Dott.ssa Daniela D'Orazio Psicologa

Dott.ssa Daniela D'Orazio Psicologa Dott.ssa Daniela D'Orazio, Psicologa clinica. Psicoterapeuta in formazione. Tutor DSA. Ricevo a Tivoli presso lo studio Fisiodal in Via Acquaregna, 175A.

Ricevo a Roma presso lo studio medico della Farmacia Sant’Antonio in Via di Tor Bella Monaca, 447.

Il sintomo non è un errore da correggere, ma un’espressione significativa del vissuto della persona.Nel percorso terapeu...
22/09/2025

Il sintomo non è un errore da correggere, ma un’espressione significativa del vissuto della persona.
Nel percorso terapeutico, il focus non è cancellarlo, ma comprenderne il senso: solo così è possibile trasformare la sofferenza in consapevolezza e cambiamento.

“L’anima ha bisogno di essere curata con grazia, non aggiustata.”Leggere questo libro è stato come entrare in una stanza...
27/05/2025

“L’anima ha bisogno di essere curata con grazia, non aggiustata.”

Leggere questo libro è stato come entrare in una stanza silenziosa dove si sente ogni respiro, ogni pensiero.
Ti parla sottovoce, ma lascia un segno profondo.
Ti ricorda che la fragilità non è da nascondere, ma da accogliere.
Che restare accanto a qualcuno, in silenzio, è a volte l’atto più potente!

DOMANDE FREQUENTI:“Ha senso andare da un* psicolog* o da un* psicoterapeuta se ho già una certa età?”Mi piacerebbe poter...
19/12/2024

DOMANDE FREQUENTI:
“Ha senso andare da un* psicolog* o da un* psicoterapeuta se ho già una certa età?”
Mi piacerebbe poterne parlare insieme, perché è una domanda che porta con sé tanti temi!
Mi permetto di scrivere la mia, che non satura affatto l’argomento: per me l’esplorazione è utile sempre.
Bowlby - l’uomo che ha strutturato la Teoria dell’attaccamento - direbbe “dalla culla alla tomba”.
L’invito è a non limitarsi nella richiesta di aiuto e nell’esplorazione di sé se si sente che c’è l’esigenza e la motivazione a farlo.

Il Post-Razionalismo in psicologia è una prospettiva che sfida l’idea che la razionalità sia sempre la base principale d...
16/12/2024

Il Post-Razionalismo in psicologia è una prospettiva che sfida l’idea che la razionalità sia sempre la base principale del comportamento umano.

Sostiene infatti che le emozioni, le esperienze soggettive e il contesto sociale sono altrettanto importanti, se non di più, nel comprendere il comportamento umano.
In contrasto con il razionalismo tradizionale, che privilegia l’oggettività e la razionalità come fondamenti della conoscenza, il Post-Razionalismo si distingue per il suo approccio centrato sull’esperienza soggettiva e la pluralità delle prospettive, cioè pone l’accento sull’importanza di comprendere e dare significato alle esperienze individuali e alle diverse interpretazioni che ognuno dà della realtà.

FALSI MITI IN PSICOLOGIA/ PSICOTERAPIAE DOMANDE FREQUENTIÈ vero che la psicoterapia è per i matti?Per iniziare, sarebbe ...
12/12/2024

FALSI MITI IN PSICOLOGIA/ PSICOTERAPIA
E DOMANDE FREQUENTI
È vero che la psicoterapia è per i matti?

Per iniziare, sarebbe interessante se ciascun* desse una propria definizione di “matt*”. Chissà cosa significa “matt*”? Chissà cos’è “normale”?
Chi ha perso una persona cara è matt*? Eppure, in alcuni casi, un aiuto professionale potrebbe accompagnare e ridurre sofferenze molto pesanti da sopportare. E così via.
Certo è che questo falso mito (“Non sono mica matto io, non ho mica bisogno di un* strizzacervelli!”) è ben presente nella nostra cultura e, purtroppo, impedisce a tante persone di sentirsi libere nel chiedere aiuto.

Da un* psicolog* (o da un* psicoterapeuta) ci va chiunque desideri chiedere aiuto perché ha pensieri, emozioni o situazioni di vita che le/gli creano sofferenza personale; ci va chi si accorge che la propria quotidianità è compromessa da alcuni aspetti personali o situazionali; ci va chi si rende conto di avere reazioni che prima non aveva e che creano nuovamente sofferenza.

Le Organizzazioni di Significato Personale (Guidano, 1991) rappresentano una modalità di costruzione del proprio senso d...
29/11/2024

Le Organizzazioni di Significato Personale (Guidano, 1991) rappresentano una modalità di costruzione del proprio senso di unicità e individualità a partire dall’esperienza soggettiva. Sono come dei filtri attraverso cui avvertiamo maggiormente alcune emozioni piuttosto che altre, siamo più sensibili ad alcune condizioni e costruiamo dei temi narrativi che guidano la costruzione di significato della realtà.

❤️‍🩹✨
15/10/2024

❤️‍🩹✨

Giornata Mondiale della Salute Mentale✨❤️‍🩹
10/10/2024

Giornata Mondiale della Salute Mentale✨❤️‍🩹

13/09/2024
È normale avere delle ricadute in un processo di guarigione per DCA!
28/08/2024

È normale avere delle ricadute in un processo di guarigione per DCA!

Indirizzo

Via Acquaregna, 175A
Tivoli
00019

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Daniela D'Orazio Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare