Studio dr. Alberto Mariotto

Studio dr. Alberto Mariotto Il luogo dove incontrare i professionisti che si occupano del benessere della persona. Il benessere

Poi si lavora in studio con una grande artista!! Contentissimo di averti incontrata nuovamente! ♥️
17/04/2025

Poi si lavora in studio con una grande artista!! Contentissimo di averti incontrata nuovamente! ♥️

Sabato abbiamo avuto la fortuna e la bellezza di costruire Re/Connect per la scuola primaria!Un incontro di connessione ...
07/04/2025

Sabato abbiamo avuto la fortuna e la bellezza di costruire Re/Connect per la scuola primaria!
Un incontro di connessione tra discipline diverse in cui tutta l’equipe dello studio ha portato una poliedricità di interventi!
È stato davvero un momento bello per noi e spero anche per voi insegnanti che avete partecipato!
Buona ricerca a tutti!
Vi lascio con la parole di Mara Forghieri sul tema del sogno e dello scrivere:
“Le nuvole con le loro insature forme, schiudono come la poesia a nuove domande, in una ricerca continua in cui è d’obbligo sentirsi smarriti. Nuvole: f***e, lievi, rarefatte… passeggere”

Piccole riflessioni junghiane...«Ma vogliamo comprendere che ogni destino è anche il nostro destino?» (Bettina Brentano)...
09/02/2025

Piccole riflessioni junghiane...
«Ma vogliamo comprendere che ogni destino è anche il nostro destino?» (Bettina Brentano)
“Ma vogliamo comprendere che ogni destino è anche il nostro destino? – che dobbiamo curare tutti con amore per guarire noi stessi? Il fatto è che noi non ci rendiamo conto della nostra malattia, che consiste in un intorpidimento della sensibilità […]. La natura però ha posto in ogni cosa uno spirito guaritore, solo che […]https://carljungitalia.wordpress.com/2015/12/02/ma-vogliamo-comprendere-che-ogni-destino-e-anche-il-nostro-destino-bettina-brentano/

Cosa accade quando, come genitori, cerchiamo a tutti i costi di impedire ai nostri figli di soffrire? Siamo davvero sicu...
08/02/2025

Cosa accade quando, come genitori, cerchiamo a tutti i costi di impedire ai nostri figli di soffrire? Siamo davvero sicuri che il nostro istinto di protezione sia sempre quello giusto? La verità è che, nel tentativo di evitare ogni dolore, rischiamo di trasmettere un messaggio pericoloso: che il dolore è qualcosa di intollerabile, e che se loro soffrono, siamo noi a non saperlo gestire.

Quando un genitore costruisce un mondo intorno al figlio fatto di cuscinetti di sicurezza per evitare che possa mai sperimentare il dolore, quel genitore non sta solo "proteggendo" il figlio: sta mostrando, senza rendersene conto, che non è in grado di tollerare il proprio dolore nel vedere il figlio soffrire. E questo è il punto cruciale: il figlio non apprende solo che il dolore deve essere evitato a tutti i costi, ma che la sofferenza di chi lo ama è insopportabile, al punto da doverla estirpare. Così facendo, il bambino cresce con una fragilità che gli impedisce di affrontare le difficoltà della vita, perché ha visto che il dolore non si può nemmeno "guardare in faccia".

Continua a leggere sul sito... https://www.studioalbertomariotto.it/emozioni/crescere-implica…ta-di-sofferenza/

Il percorso breve ed efficiente per bambini e ragazzi: verso l'autonomia, l'autostima e l'ottimizzazione del tempo e del...
06/02/2025

Il percorso breve ed efficiente per bambini e ragazzi: verso l'autonomia, l'autostima e l'ottimizzazione del tempo e delle risorse! Non chiamatelo doposcuola... È Obiettivo ASSO!
Iscriviti in tempo, iniziamo a fine febbraio!
😀
obiettivoasso@gmail.com" rel="ugc" target="_blank">http://obiettivoasso@gmail.com

📵📵 Social Detox: ridurre l'uso dei social per migliorare il benessere? Scopri cosa dicono le ricerche!Viviamo in un mond...
06/02/2025

📵📵 Social Detox: ridurre l'uso dei social per migliorare il benessere? Scopri cosa dicono le ricerche!

Viviamo in un mondo iperconnesso, in cui i social media e gli smartphone sono strumenti indispensabili nella nostra quotidianità. Ma cosa succede quando il loro utilizzo diventa eccessivo? La scienza ha iniziato a studiare l’impatto di un “Digital Detox”, ovvero la riduzione o la sospensione dell’uso dei social e degli smartphone per migliorare il benessere psicofisico.

Recenti studi hanno analizzato gli effetti di un Social Detox e hanno rivelato risultati molto interessanti:

✅ Ridurre, non eliminare completamente, è più efficace
🔹 Le ricerche suggeriscono che limitare il tempo sui social media (es. max 30-60 minuti al giorno) porta più benefici rispetto a una disconnessione totale. Un approccio graduale aiuta a sviluppare un rapporto più sano con la tecnologia.

✅ Migliora il benessere psicologico
🔹 Uno studio su studenti di infermieristica ha mostrato che dopo 8 settimane di Digital Detox si è osservata una riduzione significativa del tempo trascorso sui social, con miglioramenti in termini di stress, qualità del sonno e relazioni interpersonali.

✅ Il Detox Digitale aiuta a recuperare il controllo sullo smartphone
🔹 In un altro studio, giovani adulti che hanno limitato i social media a 30 minuti al giorno per due settimane hanno riportato:
📉 Riduzione della dipendenza da smartphone e social
😴 Miglioramento del sonno
😊 Maggiore soddisfazione nella vita
🤝 Migliori relazioni sociali
💆🏻‍♀️ Diminuzione dello stress

✅ Le App di Digital Detox possono essere un valido aiuto
🔹 Il 41,7% dei giovani adulti utilizza app come Screen Time (iOS), Digital Wellbeing (Android), Forest, Offtime, Freedom per monitorare e ridurre l’uso del telefono. Chi usa queste app sembra sviluppare un miglior autocontrollo, prevenendo un uso problematico dello smartphone.

💡 Cosa possiamo fare per un Social Detox efficace?
Se senti di trascorrere troppo tempo sui social o il tuo smartphone è diventato una fonte di stress, potresti provare un percorso strutturato per ridurre l’uso digitale in modo consapevole.

🔸 Monitorare il tempo passato sui social con un’app di digital detox
🔸 Impostare limiti giornalieri graduali invece di interrompere bruscamente
🔸 Sostituire il tempo online con attività offline (sport, hobby, lettura)
🔸 Creare momenti “screen-free” durante la giornata (es. la sera prima di dormire)

E tu cosa ne pensi? 💬

Aiutare i bambini a crescere emotivamente equilibrati è diventato un compito sempre più complesso. Le difficoltà comport...
13/01/2025

Aiutare i bambini a crescere emotivamente equilibrati è diventato un compito sempre più complesso. Le difficoltà comportamentali come: demotivazione, incapacità di accettare le regole, aggressività, bullismo e ansia sono sempre più diffuse tra bambini e adolescenti.

Ma perché stiamo assistendo ad un aumento di questi comportamenti problematici?

Scopri di più sull’educazione emotiva in questo articolo! 💪

https://www.studioalbertomariotto.it/informazione/costruire-anticorpi-emotivi-limportanza-delleducazione-emotiva-per-bambini-e-adolescenti/

19/12/2024

🌟 𝑴𝒖𝒍𝒕𝒊𝒕𝒂𝒔𝒌𝒊𝒏𝒈 𝒆 𝑺𝒕𝒓𝒆𝒔𝒔: 𝑻𝒓𝒐𝒗𝒂𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒄𝒐𝒓𝒓𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒆𝒒𝒖𝒊𝒍𝒊𝒃𝒓𝒊𝒐 🌟

🎯 𝑄𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜:
📅 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐂𝐨𝐩𝐩𝐢𝐞: Dal 24 gennaio 2025, 4 incontri ogni venerdì alternato (1h 30min ciascuno)
📅 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐈𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐮𝐚𝐥𝐞: Dal 31 gennaio 2025, 4 incontri ogni venerdì alternato (1h 30min ciascuno)

📍 𝐷𝑜𝑣𝑒: 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐃𝐨𝐭𝐭𝐨𝐫 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨𝐭𝐭𝐨, 𝐕𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐨, 𝟏𝟎, 𝐙𝐚𝐧𝐞̀ (𝐕𝐈)

👩‍⚕️ 𝐶𝑜𝑛𝑑𝑜𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑎: 𝐝𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐄𝐥𝐢𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐅𝐚𝐯𝐞, psicologa e psicoterapeuta

🎯 𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑃𝑎𝑟𝑡𝑒𝑐𝑖𝑝𝑎𝑟𝑒?
Lo stress fa parte della vita, ma imparare a gestirlo ti permette di vivere con maggiore serenità. Questo corso ti aiuterà a liberarti dalla tensione attraverso lavori di gruppo, attività in coppia e lezioni pratiche. 🧘‍♀️💬

🔹 𝐷𝑢𝑒 𝑃𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑖 𝐷𝑖𝑠𝑝𝑜𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖:
𝐏𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐩𝐩𝐢𝐞: Impara a gestire lo stress insieme al tuo partner, con esercizi mirati e momenti di condivisione. ❤️
𝐏𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐮𝐚𝐥𝐞: Per chi preferisce lavorare su se stesso, con un percorso più personalizzato. 🌱

💰 𝐼𝑛𝑣𝑒𝑠𝑡𝑖 𝑛𝑒𝑙 𝑡𝑢𝑜 𝐵𝑒𝑛𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒:
Percorso Coppia: 200€
Percorso Individuale: 120€
🔝 Detraibili Fiscalmente!

Non perdere questa occasione e regalati per le feste un percorso per essere più sereno e consapevole.

📩 Info e Iscrizioni: Contatta la dott.ssa Maria Elisa:
M𝑎i𝑙: m.e.dellefave@gmail.com
T𝑒l: 3382974984 (WhatsApp)
Web: https://mariaelisadellefave.wordpress.com/
FB: Dott.ssa Maria Elisa delle Fave - Psicologa
IG: psicologa_mariaelisadellefave

Il luogo dove incontrare i professionisti che si occupano del benessere della persona.
Il benessere

È tempo di festeggiare!Perché il divertimento è una cosa seria, anche nel lavoro! 🎉
14/12/2024

È tempo di festeggiare!
Perché il divertimento è una cosa seria, anche nel lavoro! 🎉

Ciclo di 3 serate sul tema   per genitori in gamba!! 💪A cura delle psicologhe Eleonora Ciaburri e Giorgia Bertuol  e
18/11/2024

Ciclo di 3 serate sul tema per genitori in gamba!! 💪
A cura delle psicologhe Eleonora Ciaburri e Giorgia Bertuol e

Indirizzo

Thiene

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio dr. Alberto Mariotto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio dr. Alberto Mariotto:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare