30/09/2025
💧 Cistite Ricorrente: Cause e Rimedi (SPOILER: anche la Fisioterapia!)
La cistite ricorrente è un problema che affligge moltissime donne (e non solo), con un impatto significativo sulla qualità della vita.
Ma perché torna così spesso? E cosa si può fare davvero per prevenirla?
🔎 Cos’è la cistite ricorrente?
Parliamo di cistite ricorrente quando si verificano almeno 2 episodi in 6 mesi o 3 in un anno.
‼️I sintomi tipici includono:
Bruciore durante la minzione
Bisogno urgente e frequente di urinare
Dolore pelvico o senso di peso
Urine torbide o con cattivo odore
🧬 Cause comuni
Le cause possono essere molteplici:
Infezioni batteriche ricorrenti (es. E. coli)
Alterazioni del microbiota intestinale e vaginale
Uso eccessivo di antibiotici
Scarsa idratazione
Rapporti sessuali (cistite post-coitale)
Squilibri ormonali (menopausa, pillola anticoncezionale)
Disfunzioni del pavimento pelvico
💡 E la fisioterapia cosa c’entra?
Spesso trascurata, la fisioterapia del pavimento pelvico può giocare un ruolo chiave nella prevenzione e trattamento della cistite ricorrente, specialmente quando ci sono:
-Tensioni muscolari croniche nella zona pelvica
-Dolore durante i rapporti (dispareunia)
-Vescica iperattiva o ritenzione urinaria
🧘♀️ La fisioterapia può aiutare attraverso:
Rilassamento e riequilibrio muscolare
Educazione alla corretta gestione della minzione
Tecniche manuali e esercizi mirati
✅ Altri rimedi utili:
Bere almeno 1.5-2 L di acqua al giorno
Urinare subito dopo i rapporti
Evitare detergenti aggressivi o intimo sintetico
Integratori naturali (D-mannosio, probiotici, mirtillo rosso)
Collaborare con ginecologo/urologo e fisioterapista specializzato
🔁 Rompere il ciclo della cistite ricorrente è possibile, ma serve un approccio personalizzato, multidisciplinare e soprattutto... costante.
💬 Hai mai provato la fisioterapia per la cistite? Se non hai ancora fatto chiamami per una valutazione!