melania_celi_psicologa

melania_celi_psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di melania_celi_psicologa, Psicologo, Tivoli.

“Una risposta aspecifica dell’organismo ad ogni richiesta effettuata su di esso”, così Salye definisce per la prima volt...
21/04/2022

“Una risposta aspecifica dell’organismo ad ogni richiesta effettuata su di esso”, così Salye definisce per la prima volta lo nel 1976.

Lo stress è una risposta psicofisica messa in atto dall’ per fronteggiare compiti che vengono valutati eccessi dall’individuo. La risposta ha un repertorio emotivo, cognitivo, comportamentale e fisiologico. Un stressante per una persona potrebbe non esserlo per un’altra. La durata dell’evento stressante può essere breve (stress acuto) o ripetuta nel tempo (stress cronico). Il panorama sintomatico dello stress comprende sintomi fisici (mal di testa, indigestione, tensione al collo e nelle spalle, dolore allo stomaco, tachicardia), comportamentali (digrignare i denti, alimentazione compulsiva), emozionali (tensione, , , pianto, infelicità, impotenza) e cognitivi (confusione mentale, poca lucidità, distrazione, preoccupazione).
Diversi contesti potrebbero generare stress, come quello lavorativo, familiare o l’aver vissuto un di qualunque natura.

Per consulenze e/o approfondimenti
📞 349/6821954

Bibliografia
Salye, H. (1976). Stress in health and disease.
Butterworth’s, reading, Massachusetts.

Sapere rende consapevoli. Essere consapevoli diminuisce la   ed è il primo passo per cercare di cambiare.
23/03/2022

Sapere rende consapevoli.
Essere consapevoli diminuisce la ed è il primo passo per cercare di cambiare.

Agire in modo diverso da come si è abituati a fare non è facile. Istintivamente prediligiamo   , esperienze e  💭 che ci ...
18/03/2022

Agire in modo diverso da come si è abituati a fare non è facile.
Istintivamente prediligiamo , esperienze e 💭 che ci sono familiari. Tutto per rimanere nella nostra .
Cognitivamente le situazioni a noi note e conosciute ci trasmettono sensazioni di tranquillità. Tendiamo a scartare le informazioni che contraddicono le nostre certezze.
Ma, d’altra parte, rimanere costantemente nella famosa ci impedisce di progredire, di vivere nuove esperienze, di vedere il mondo e ciò che accade con un’altra prospettiva. Restiamo “intrappolati” nelle nostre abitudini.
Per ottenere un a lungo termine è necessario muoversi verso.. il .

Dal latino “resilire” ossia “saltare indietro”.La   indica la capacità di una persona di resistere alle difficoltà della...
16/03/2022

Dal latino “resilire” ossia “saltare indietro”.

La indica la capacità di una persona di resistere alle difficoltà della vita, in particolar modo a quelle avverse e negative e quindi, di affrontarle.
Le persone resilienti hanno risorse adeguate per fronteggiare le situazioni di cui sopra.
Nel percorso di supporto psicologico è possibile “costruire” dei modi che fungono da ponte per raggiungere una mentalità RESILIENTE 🔆

Il concetto di benessere psicologico secondo
12/02/2022

Il concetto di benessere psicologico secondo

“Una risposta aspecifica dell’organismo ad ogni richiesta effettuata su di esso”, così Salye definisce per la prima volt...
16/06/2020

“Una risposta aspecifica dell’organismo ad ogni richiesta effettuata su di esso”, così Salye definisce per la prima volta lo STRESS nel 1976.

Lo stress è una risposta psicofisica messa in atto dall’organismo per fronteggiare compiti che vengono valutati eccessivi dall’individuo. La risposta ha un repertorio emotivo, cognitivo, comportamentale e fisiologico. Un evento stressante per una persona potrebbe non esserlo per un’altra. La durata dell’evento stressante può essere breve (stress acuto) o ripetuta nel tempo (stress cronico).

Il panorama sintomatico dello stress comprende sintomi fisici (mal di testa, indigestione, tensione al collo e nelle spalle, dolore allo stomaco, tachicardia), comportamentali (digrignare i denti, alimentazione compulsiva), emozionali (tensione, rabbia, ansia, pianto, infelicità, impotenza) e cognitivi (confusione mentale, poca lucidità distrazione, preoccupazione).

Diversi contesti potrebbero generare stress, come quello lavorativo, famigliare o l’aver vissuto un evento traumatico di qualunque natura esso sia.

Per consulenze e/o approfondimenti
📞 349/6821954

Bibliografia
Selye, H. (1976). Stress in health and disease. Butterworth’s, reading, Massachusetts.

Indirizzo

Tivoli
00019

Telefono

+393496821954

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando melania_celi_psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a melania_celi_psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Cliniche nelle vicinanze