma progetti su misura che rispecchiano l’identità del tuo brand e lo portano sul mercato con qualità e valore.

👉 Il tuo prossimo prodotto può nascere qui.

🌿 Bisabololo: il sesquiterpene che lenisce e rigeneraIl bisabololo è un composto naturale della famiglia dei sesquiterpe...
17/09/2025

🌿 Bisabololo: il sesquiterpene che lenisce e rigenera

Il bisabololo è un composto naturale della famiglia dei sesquiterpeni, molecole presenti negli oli essenziali di molte piante. È proprio questo attivo a rendere la camomilla così preziosa in cosmetica.

Grazie alle sue proprietà scientificamente riconosciute, il bisabololo:
✨ calma rossori e irritazioni
✨ favorisce i processi di rigenerazione cutanea
✨ protegge la pelle dagli stress esterni
✨ contribuisce a mantenere l’equilibrio cutaneo con un’azione antimicrobica delicata

Per la sua delicatezza, è ideale in formulazioni naturali dedicate a: creme viso e corpo per pelli sensibili, doposole, dopobarba, prodotti baby care e trattamenti lenitivi.

Con Al Naturale puoi integrare il bisabololo in linee cosmetiche personalizzate, trasformando un antico rimedio erboristico in un attivo moderno ed efficace.

Indirizzo

Loc. Piera 2/L
Tesero
38038

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 12:00
13:30 - 17:30
Martedì 08:00 - 12:00
13:30 - 17:30
Mercoledì 08:00 - 12:00
13:30 - 17:30
Giovedì 08:00 - 12:00
13:30 - 17:30
Venerdì 08:00 - 12:00
13:30 - 17:30

Telefono

0462 814753

Sito Web

https://www.alnaturale.com/elementor-9234/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Laboratorio Al Naturale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Laboratorio Al Naturale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram