
28/08/2025
Ciuccio per adulti? Ma anche no (o almeno… pensiamoci due volte).
Lo abbiamo visto su TikTok, nei trend antistress, e magari qualcuno ha pensato: “Quasi quasi lo provo anch’io”.
Ma fermiamoci un attimo. Perché ciucciare, anche se sembra rilassante, non è proprio un’attività innocua per il nostro corpo.
👅 La lingua non è lì solo per parlare, mangiare o lamentarsi del lunedì: è un super muscolo, con un ruolo fondamentale nella postura, nell’equilibrio e nel benessere dell’intero sistema cranio-cervicale.
Quindi, se pensavi che usare il ciuccio da adulto fosse solo un vezzo un po’ eccentrico, sappi che può avere effetti a catena su:
🦷 Denti e occlusione
🦴 Articolazione temporo-mandibolare (ATM)
💥 Cervicale e tensioni muscolari
🧍♂️ Postura generale (sì, anche quella gobba da pc…)
👉 In poche parole: una para-funzione innocente (cioè un’abitudine non proprio “fisiologica”) può innescare disfunzioni posturali discendenti.
Tradotto: parti da un ciuccio e ti ritrovi col torcicollo.
✨ Se hai bisogno di rilassarti, ci sono altri modi meno… ortodonticamente impegnativi.
E se il torcicollo lo hai in modo ricorrente o dolore e tensione alla mandibola, chiamami per una valutazione, forse il tuo problema parte da alcuni atteggiamenti che stai sottovalutando!