Di seguito i trattamenti proposti e relative spiegazioni. MASSAGGIO DECONTRATTURANTE
A chi è consigliato: per chi vuole alleviare stress e tensioni, provocate da atteggiamenti posturali o movimenti sbagliati ripetuti nel tempo. In particolare, si rivolge ad atleti e sportivi. Come agisce: l’obiettivo dell’intervento è quello di cercare di riportare il tono dei muscoli a un livello normale, trattando la contrattura con manovre specifiche. Grazie a queste procedure si arriva allo scioglimento della contrattura, oltre alla riattivazione di molti centri nervosi e all’ossigenazione di tutto il corpo, favorendo anche l’eliminazione delle tossine. MASSAGGIO RILASSANTE (o ANTISTRESS)
A chi è consigliato: per chi si sente stanco, spossato, per chi ha bisogno di “ricaricare le batterie”. E' un valido aiuto anche per tutte quelle persone che soffrono d’insonnia, o per chi soffre d’ansia e attacchi di panico. Come agisce: si allentano tutte le contratture fisiche, si apporta una maggiore ossigenzione ai tessuti. Migliorerete la circolazione sanguigna, il sistema immunitario, stimolerete una maggior produzione di endorfine migliorando l’umore, migliorerete la qualità del sonno e si avrà più capacità di memoria e di concentrazione. MASSAGGIO TONIFICANTE
A chi è consigliato: in generale, chiunque può concedersi questo tipo di trattamento, tonificare il corpo è sempre e comunque una buona iniziativa. Tra le persone che possono beneficiarne maggiormente ci sono sicuramente quelle in sovrappeso, che desiderano rimodellare le zone più critiche con un effetto sgonfiante. Come agisce: la sua azione è mirata alla riattivazione della microcircolazione sanguigna e linfatica, stimolando l’ossigenazione dei tessuti superficiali. Risultato: un netto miglioramento della tonicità della pelle. Aiutando ad eliminare la ritenzione idrica, è un valido alleato per combattere anche la cellulite. MASSAGGIO CONNETTIVALE RIFLESSOGENO
A chi è consigliato: è particolarmente indicato per chi si dedica alla pratica di un’attività sportiva, ma anche per tutti coloro che accumulano sotto forma di tensione muscolare lo stress quotidiano. Come agisce: si effettua sul tessuto connettivo superficiale e profondo in modo da migliorare lo stato di benessere dell’intero organismo. E' un trattamento molto completo che attraverso la riflessologia cutanea svolge notevoli vantaggi terapeutici. Il massaggio connettivale, inoltre, elasticizza la pelle liberando il tessuto muscolare e adiposo sottocutaneo dalla linfa stagnante, ricreando una condizione di armonia del sistema linfatico a vantaggio di tutto l’organismo anche dal punto di vista immunitario. E’ inoltre un ottimo sistema per rilassare il paziente, donando un magico momento in cui abbandonare le tensioni e lo stress della vita quotidiana. MASSAGGIO MIOFASCIALE
A chi è consigliato: è molto indicato per coloro che hanno sostenuto lunghi periodi di inattività, grazie alla forte e positiva stimolazione che i muscoli ricevono recuperando il tono perduto e migliorando anche la circolazione sanguigna e linfatica. Per gli sportivi, il massaggio miofasciale è l’ideale per preparare allo sforzo iniziale dell’attività, ma anche al termine della prestazione per evitare conseguenti alterazioni muscolari e tensioni. Come agisce: allenta le tensioni muscolari attraverso un trattamento concentrato su zone precise, o anche su tutto il corpo a seconda della condizione della persona che riceve il massaggio. Agisce prevalentemente sulle fasce muscolari in modo da allentarne le tensioni, elasticizzando e tonificando i muscoli, sciogliendone le rigidità. MASSAGGIO ARTICOLARE (R.F.A.) A chi è consigliato: per chi, a causa di sedentarietà o da un eccessivo affaticamento fisico o mentale, ha creato tensioni bloccanti e vuole recuperare una maggiore libertà di movimento grazie allo sblocco delle zone tese. Come agisce: attraverso tecniche di mobilizzazione e di sblocco articolare che permettono il raggiungimento di notevoli miglioramenti della postura e della capacità motoria. Le tecniche consistono principalmente nel compiere mobilizzazioni e sblocchi sulla persona agendo sulle articolazioni favorendone la mobilità, lavorando poi sull’elasticità muscolare e tendinea si creano dei conseguenti miglioramenti biomeccanici, posturali e articolari. I movimenti vengono eseguiti in modo naturale, senza forzature, in perfetta armonia con il respiro della persona e tenendo conto del suo stato fisico. Non eseguo massaggi alle seguenti aree corporee (neanche su esplicita richiesta):
- cavo popliteo
- zona inguinale
- organi genitali
- seno
- zona ascellare e base del collo