clinica_osteopatica_tirano

clinica_osteopatica_tirano 📞 +39 346 961 5555

CLINICA POLISPECIALISTICA

Scopri i nostri professionisti qui sotto
⬇️⬇️⬇️
https://clinicaosteopaticatirano.it

Ecco le disponibilità di Ottobre 2025 dei nostri professionisti.Vi aspettiamo in clinica 🤝
29/09/2025

Ecco le disponibilità di Ottobre 2025 dei nostri professionisti.

Vi aspettiamo in clinica 🤝

Ecco le disponibilità di Settembre 2025 dei nostri professionisti.Vi aspettiamo in clinica 🤝
01/09/2025

Ecco le disponibilità di Settembre 2025 dei nostri professionisti.

Vi aspettiamo in clinica 🤝

Al fine di garantire un servizio sempre più completo e all’avanguardia, abbiamo deciso di investire in questi tre elettr...
13/07/2025

Al fine di garantire un servizio sempre più completo e all’avanguardia, abbiamo deciso di investire in questi tre elettromedicali:
- Tecarterapia
- Laser Ad Alta Potenza
- Ultrasuoni

👨🏻‍⚕️👩🏻‍⚕️ Da noi, ogni giorno troverai un professionista che ti proporrà un piano terapeutico integrato (terapie manuali e fisiche) al fine di raggiungere la risoluzione della sintomatologia nel modo più personalizzato ed efficace possibile.

❓Se hai dubbi su quale sia il piano terapeutico più adatto alla tua condizione, non esitare a contattarci.

📞 Per info & prenotazione +39 346 961 5555

Vi aspettiamo in clinica 🏥

📍 Via Lungo Adda V Alpini 5, Tirano.

👣 I piedi rappresentano la base del nostro equilibrio e influenzano significativamente la postura, essendo l’unico punto...
10/04/2025

👣 I piedi rappresentano la base del nostro equilibrio e influenzano significativamente la postura, essendo l’unico punto di contatto diretto con il suolo.

Un appoggio podalico scorretto (piede cavo o piatto) può generare squilibri che si riflettono sulle anche e sulle ginocchia, causando alterazioni nella distribuzione del carico e dolori non solo agli arti inferiori, ma anche alla colonna vertebrale.

Mantenere una corretta postura e un appoggio podalico corretto contribuiscono al benessere generale e alla prevenzione di problematiche degenerative come gonartrosi e coxartrosi, nonché di problematiche discali correlate (discopatia, protrusioni o ernie).

🏅Dedicare tempo a esercizi propriocettivi, stretching, controlli posturali e baropodometrici periodici può fare la differenza per una postura sana e un corpo in equilibrio.
Talvolta, se questo non bastasse, è necessario supportare il corpo con l’applicazione di un plantare ortopedico. Solitamente questo può accadere soprattutto nei casi in cui si verificano dolori ai piedi o deformità scheletriche a carico delle ginocchia (varismo o valgismo).

Molte volte soprattutto le signore “anziane” hanno l’abitudine di tenere un piccolo tacco (2-3 cm) perché dicono che si ...
11/02/2025

Molte volte soprattutto le signore “anziane” hanno l’abitudine di tenere un piccolo tacco (2-3 cm) perché dicono che si sentono meglio. 👠

In realtà quel piccolo tacco è molto dannoso perché va a variare le percentuali di carico sul piede, predisponendo le persone ad avere patologie a carico delle teste metatarsali, come la metatarsalgia (algia delle teste metatarsali). 🦶

Se a questa abitudine si associa anche una scarpa con la punta stretta, ecco che si crea la combinazione perfetta che favorisce un blocco della prima articolazione metatarso-falangea (alluce) con conseguente aumento del rischio di insorgenza di alluce valgo. ❌

Oltre ad un discorso di appoggio podalico, la variazione del carico sul piede comporta un cambiamento posturale con sovraccarico a livello lombare con possibile insorgenza di lombalgia o lombosciatalgia. 🩻

🤝 Grazie alle nuove collaborazioni vi offriamo nuovi servizi.✅ Eccovi lo staff aggiornato
28/01/2025

🤝 Grazie alle nuove collaborazioni vi offriamo nuovi servizi.

✅ Eccovi lo staff aggiornato













Staff: 👨🏻‍⚕️ AMOS MAZZONIFisioterapista, si occupa della riabilitazione, cura e prevenzione dei disturbi motori, tramite...
24/01/2025

Staff: 👨🏻‍⚕️ AMOS MAZZONI

Fisioterapista, si occupa della riabilitazione, cura e prevenzione dei disturbi motori, tramite valutazioni funzionali, analisi del movimento e sviluppo di programmi riabilitativi personalizzati.
Attraverso il suo lavoro aiuta i pazienti a recuperare il benessere fisico e a migliorare la qualità della vita, educandoli a uno stile di vita sano e sostenibile per il benessere fisico e mentale.

Laureato in Fisioterapia presso l’Università di Pavia nel novembre 2024, ha approfondito le sue competenze teoriche e pratiche nella riabilitazione di patologie
muscoloscheletriche, neurologiche e cardiorespiratorie.

Inoltre, ha conseguito un Diploma di Shiatsu Biodinamico presso l’Accademia Hakusha di
Brescia nel 2019, approfondendo tecniche di terapia manuale per il benessere fisico ed
emotivo, ispirate alla medicina tradizionale cinese.

Attività e competenze:
- Riabilitazione muscolo-scheletrica, post-operatoria, neurologica, respiratoria e
cardiovascolare.
- Creazione di programmi riabilitativi personalizzati basati su rieducazione al
movimento, esercizi terapeutici, tecniche manuali e terapie fisiche.
- Valutazione funzionale del movimento e delle capacità motorie.
- Prevenzione con focus sul movimento corretto, ergonomia e stili di vita sani.
- Promozione dell’alleanza terapeutica attraverso un approccio Biopsicosociale e
Multidisciplinare.

“Accompagno ogni paziente nel percorso di recupero funzionale e autonomia, garantendo un supporto personalizzato e scientificamente validato.”

Per saperne di più o prenotare una consulenza presso la potete chiamare al numero +39 346 9615555

Staff: 👩🏻‍⚕️ DEBORA TOGNELALogopedista, si occupa di prevenzione, valutazione e trattamento dei disturbi del linguaggio,...
23/01/2025

Staff: 👩🏻‍⚕️ DEBORA TOGNELA

Logopedista, si occupa di prevenzione, valutazione e trattamento dei disturbi del linguaggio, della comunicazione, della deglutizione, dell’apprendimento, della voce e delle funzioni orali, in età evolutiva, adulta e geriatrica.

Effettua:
- Valutazione e trattamento logopedico in età evolutiva
- Valutazione e trattamento logopedico in età adulta e geriatrica
- Screening

Gli ambiti di interesse logopedico possono essere:
- Disturbo del linguaggio e ritardo di sviluppo del linguaggio.
- Afasia e disturbi del linguaggio nelle malattie neurodegenerative (Parkinson, demenze, SLA, …).
- Difficoltà di linguaggio legate a disturbo dello spettro autistico, disabilità intellettiva, sindromi genetiche, sordità.
- Disturbi specifici dell’apprendimento (dislessia, disortografia, discalculia, disgrafia).
- Disfonia (disturbo della voce).
- Disturbo dell’articolazione (di pronuncia).
- Disartria (disturbo a carico dei movimenti necessari per produrre il linguaggio parlato).
- Disfagia (difficoltà di deglutizione).
- Deglutizione disfunzionale e selettività alimentare.
- Disturbi delle funzioni orali (suzione, masticazione, respirazione, chiusura mandibolare).
- Balbuzie.

Il percorso è unico e personalizzato in base alle caratteristiche specifiche di ogni singolo paziente.

Laurea triennale in Logopedia presso l’Università degli Studi di Milano.

Durante il percorso di studi, ha effettuato tirocini in diverse strutture, dedicate sia all’età evolutiva sia all’età adulta e geriatrica, sul territorio lombardo.

E’ iscritta all’albo degli Ordini TSRM e PSTRP.

Da febbraio 2025 inizia l’attività come libera professionista presso la Clinica Osteopatica Tirano.

Per conoscerla meglio puoi seguirla qui

Per saperne di più o prenotare una visita presso la potete chiamare al numero +39 346 9615555

Staff: 👩🏼‍⚕️ BEATRICE LAUROTerapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE), si occupa di interventi di...
17/01/2025

Staff: 👩🏼‍⚕️ BEATRICE LAURO

Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE), si occupa di interventi di prevenzione, valutazione e riabilitazione rivolti a soggetti in età evolutiva (0-18 anni) che presentano difficoltà, disarmonie dello sviluppo e disabilità.

L’intervento neuro e psicomotorio si svolge in un contesto ludico ed è finalizzato a sviluppare e potenziare abilità motorie, cognitive, comportamentali, relazionali e comunicative.

È consigliato rivolgersi ad un Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE) in caso di:
- Ritardo nell’acquisizione delle tappe posturali e motorie nei primi mesi di vita.
- Impaccio motorio con difficoltà di coordinazione motoria globale e fine.
- Tendenza all’iperattività o all’inibizione motoria.
- Difficoltà comportamentali, relazionali e emotive.
- Difficoltà nelle abilità visuo-spaziali e visuo-percettive.
- Difficoltà grafomotorie e di scrittura.
- Disturbi diagnosticati come ritardo globale di sviluppo, disturbi dello spettro autistico, ADHD, disprassia, disgrafia, disabilità intellettiva, sindromi genetiche, paralisi cerebrali infantili, ecc.

Laureata in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva presso l’Università degli Studi di Milano.

Durante il percorso di studi ha effettuato tirocini presso Centri di Riabilitazione e Reparti di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

È iscritta all’Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio.
Mantiene aggiornate le sue competenze su tecniche e metodiche di valutazione e di intervento partecipando a corsi di formazione monitorati attraverso il sistema di Educazione Continua in Medicina (ECM).

Per saperne di più o prenotare una consulenza presso la potete chiamare al numero +39 346 9615555

Staff: 👩🏻‍⚕️ Sara FogniniPedagogista, si occupa di processi educativi.Vi accompagna verso un’educazione gentile, rispett...
29/12/2024

Staff: 👩🏻‍⚕️ Sara Fognini

Pedagogista, si occupa di processi educativi.
Vi accompagna verso un’educazione gentile, rispettosa e a lungo termine dei vostri bambini e bambine. Con ascolto, empatia e sospensione del giudizio, vi guida verso consapevolezze e riflessioni, fornendovi strategie e consigli pratici di gestione educativa per affrontare le fatiche quotidiane.

Si occupa di:
- Consulenza pedagogica, con l’obiettivo di riflettere su fondamenti, criticità, insicurezze e dinamiche faticose nella gestione educativa con bambini e bambine, attraverso strumenti e tecniche finalizzate al miglioramento e al cambiamento.
- Percorsi educativi individuali per bambini e bambine fino ai 10 anni.
- Laboratori educativi in piccolo gruppo
- Laboratori creativi a tema

Gli ambiti di consulenza pedagogica possono essere:
- “Capricci”, frustrazioni e opposizioni
- Rabbia e “aggressività”
- Relazione tra fratelli e sorelle
- Tappe dello sviluppo fisiologiche (lasciare ciuccio, pannolino…)
- Linea educativa efficace
- Rispetto delle regole
- Regolazione emotiva
- Fatica nella gestione educativa
- Attaccamento con le figure di riferimento
- Ambientamento e distacco
- Linea educativa efficace
- Comunicazione positiva
- Autonomia
- Autostima

Laurea triennale in Scienze dell’educazione presso l’Università di Bergamo, a novembre 2018.
Laurea magistrale in Scienze pedagogiche presso l’Università di Bergamo, a novembre 2021.
Corso di perfezionamento in Consulenza Pedagogica presso il Kròmata Centro Psicopedagogico, a settembre 2023.
Iscritta ad ANIPED con codice OR-799.

Per 7 anni, fino a giugno 2024, ha lavorato come insegnante nella scuola dell’infanzia e da novembre 2022, ha aperto uno studio privato come libera professionista a Talamona.
Dal 2025 inizierà una collaborazione con la Clinica Osteopatica Tirano.

Per conoscerla meglio puoi seguirla qui ➡️
Oppure cliccare sul sito www.sarafogninipedagogista.it

Per saperne di più o prenotare una consulenza presso la potete chiamare al numero +39 346 961 5555

⚠️ Dolori muscolari e articolari, problematiche posturali, protrusioni e ernie. ✅ Se ne soffri e non trovi una soluzione...
12/11/2024

⚠️ Dolori muscolari e articolari, problematiche posturali, protrusioni e ernie.

✅ Se ne soffri e non trovi una soluzione non perderti d’animo e contattaci.
Il nostro staff sarà in grado di fornirti una soluzione rapida, personalizzata e definitiva.

Clinica Osteopatica Tirano

+39 3469615555

Staff: 👩‍⚕️Francesca CrippaPsicologa dello sport, si occupa dei processi cognitivi, emotivi e comportamentali connessi c...
17/10/2024

Staff: 👩‍⚕️Francesca Crippa

Psicologa dello sport, si occupa dei processi cognitivi, emotivi e comportamentali connessi con le prestazioni degli atleti e delle squadre nel contesto sportivo, l’esercizio fisico e la partecipazione ad attività sportive.

Iscritta nella sezione A dell’Albo professionale dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia con il numero 28571
Laurea magistrale in neuroscienze cognitive presso l’Istituto Vita-Salute San Raffaele di Milano 2020
Laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università di Bergamo 2018
Master in Psicologia e Coaching dello sport presso il centro C.I.S.S.P.A.T di Padova
Master in Management dello sport presso RCS Academy Business School di Milano
Maestra e allenatrice di sci alpino

Si occupa di facilitare e supportare gli atleti nella realizzazione di una perfromance ottimale con attenzione al benessere psicofisico dell’atleta, attraverso:
- L’Assessment delle caratteristiche psicofisiche, motivazionali e di personalità dell’atleta
- Lo sviluppo di strategie mentali atte a superare le difficoltà nella competizione, battute d’arresto psicofisiche, motivazionali ed emotive, gestire situazioni di stress, ottimizzare il recupero post-infortunio, migliorare la percezione di auto-efficacia.

Inoltre facilita le interazioni e comunicazioni efficaci, la cooperazione e la consapevolezza dei differenti ruoli e delle regole all’interno di squadra, stimolando la coesione, il senso di appartenenza e la concentrazione sugli obiettivi comuni.

Per saperne di più o prenotare una consulenza presso la potete chiamare al numero +39 346 961 5555

Indirizzo

Tirano
23037

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando clinica_osteopatica_tirano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a clinica_osteopatica_tirano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram