Dott.ssa Elena Zara - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Elena Zara - Psicologa Psicoterapeuta Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Elena Zara - Psicologa Psicoterapeuta, Psicologo, Thiesi.

Indirizzo

Thiesi

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elena Zara - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Elena Zara - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare

di cosa mi occupo

Psicologa, specializzanda in Psicoterapia della Gestalt, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Sardegna. La mia missione è aiutare le persone che attraversano un periodo di smarrimento e confusione o che si sentono intrappolate in una vita che non le soddisfa a sentirsi libere, padrone di se stesse e realizzate, nel rispetto e nella valorizzazione della loro unicità. Le mie aree di intervento:

Età Evolutiva Interventi psicologici con bambini e ragazzi volti a sostenere il normale processo di crescita ed aiutarli a trovare le strategie evolutive più adattive nel caso di problemi relazionali, patologia fisica o psicologica, elaborazione di eventi di vita critici o traumatici (lutti, separazione dei genitori, ecc.)

Coppia e Genitorialità Percorsi di sostegno rivolti a coppie e singoli che si trovano in situazioni di disagio a fronte di eventi emotivi ed affettivi critici quali crisi relazionali, conflitto, separazione e divorzio, condizioni di disagio evolutivo nei figli, disturbi neuropsichiatrici infantili diagnosticati nei figli, malattie fisiche o disagio psicologico nel partner.

Adulti e Benessere Consulenza e sostegno ad adulti in momenti di difficoltà o sofferenza, tramite tecniche supportive volte a favorire la riduzione di eventuali sintomatologie ansiose, depressive, fobiche o di altro tipo, incrementando il benessere della persona e riducendo i fattori di rischio nei confronti della salute stessa.