
22/09/2025
Sai cos’è il “sequestro emozionale”?
Quante volte ti è capitato di reagire d’istinto, quasi senza pensarci?
Un litigio che esplode per una frase banale… un gesto impulsivo che rovina un momento… una paura improvvisa che blocca ogni ragionamento.
Sono situazioni comuni, che tutti abbiamo vissuto almeno una volta.
Quando le emozioni diventano troppo intense, il cervello attiva un meccanismo potente: la parte razionale si “spegne” e lascia pieno controllo all’emotività.
In quel momento non siamo più padroni delle nostre scelte:
la rabbia ci fa urlare,
l’ansia ci fa chiudere,
la paura ci fa reagire in modo sproporzionato.
Questo fenomeno si chiama sequestro emozionale.
Non è una debolezza, ma un processo naturale. Il problema nasce quando prende il sopravvento troppo spesso o in situazioni che non lo richiedono.
Trovi il link all’articolo nel primo commento!