09/01/2024
Che cos’è DIDÌ DANCE?
DIDI DANCE è una nuova pratica corporea ideata da Diletta Brancatelli (in arte DIDÌ), danzautrice, performer e insegnante di Hatha/Vinyasa Yoga.
DIDI DANCE, derivante dal diminutivo del suo nome, è il risultato di studi nel campo della danza contemporanea, dello yoga, della composizione, dell’improvvisazione, della Contact, del cinema e della ricerca artistica più in generale. La contaminazione di mondi diversi diventa così una meravigliosa opportunità per creare una dialettica fertile e un nuovo linguaggio corporeo.
DIDì DANCE, partendo da impulsi creativi, si dedica alla ricerca profonda del gesto, alla scoperta di un movimento utentico, puro e sacro.
Il senso profondo della DIDÌ DANCE è quello di concentrarsi sul rapporto corpo-mente, sulle continue connessioni che esistono tra queste due dimensioni.
L’approccio meditativo al movimento e alla danza è infatti alla base di questa pratica, in cui l’esplorazione delle proprie capacità creative passa attraverso un ascolto molto profondo e sincero del corpo e della pelle.
DIDI DANCE è una pratica che aiuta ad avere più consapevolezza dello stare dentro al corpo e fuori dal corpo, a saper gestire la propria carica energetica per diventare un tramite con il mondo. Sapersi donare senza perdere la propria centratura, trovare l’equilibrio perfetto tra il dentro e il fuori, inspirare ed espirare.
Questa pratica ha infatti come direzione la performance, intesa come esperienza magica collettiva, in cui la parte umana ed artistica di ognuno emerge e si fonde con la realtà.
La performance diventa il frutto di laboratori corporei, creazioni istantanee che si fondono con partiture coreografiche, in cui la ripetizione non fa perdere l’intenzione, perché ciò che si ricerca è un costante stato di meditazione, di presenza e di consapevolezza.
DIDI DANCE è inoltre la pratica che prepara agli A.P.P. un movimento artistico di danza urbana site specific ideato da Diletta Brancatelli, basato sull’improvvisazione e sull’interazione performer-spettatore, con l’intento di ricreare un senso di arte collettiva che si pone al confine tra arte e vita.
Le pratiche sono sia collettive che individuali e sia in presenza che online.
Sono pratiche sia in forma di lezioni speciali da 2-3 ore che in forma di workshop.
I luoghi dove si svolgono principalmente le sue pratiche sono:
So Ham Yoga & Danza (Thiene)
Voll (Vicenza)
Spazio Ricerca asd (Vicenza)
Lucy Briaschi Centro Artedanza (Thiene)
Per info sulle pratiche mandare un email a brancatellidiletta@gmail.com
oppure
contattare direttamente questo numero.
+39 3298945587
“Nell’incertezza occorre sempre tuffarsi”
Cit.