01/09/2025
🔵🔵🔵[ANALISI DELLA CORSA – Dolore al ginocchio in discesa]🔵🔵🔵
Qualche settimana fa è venuto a trovarmi Paolo, un amico di vecchia data. Da un po’ di tempo avvertiva dolore al ginocchio destro quando correva in discesa. Nella vita di tutti i giorni stava bene, non aveva gonfiore né debolezza: il problema compariva solo durante la corsa.
Alla prima valutazione fisioterapica infatti il ginocchio risultava stabile, senza segni di lesione ai legamenti o alle cartilagini. Questo mi ha fatto pensare che il dolore non fosse legato a una struttura danneggiata, ma piuttosto a come correva.
Per questo abbiamo deciso di fare un’analisi biomeccanica della corsa. È emerso che il suo appoggio era molto “pesante”, ma questa caratteristica veniva nascosta da una scarpa molto ammortizzata. Attraverso esercizi mirati di running retraining abbiamo lavorato per modificare il modo in cui il piede tocca terra e per rendere il gesto di corsa più fluido ed efficiente.
Dopo qualche settimana, Paolo mi ha aggiornato: il dolore al ginocchio si è già attenuato. Un segnale importante, perché significa che lavorando sulla tecnica e sulla funzionalità del movimento si può ridurre lo stress sulle articolazioni e correre meglio e con meno fastidi.
👉 Se anche tu hai dolori che compaiono solo quando corri, senza apparenti problemi nelle attività quotidiane, probabilmente il punto non è “il ginocchio malato”, ma il modo in cui ti muovi.
➡️Piero Dalla Pozza, FT, OMT
Specializzato in riabilitazione dei disturbi muscoloscheletrici
Certified The Running Clinic - Prevenzione e Infortuni nel runner
Video Analisi Biomeccanica della corsa
**********
Ti interessano i miei contenuti? CONTATTAMI per ulteriori informazioni!
clicca MI PIACE sulla mia pagina
CONDIVIDI i miei post. I tuoi amici possono averne bisogno!
Sulla mia pagina trovi altri articoli inerenti la CORSA.🏃